Percorso di 2 giorni alla scoperta di una delle zone più spettacolari della Serra de Tramuntana. Vieni con noi per un’avventura incredibile.
Giorno 1: Caimari – Lluc
Partiamo dal piccolo borgo di Caimari, l’ultimo pueblo prima della salita verso il monastero di Lluc, dove il tempo sembra essersi fermato a quando queste case erano l’ultimo avamposto dei pellegrini.
Dopo pochi chilometri, arriviamo in un altro piccolo centro abitato, composto dalle poche case che restano di un antico centro agricolo creato dagli arabi. Risaliamo la valle fra incredibili formazioni carsiche e antiche piattaforme usate dai carbonai maiorchini, fino alla spianata di Ses Figueroles.
Continuiamo a salire fino allo storico Coll de sa Batalla, luogo di un’antica battaglia tra bande rivali di banditi, per poi percorrere l’ultimo agevole tratto fino al rifugio dove, dopo una rigenerante doccia e una buona cena, trascorriamo la notte.
Giorno 2: Lluc – Cuber
Una ricca colazione, un buon caffè e via per il secondo giorno di scoperte. Prima sosta, monastero di Lluc, uno dei luoghi simbolo non solo di Maiorca, ma di tutte le Baleari.
Cominciamo a salire lungo un sentiero ben marcato, fino a Ses Voltes, una serie di tornanti appesi lungo il pendio della parete, vera opera di ingegneria rurale di altissima fattura. Passiamo oltre una casa di neve che ci racconta la storia dei nevaters maiorchini, e arriviamo al Coll des Prat.
Il panorama è splendido: il Puig Mayor, il Massanella e le cime più alte di Maiorca sono davanti a noi e sembra quasi di toccarle. Valicato il colle, iniziamo la lenta discesa fino ad un’antica fonte araba, per poi costeggiare il canale idraulico che alimenta i laghi di Cuber, dove termina la nostra splendida esperienza.
✔ Scarpe da trekking (sconsigliato qualsiasi altro tipo di scarpa)
✔ Zaino min. 20 litri
✔ Giacca antipioggia e antivento
✔ Cappello e protezione solare
✔ Asciugamani
✔ Set da bagno basico
✔ Scarpe da riposo
✔ Repellente antizanzare
✔ Snack energetici
✔ Frutta secca o fresca
✔ Cibi non deperibili per il pranzo
La quota di partecipazione include:
- Accompagnamento con Story Trekking per tutta la durata del percorso, notti incluse
- Pernottamento in camerata mista condivisa e bagno in comune
- Cena e colazione in rifugio. Possibilità di pasti vegetariani in caso di necessità
- Tassa di soggiorno
- In caso di necessità, trasporto fino al punto di partenza del cammino e a fine percorso.
La quota di partecipazione NON include:
- Pranzo e acqua durante il percorso (possibilità di rifornimento presso il rifugio)
- Qualunque altra voce non presente nella sezione “la quota include”
Condizioni
Gruppo minimo 4 – massimo 15 persone, a partire dai 16 anni.
Termine ultimo di prenotazione: 36 ore antecedenti la partenza.
Penali cancellazione:
- Entro 10 giorni di preavviso: 50% della quota.
- 10 – 3 giorni: 75% della quota
- Dopo tale termine: 100% della quota
Rimborso integrale della quota di partecipazione in caso di maltempo che, secondo l’insindacabile giudizio del Tour Leader, renda impossibile la partenza il giorno prestabilito,.
In caso di maltempo che, secondo l’insindacabile giudizio del Tour Leader , renda impossibile il proseguimento del percorso già iniziato, si procede al trasferimento in auto verso il rifugio. Non sono previsti rimborsi per i giorni di cammino non sfruttati.
Le quote relative agli alloggi non sono rimborsabili.
D – Come posso prenotare l’attività?
R – Compila i campi richiesti nella sezione “Prenota escursione”. Riceverai la conferma immediatamente sulla tua mail.
D – L’assicurazione è obbligatoria?
R – Sì, per partecipare a questa attività è necessario essere in possesso di un’assicurazione che copra eventuali infortuni e il soccorso.
D – Occorre un’attrezzatura particolare?
R – No, scrivici e saremo lieti di consigliarti cosa portare e come equipaggiarti.
D – Non ho un mezzo di trasporto e non so come raggiungere il punto d’incontro. Posso comunque partecipare?
R – Certo! Invia una mail a commerciale@viveremaiorca.com: faremo il possibile per fornirti un trasporto e permetterti di partecipare all’escursione!