Maiorca è uno scrigno pieno di tesori. Oltre a spiagge paradisiache ed un mare da fare invidia ai Caraibi, c’è molto altro!
Il servizio Escursioni su Misura nasce per farti conoscere davvero l’isola attraverso le sue bellezze naturali, la sua storia, le sue leggende.
Maiorca è l’isola perfetta per gli amanti dell’outdoor e dell’escursionismo.
E lo è soprattutto grazie alla Serra de Tramuntana, la catena montuosa di Maiorca, Patrimonio Unesco, che attraversa l’isola da nord a sud, dando vita a paesaggi e sentieri da sogno.
Negli ultimi anni abbiamo percorso Maiorca a piedi in lungo e in largo, accompagnando gruppi di viaggiatori e di residenti a Maiorca alla scoperta delle meraviglie di quest’isola.
La montagna di Maiorca è piena di storia e di meraviglie nascoste. Affidarsi a Vivere Maiorca è il modo migliore per non perdersi nulla di quello che quest’isola ha da offrire!
Escursioni su misura è un servizio gestito in prima persona da Sergio, il Tour Leader di Vivere Maiorca, che ti aiuterà a costruire l’escursione perfetta per te.
Sono Sergio, per anni presidente di un club di escursionismo per italiani riconosciuto dal Governo delle Baleari, ed oggi Tour Leader delle attività targate Vivere Maiorca; vivo da anni su questa splendida isola e l’ho praticamente esplorata tutta in lungo e in largo.
Si lo so, avrai sentito questa frase centinaia di volte…ma c’è una cosa che mi differenzia da tutti coloro che vivono qui o che ci sono venuti in vacanza.
Io l’ho girata tutta A PIEDI.
E ho scoperto luoghi, conosciuto personaggi e ascoltato leggende che non troverai in nessuna altra guida o in nessun sito web di viaggi.
Per questo, voglio darti la possibilità di farti conoscere la vera Maiorca, quella che nessuno pubblicizza, quella che non ti immagineresti mai di trovare.
Tutto ciò ad una sola condizione: CAMMINARE INSIEME A ME.
A piedi Maiorca assume tutto un altro aspetto. Altri colori, altri panorami, altri profumi, altre sensazioni. Da sempre Maiorca viene vista come l’isola perfetta solo per le vacanze estive, ma in realtà non è assolutamente così. Io vivo qui 365 giorni all’anno e posso davvero mostrarti l’altra faccia di Maiorca.
“Si ok, tutto molto bello, però io non ho mai fatto escursionismo…”
✔️ Non importa. I miei percorsi sono divisi a seconda del tuo livello di partenza. Dai più semplici, anche per famiglie, ai più avventurosi, se ami l’adrenalina.
–
“Si ok, ma in fondo posso anche camminare da solo, non ho bisogno di un accompagnatore”
✔️ Vero, la natura è aperta a tutti, però, come sempre amo dire, tutti possono entrare in una chiesa, ma pochi sanno realmente cosa e dove guardare. Per le mie escursioni è uguale. Puoi camminare da solo, ma non scoprirai mai cosa ci cela dietro un percorso a piedi a Maiorca.
–
“Si ok, ma d’estate a Maiorca fa troppo caldo…”
✔️ Verissimo, ma le mie escursioni sono disponibili tutto l’anno e coprono tutte le stagioni. Il caldo estivo? Che te ne pare di una camminata che attraversi 4 o 5 cale segrete dove tuffarsi in pace, lontani dalle folle di turisti.
–
“Si ok, ma Maiorca costa molto per una vacanza di questo tipo“
✔️ Assolutamente no, soprattutto se eviti di venire qui in piena estate. Durante il resto dell’anno Maiorca è una destinazione economicamente accessibile a tutti.
–
“Si ok, ma in fondo a Maiorca non c’è nulla al di là del mare.”
✔️ Mai errore di valutazione fu più grande. Maiorca è un’isola che offre tantissimo. Basta solo sapere dove cercare…e per questo ci sono io.
–
“Si ok, ma posso trovare tutte le informazioni sull’isola comprando una semplice guida”
✔️ Eh no, perchè nessuna guida di Maiorca può eguagliare il mio Story Trekking. Tutto ciò che ti racconterò sull’isola durante il cammino è frutto di anni di studio e di ricerca direttamente sul posto. Non lo troverai da nessun’altra parte.
