Spiagge di Maiorca

Booking.com

Quali sono le spiagge più belle di Maiorca? Rispondere non è facile: sull’isola si contano circa 300 spiagge di ogni tipo, distribuite sui suoi 550 chilometri di costa. 

Ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze in termini di spiagge e a Maiorca c’è un po’ di tutto: c’è chi preferisce gli arenili di sabbia bianca, chi ama le calette di roccia inaccessibili e solitarie, come le spiagge della Sierra de Tramuntana, o chi ancora preferisce le spiagge con chiringuito, bar, servizi…

Noi di Vivere Maiorca viviamo da diversi anni su quest’isola da sogno ed in questo articolo ti indicheremo quelle che consideriamo le migliori spiagge di Maiorca!



Ovviamente abbiamo visto, frequentato ed esplorato personalmente ognuna di queste spiagge, per poi selezionarle ed ordinarle in base alla zona di appartenenza (non sono quindi in ordine dalla migliore alla peggiore)!

Ovviamente, per ogni spiaggia troverai informazionicaratteristiche, foto e dettagli su come arrivare!

Speriamo che questo articolo possa esserti utile!

Spiagge da vedere a Maiorca: informazioni utili

Prima di partire e passare in rassegna una ad una le 27 spiagge più belle di Maiorca secondo Vivere Maiorca, ecco qualche consiglio in ordine sparso.

  • A Maiorca, ed in Spagna in generale, non esistono spiagge private, lidi o bagni accessibili solo a pagamento. Salvo alcune spiagge accessibili solo attraverso hotel, tutte le spiagge a Maiorca sono gratis!
  • Ben 60 spiagge dell’isola sono sono state insignite della Bandiera Blu, il riconoscimento internazionale che premia quei tratti di costa che rispettano i requisiti riguardanti qualità dell’acqua e servizi offerti. Insomma, a Maiorca il mare è sempre pulito e avrai davvero l’imbarazzo della scelta in quanto a spiagge.
  • Non ci sono solo le spiagge di Palma di Maiorca: anzi, i tratti di costa più belli dell’isola si trovano spesso lontani dalla capitale e sarà necessario spostarsi per svariati chilometri per raggiungerle. Uno sforzo, te lo assicuriamo, che vale assolutamente la pena fare! Come puoi vedere dalla mappa delle spiagge qua sotto, non c’è un lato dell’isola migliore di un altro.
  • Porta sempre con te delle scarpette da scoglio: molte delle spiagge più belle dell’isola sono rocciose!
  • Rilassati, ma non rimanere tutto il tempo spiaggiato come un gambero al sole! Esplora i dintorni: spesso proprio nelle vicinanze delle spiagge più famose, si nascondono i tesori più belli!

👉 Per avere un’idea ancora più completa delle spiagge dell’isola, puoi scaricare gratuitamente la nostra Guida a tutte le spiagge di Maiorca

Indice articolo

Le 27 migliori spiagge di Maiorca

Per comodità, abbiamo diviso le spiagge in base alla loro collocazione, un po’ come
facciamo noi che viviamo qui

Diciamo che è una divisione un po’ convenzionale, non correttissima geograficamente, ma alla fine poco importa. L’abbiamo fatto sia per aiutarti nella scelta della spiaggia, in base al tuo alloggio ed al tempo a disposizione, sia perché ogni zona dell’isola ha caratteristiche diverse.

Ora siamo pronti, per davvero. Scopriamo insieme le spiagge da non perdere a Maiorca!

Spiagge Maiorca Sud

Iniziamo con le spiagge del lato meridionale, quelle più vicine a Palma di Maiorca, Palmanova, Magaluf, Can Pastilla.

Insomma, la zona dove la maggior parte dei viaggiatori sceglie di alloggiare, per comodità.

Il sud di Maiorca è caratterizzato da un mix di spiagge lunghe e sabbiose e piccole calette. In questa zona ci sono alcune delle spiagge più belle e famose dell’isola, ma anche alcune delle più affollate!

Continua a leggere per scoprire le spiagge del sud!

1. Es Trenc

Es Trenc di Greg_FOT licenza CC BY 2.0

Zona: sud

Comune: Campos

Natura: incontaminata

Servizi: bar e chiringuito sulla spiaggia

Accessibilità: piuttosto facile

Voto Vivere Maiorca: 10/10

Trova Es Trenc in Google Maps

Secondo molti, la spiaggia più bella di Maiorca, sicuramente la più famosa. Sabbia bianca e acqua cristallina, ma cristallina davvero!

Siamo di fronte ad una spiaggia un po’ particolare, non la tipica spiaggia delle Baleari. Qualche nostro amico cubano dice sempre che è quanto di più simile ai Caraibi ci sia a Maiorca. E come dargli torto?

Sei chilometri di larghezza, mentre la distanza che separa il bagnasciuga dalla pineta circostante è minima.

