Ci sono posti davvero semi-sconosciuti sull’isola, talmente nascosti che spesso neanche i maiorchini li conoscono. Ma noi, innamorati pazzi di Maiorca, li abbiamo scovati tutti! Uno di questi è un mini-canyon che si incunea fra pareti di roccia alte fino a 50 metri. Uno spettacoloro della natura che non puoi perdere.
Splendido percorso all’interno di un mini-canyon scavato da un piccolo fiume, quasi sempre secco. Il percorso è variegato e totalmente immerso nella natura, con piccoli salti fra rocce e tratti quasi chiusi dalla vegetazione.
Iniziamo passando sotto il ponte di Son Cifre, attraverso il quale ci immettiamo subito nel letto del fiumiciattolo. La natura è straripante, piante di ogni tipo, alberi meravigliosi e pareti fino a 50m di altezza di ogni colore e form…la pioggia e il vento hanno praticamente scolpito un autentico monumento. Dopo pochi metri entriamo in 2 piccole grotte naturali, riutilizzate anticamente come abitazione per i primi uomini che misero piede a Maiorca, come dimostrano alcuni ritrovamenti archeologici.
Le grotte sono anche ricche di formazioni tipicamente carsiche, piccole stalattiti, vele e macchie di minerali che colorano il soffitto di ogni tinta. Il sentiero continua zigzagando fra le rocce del torrente, da cui ogni tanto ci allontaniamo per ammirare le splendide pareti che delimitano questa frattura nella terra. La roccia è talmente fragile che si sfalda solamente con un tocco della mano; sembra quasi di essere al mare più nella pianura maiorchina.
Alla fine del piccolo canyon, un altro piccolo fiumiciattolo ci immette in una spianata, utilizzata dalle fattorie circostanti come pascolo per il loro bestiame. Dopo una competa immersione negli odori del sottobosco maiorchino, risaliamo lo stesso canyon per fare ritorno alla civiltà.
L’attività è adatta a tutti, anche a famiglie con bambini. In seguito alla prenotazione, invieremo una mail di riepilogo dell’attività come promemoria
✔ Scarpe adatte, meglio se da trekking
✔ Acqua (minimo 2L)
✔ Snack
✔ Pranzo al sacco
✔ Pantaloni lunghi (consigliato)
✔ Cappellino e crema solare
Termine ultimo di prenotazione: ore 22 del giorno antecedente la partenza.
Penali cancellazione:
7 – 2gg di preavviso: 50% della quota
Dopo tale termine: 100% della quota
Rimborso integrale della quota di partecipazione in caso di maltempo che, secondo l’insindacabile giudizio del Tour Leader, renda impossibile l’escursione, o in caso di qualsiasi impedimento fisico che impedisca la presentazione del partecipante al punto di ritrovo.
D – Come posso prenotare l’attività?
R – Compila i campi richiesti nella sezione “Prenota escursione”. Riceverai la conferma immediatamente sulla tua mail.
D – L’assicurazione è obbligatoria?
R – Sì, per partecipare a questa attività è necessario essere in possesso di un’assicurazione che copra eventuali infortuni e il soccorso.
D – Non ho un mezzo di trasporto e non so come raggiungere il punto d’incontro. Posso comunque partecipare?
R – Certo! Invia una mail a commerciale@viveremaiorca.com: faremo il possibile per fornirti un trasporto e permetterti di partecipare all’escursione!