Dopo aver percorso e studiato più di 100 sentieri sull’isola, abbiamo ideato più di 20 attività tra le quali potrai scegliere la tua Escursione su misura, suddivise in:
Periodo: tutto l’anno
Durata: mezza giornata
Andiamo alla scoperta degli angoli nascosti delle colline alle spalle della città di Palma, vero scrigno di tesori inaspettati. Un’antica cava di gesso abbandonata, nasconde un piccolo cancello a difesa di una grotta ricca di formazioni carsiche createsi nel corso dei millenni.
Periodo: tutto l’anno
Durata: mezza giornata
Un percorso variegato prevalentemente costiero alla scoperta del mare, delle leggende e della storia antica e moderna dell’isola. Un altare templare, un’antica torre di avvistamento pirata ed una base militare abbandonata ti faranno scoprire una Maiorca inaspettata.
Periodo: tutto l’anno
Durata: mezza giornata
Percorso che si snoda agevolmente in costa senza nessun tipo di dislivello e di difficoltà tecnica, adatto davvero a chiunque, anche ai più piccoli. Un’antica fattoria medievale piena di animali da cortile ci dà il benvenuto, prima di lasciare il passo ad un incredibile viaggio nella preistoria maiorchina. Passeggiando fra dolmen e tombe, scopriremo chi erano i primi uomini giunti sull’isola.
Periodo: tutto l’anno
Durata: mezza giornata
Ci sono luoghi nascosti dove il tempo si è fermato, ci sono luoghi che raccontano storie di vita solitaria di secoli fa. La Serra de Tramuntana è stata una delle aree predilette dai monaci spagnoli per i loro insediamenti e noi andremo alla scoperta di ciò che resta di un antico monastero. Elemento costante del percorso: un panorama incredibile.
Periodo: tutto l’anno
Durata: mezza giornata
Un percorso affascinante grazie ai luoghi incantati che attraversa, tra cui una delle torri di difesa meglio conservate dell’isola. Storie di pirati si intrecciano con tutte le meraviglie della natura maiorchina, che ci mosterà tutti i colori del blu in una cala segreta dove perdere lo sguardo fino all’orizzonte.
Periodo consigliato: Settembre – Giugno
Durata: intera giornata
Partiamo da un pittoresco villaggio incastonato fra le montagne della Serra de Tramuntana, per andare alla scoperta di uno dei tracciati più caratteristici di Maiorca. Un’incredibile opera di ingegneria rurale racconta l’eterna lotta fra l’uomo e la natura per controllare e sfruttare questa parte dell’isola. Una lotta iniziata dagli arabi e che continua ancora oggi.
Periodo consigliato: Settembre – Giugno
Durata: intera giornata
Uno dei più illustri ospiti ed estimatori di Maiorca ha lasciato un’eredità importante per consentire a tutti di poter godere di uno dei panorami più incredibili dell’isola. Nobile asburgico, libertino, scienziato, benefattore, scrittore; scopriamo insiema la vita e la storia dell’Arciduca Luigi Salvatore d’Asburgo lungo questo splendido cammino.
Periodo consigliato: Settembre – Giugno
Durata: intera giornata
Panoramico percorso che si snoda attraverso le cime più alte del settore sud della Serra de Tramuntana, con una splendida vista panoramica verso la frastagliata costa maiorchina. Aldilà delle meraviglie naturali che nasconde, questo cammino ci porterà nel 1700 alla corte dei re di Francia, fra scoperte scientifiche incredibili ed una spy story tutta maiorchina.
Periodo consigliato: Settembre – Giugno
Durata: intera giornata
La costa nord di Maiorca, oltre ad alcune delle spiagge più belle dell’isola, nasconde piccole perle davvero segrete e poco conosciute. Questo percorso ci porterà all’interno di un’incredibile grotta posta di fronte al mare, per poi condurci in una delle baie più blu che si possano vedere a Maiorca!
Periodo consigliato: Settembre – Giugno
Durata: intera giornata
Andiamo alla scoperta dei dintorni del Monastero di Lluc, il luogo sacro per eccellenza di tutte le Isole Baleari, oltre che una sito ricco di storia e di mistero. La valle che lo circonda ci parla di Templari, di carbonai, di banditi e di morti sepolti nelle viscere della terra. Un cammino a metà fra sacro e profano.