Un paradiso, e anche il tragitto per arrivarci è meraviglioso: considera che si tratta di una zona totalmente selvaggia, l’area delle saline di Maiorca.

Il consiglio è quello di andarci in bassa stagione, anche se, come ci è capitato spesso, potresti trovare l’arenile ricoperto di alghe.

In realtà queste “alghe”, sono piante della specie “Posidonia Oceanica” e sono un ottimo “bio-indicatore” che accerta la grande qualità dell’acqua.

In pratica, sono il motivo per cui l’acqua di Maiorca è così pulita!

👉 Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo di approfondimento su Es Trenc

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Procurati un ombrellone e la crema solare: è una distesa di sabbia senza neanche un centimetro di ombra!

Non preccouparti delle alghe: si tratta della Poseidona Oceanica, un indicatore naturale della qualità delle acque. Se vai a inizio o a fine estate potrebbero essercene un po' di più. Danno un po' fastidio, è vero, ma non è il caso di fare gli schizzinosi!

Consiglio sempre il parcheggio della zona centrale (quello dove ti porterà il navigatore, di default. Il parcheggio è a pagamento (7€/al giorno).

2. Cala des Moro

Calo des Moro

Zona: est

Comune: Santanyi

Natura: incontaminata

Servizi: nessuno

Accessibilità: piuttosto difficile

Voto Vivere Maiorca: 10/10

Trova Cala des Moro in Google Maps

La miglior spiaggia della costa sud-est di Maiorca e dista circa 40 minuti di auto da Palma. Un piccolo arenile vergine scavato nella roccia, protetto dalle onde. Hai presente le immagini delle barche che sembrano volare sull’acqua? A Cala des Moro quest’effetto ottico è all’ordine del giorno.

C’è poco da dire: è la spiaggia più fotografata dell’isola, completamente immersa nella natura più selvaggia di Maiorca, ed in una zona tra le più frequentate, soprattutto dal turismo tedesco.

Ma una fermata a Cala des Moro è obbligatoria per chiunque venga a Maiorca. Oltre a essere, naturalmente, tappa obbligatoria dei nostri Itinerari su Misura.

Purtroppo, dal 2020 è scomparsa la striscia di sabbia che divideva l’acqua dalle rocce, e Cala des Moro è diventata una spiaggia puramente rocciosa. Non ha perso, però, i suoi colori, la sua bellezza e, in definitiva, la capacità di stupire chiunque vi si avvicini.

👉 Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo di approfondimento su Cala des Moro

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Madrugar! Fa uno sforzo e svegliati presto al mattino, in modo da goderti tutta la bellezza di Cala des Moro. La spiaggia si affolla velocemente!

Parcheggia nel parcheggio gratuito che dista circa 1 chilometro dalla spiaggia. Le multe per chi parcheggia nelle stradine adiacenti sono frequenti e salate!

Già che ci sei, ammira anche Cala s’Almunia, la caletta alle spalle di Cala des Moro!

3. Cala Pi

Cala Pi Maiorca
Cala Pi

Zona: sud

Comune: Llucmajor

Natura: incontaminata, piccola urbanizzazione nei pressi della spiaggia

Servizi: nessuno, bar e ristoranti vicino alla spiaggia

Accessibilità: piuttosto semplice, lunga scalinata per scendere alla spiaggia

Voto Vivere Maiorca: 8/10

Trova Cala Pi in Google Maps

All’interno di un’insenatura, circondata da due costoni rocciosi ricoperti da pini marittimi, si trova Cala Pi, il giusto compromesso per chi non vuole allontanarsi troppo da Palma (o dall’Arenal), senza però rinunciare alla tranquillità di una delle tipiche calette selvagge di Maiorca.

Da non perdere, inoltre, i panorami che il posto ti offre durante la discesa alla spiaggia. Allontanandoti un po’ dalle scale d’accesso, sulla sinistra, vedrai una piccola “passerella” naturale che domina la spiaggia. 

Una delle foto da fare assolutamente a Maiorca!

👉 Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo di approfondimento su Cala Pi

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
La spiaggia di Cala Pi in sé, per la verità, non è granché. Ma lì vicino si nasconde una cala davvero mozzafiato e segreta, raggiungibile solo a piedi. Come arrivarci? Le indicazioni le riserviamo ai nostri viaggiatori su misura!😊

4. Cala des Mago

Cala El Mago

Zona: sud

Comune: Calvià

Natura: selvaggia

Servizi: bar sulla spiaggia

Accessibilità: facile accesso

Voto Vivere Maiorca: 8/10

Trova Cala El Mago in Google Maps

Tra le preferite da chi alloggia a Magaluf, ma anche a Palma o in generale nel sud dell’isola, Cala des Mago è una delle spiagge più celebri di Maiorca.

Il nome deriva dal fatto che qui, negli anni 60, vennero girate alcune scene di un film con protagonista Anthony Quinn. Il titolo del film era, appunto, The Magus.