Periodo: Giugno – Agosto
Durata: intera giornata
Discesa avventurosa, a tratti con l’aiuto di corde, nel canyon più spettacolare di Maiorca. Un percorso incredibile lungo il letto di un torrente carsico asciutto, circondato da pareti rocciose alte fino a 300m e con massi enormi da superare lungo il cammino. Un ambiente natuarale unico ed inaspettato, che ci regalerà un bagno finale in una delle cale più suggestive di Maiorca.
Periodo consigliato: Settembre – Giugno
Durata: intera giornata
Escursione impegnativa alla conquista della più alta cima raggiungibile a piedi a Maiorca, con i suoi oltre 1300m di altitudine. Il percorso è costellato di splendidi panorami, soprattutto una volta raggiunta la vetta, ed è accompagnato dall’ingombrante figura dell’avvoltoio monaco che nidifica e prospera in questa zona. Un cammino dai risvolti naturalistici e paesaggistici unici.
Periodo consigliato: Settembre – Giugno
Durata: intera giornata
Un passo vertiginoso, un antico cannone sulla cima di una scogliera e il famoso blu di Coll Baix. Un percorso impegnativo, ma non tecnicamente complicato. Andiamo alla scoperta del nord con questo cammino, la zona meno conosciuta ed apprezzata dell’isola, ma capace di regalare scorci unici.
Periodo consigliato: Settembre – Giugno
Durata: intera giornata
Sali e scendi in una delle zone più selvagge di Maiorca, tra cale paradisiache, tracce della tragica dittatura franchista, avvoltoi, castelli rocciosi antichissimi e panorami mozzafiato. Un viaggio alla scoperta di tutti i contrasti dell’isola.
Periodo consigliato: Settembre – Giugno
Durata: intera giornata
Splendido percorso che ci porta alla scoperta di una delle tre roccaforti rocciose ancora in piedi sull’isola, teatro di antiche battaglie medievali. Un luogo davvero magico, dove il sangue versato dagli arabi si mescola con antiche presenze, da sempre considerate dai maiorchini come le vere padrone di questo picco roccioso. Un viaggio da brividi in una Maiorca insolita.
Periodo consigliato: Settembre – Giugno
Durata: 3 giorni / 2 notti
E’ il nostro itinerario basico per attraversare il settore centrale della Sierra de Tramuntana. Un piccolo viaggio che ci porterà ad attraversare le zone più importanti della principale catena montuosa maiorchina; qui la natura è la vera padrona, ma non mancano continui richiami alla cultura ed alle tradizioni dell’isola.
TAPPA 1
TAPPA 2
TAPPA 3
Periodo consigliato: Settembre – Giugno
Durata: 5 gioni / 4 notti
Molto più di una camminata immersi nella natura, ma piuttosto un viaggio per conoscere a fondo le usanze, i costumi e lo stile di vita dei maiorchini di ieri e di oggi. Valldemossa con la sua Cartuja, Deià con le sue case abbarbicate ai pendii della valle, Soller con i suoi edifici modernisti di inizio secolo, ci abbracceranno prima di inoltrarci nei boschi,
TAPPA 1
TAPPA 2
TAPPA 3
TAPPA 4
TAPPA 5
Periodo consigliato: Settembre – Giugno
Durata: 8 giorni / 7 notti
Un sogno ad occhi aperti, un’avventura, una sfida escursionistica. Più di 100 Km di percorso da coprire lungo la spina dorsale di Maiorca; storia, etnografia, cultura, leggende, personaggi storici incredibili, cime da valicare, rapaci da avvistare, pueblos da visitare…le parole non posssono descrivere un’esperienza di questo tipo. Ciò che certo, è che Maiorca ti resterà nel cuore.
TAPPA 1
TAPPA 2
TAPPA 3
TAPPA 4
TAPPA 5
TAPPA 6
TAPPA 7
TAPPA 8
Periodo consigliato: Aprile – Ottobre
Durata: 3 giorni / 2 notti
Oltre alla Serra de Tramuntana, anche il Parco del Levante situato a nord-est di Maiorca regala scorci unici e tesori inaspettati. Attraversarlo in più giorni, significa immergersi del tutto nella natura dell’isola, ma anche scoprire risvolti archeologici e paesaggistici davvero interessanti. Ciliegina sulla torta? Una serie di cale mozzafiato, dove il colore del mare assume tonalità incredibili.
TAPPA 1
TAPPA 2
TAPPA 3
Periodo: tutto l’anno
Durata: 5h in notturna
“Andiamo a vedere le stelle?” Chiunque, almeno una volta nella vita, ha pensato di trascorrere una notte all’aria aperta per ammirare il cielo notturno; e chiunque ha rinunciato a causa delle luci della città, del troppo smog o perché non sapeva realmente dove o cosa guardare. E allora perché non farlo a Maiorca! Le condizioni ci sono tutte: un cielo buio, il silenzio a fare da contorno, un piccolo percorso a piedi nella notte e un accompagnatore che vi svela i segreti ed i miti dietro ogni costellazione.
Periodo: tutto l’anno
Durata: variabile
Immagina di percorrere un comodo sentiero nel tardo pomeriggio; di vedere lentamente il cielo cambiare mille colori; di raggiungere un luogo solitario dove nessuno mai penserebbe di recarsi a tarda ora; di sederti in tutta tranquillità per guardare, nel più assoluto silenzio, il sole che lentamente si tuffa in acqua; di meravigliarti di fronte ad un cielo rosso fuoco. Ecco, questa è il tramonto maiorchino che voglio farti vivere.
Periodo consigliato: Aprile – Ottobre
Durata: variabile
Un’escursione notturna è un’esperienza meravigliosa, un incontro con i veri suoni della natura: il fruscio del vento fra gli alberi, le onde che si infrangono sulle scogliere, gli animali che gironzolano per i boschi. Sentieri semplici ed adatti a tutti, percorsi con il solo ausilio di una luce frontale (e spesso nemmeno quella), ci portano in punti panoramici unici. Se tutto ciò è accompagnato dalla luce della luna piena alta nel cielo, cosa puoi chiedere di più a Maiorca?
Periodo consigliato: Maggio – Ottobre
Durata: variabile
Non esiste piacere più grande di un bel bicchiere di vino all’aria aperta, magari proprio nel bel mezzo della vigna dove è stato prodotto….e magari accompagnato da qualche leccornia locale. Se ci aggiungiamo poi un breve cammino nella natura, il mix è perfetto. Maiorca è suddivisa in una miriade di possedimenti agricoli; le famiglie maiorchine, generazione dopo generazione, si trasmettono queste terre. Cantine secolari producono un vino carico di sapori e di storia: una storia che andiamo a scoprire in loco, dei sapori unici grazie ad una degustazione speciale creata per noi.
1. Compila il form in fondo a questa pagina
2. Videochiamata di 30 minuti gratuita per capire che tipo di esperienza cerchi
3. Ti inviamo due proposte differenti
4. Cammina con noi!
Ottima organizzazione e piacevole compagnia delle guide che dell’isola ne sanno una più di Wikipedia! Una vera mano santa per chi vuole vedere zone dell’isola che sarebbero difficili da scovare da soli.
Letizia
Questa è stata la mia prima esperienza di trekking e Sergio mi ha guidato lungo un percorso semplice ma decisamente stimolante. L’isola è davvero un paradiso e raccontata da loro due, con la loro profonda conoscenza della storia, della flora, della fauna e persino dell’astronomia, rendono la camminata un’esperienza davvero preziosa! Durante il percorso stavo già pensando alle prossime escursioni che vorrei fare! Ahah Esperienza consigliatissima!
Andrea
Abbiamo fatto un trekking con Sergio una delle guide ed è stata una bellissima avventura. Il percorso era vario e divertente, Sergio era molto preparato e ci ha dato un sacco di informazioni sull’isola e sulle montagne che stavamo attraversando, rendendoci ancora più piacevole la giornata che è stata organizzata alla perfezione. Sergio è stato paziente e utile per noi che non eravamo esperte su un percorso che decisamente non si può improvvisare come le gole del Pareis. Sicuramente quando torneremo a Maiorca faremo un altro trekking con loro! Vivere Maiorca super consigliato! 😍
Eugenia
Il prezzo è altamente personalizzato e dipende da una serie di variabili: il tipo di escursione scelta, la tua esperienza pregressa, la composizione del gruppo, la durata, solo per citarne alcune.
Inoltre, le attività sono combinabili fra loro tramite il servizio “alla carta”, grazie al quale potrai scegliere e combinare tute le attività che vuoi.
Richiedi la tua consulenza gratuita e iniziamo a costruire la tua Escursione su misura in base al tipo di esperienza che stai cercando e al budget a tua disposizione,
Tocca a te!
Hai trovato qualche escursioni interessante?
Compila il modulo e ti ricontattereremo per costruire insieme a te la tua Escursione su Misura.
Ricorda che la prima consulenza è gratuita al 100%!