Aneddoti cinematografici a parte, Cala des Mago è davvero bella, facilmente accessibile e adatta a tutti: infatti, la spiaggia è divisa in due calette distinte, una delle quali è frequentata soprattutto da chi pratica il nudismo. Non sarà difficile riconoscere quale.

Acqua cristallina, qualche albero a fare ombra, ma anche un piccolo difetto: in estate questa baia (che comprende anche la vicina spiaggia di Portals Vells) è spesso area di sosta di numerose barche, che, ahimé, rovinano un po’ la scena.

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Esplora i dintorni (come sempre)!

La caletta di destra, quella nudista, solitamente è più pulita e meno affollata. Per altro, a voler essere precisi, questa sarebbe la vera Playa del Mago, mentre l’altra si chiama Calò dels Reis

5. Portals Vells

Portals Vells

Zona: sud

Comune: Calvià

Natura: zona molto selvaggia

Servizi: tutti i servizi

Accessibilità: facile accesso

Voto Vivere Maiorca: 7/10

Trova Portals Vells in Google Maps

Letteralmente, il vecchio portale, e una volta arrivati sulla spiaggia capirete il perché.

Siamo sostanzialmente nella stessa insenatura di Cala des Mago e le caratteristiche di questa spiaggia sono simili. Così come è simile il fondale: sabbia bianca che rende l’acqua limpida e di un colore blu acceso.

Per chi alloggia nella zona di Palmanova, una bella spiaggia, accessibile e che “non sbaglia mai”!

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Sulla parte destra, nella parete rocciosa, si trova la famosa Cueva de Portals Vells, con all'interno un altare dei mitici Cavalieri Templari.

Proseguendo lungo i sentieri che entrano nella pineta, si arriva alla magica Cala Figuera ed al Faro de Cala Figuera.

6. Portals Nous

Portals Nous

Zona: sud

Comune: Calvià

Natura: molte costruzioni nelle vicinanze

Servizi: tutti i servizi

Accessibilità: facile accesso

Voto Vivere Maiorca: 6/10

Trova Portals Nous in Google Maps

Se alloggi a Palma o a Magaluf, probabilmente la spiaggia più bella nelle vicinanze è quella di Portals Nous. Da Palma ci si arriva comodamente con l’autobus, in circa 30 minuti. Un lusso!

Spiaggia larga, non molto profonda, con sabbia bianca ed acqua più che cristallina, con una piccola isoletta a 300 metri dalla riva che, oltre a proteggere la spiaggia, offre un panorama mica male.

Ombrelloni, canoe, sport acquatici e un delizioso chiringuito, il Roxy, fanno di questa spiaggia una delle più belle (e instagrammabili) dell’isola.

👉 Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo di approfondimento su Portals Nous

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
È una zona un po’ chic, diciamo. Nei periodi di alta stagione a nostro parere non è il massimo, anche perché l'acqua tende a sporcarsi.

L'ultima volta che ci siamo stati, sulla spiaggia era possibile noleggiare moto d'acqua

7. Illetes

Illetes

Zona: sud

Comune: Calvià

Natura: molte costruzioni intorno

Servizi: tutti i servizi

Accessibilità: facile accesso

Voto Vivere Maiorca: 6/10

Trova Illetes in Google Maps

Se alloggi a Palma de Mallorca, questa è la spiaggia migliore della città.

Si arriva direttamente dal centro di Palma con l’autobus numero 4 e, passata Cala Major, si arriva a questa che è una delle spiagge preferite dai Palmesani.

Se non disponi di un mezzo proprio, Illetes è la scelta migliore per una giornata al mare. In realtà è composta da tre spiagge: Illetes (la più grande), Cala Oli e Cala Comtesa.

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Non fermarti a Cala Comtesa, solitamente è molto affollata! Prosegui sulla destra e la situazione migliorerà 🙂

8. Sant Elm

Sant Elm

Zona: sud

Comune: Calvià

Natura: bella zona, con la Dragonera a fare da sfondo

Servizi: tutti i servizi

Accessibilità: semplice accesso

Voto Vivere Maiorca: 6/10

Trova Sant Elm in Google Maps

All’estremo sud-ovest di Maiorca, proprio di fronte all’isola di Sa Dragonera, raggiungibile in traghetto proprio da Sant Elm. Il piccolo borgo di Sant Elm, col suo porticciolo, la sua spiaggetta a due passi dal centro e la sagoma della Dragonera all’orizzonte, è sicuramente una delle cose da vedere a Maiorca, al 100%!

È una zona piuttosto turistica, ma comunque affascinante. Il paese è carino, molto chic, e la spiaggia è sabbiosa e attrezzata.

È facilmente raggiungibile da Palma e da Magaluf, anche in autobus, e si parcheggia proprio a due passi dall’ingresso.

Un motivo per andarci? Credo che insieme a Formentor e al Mirador de Sa Foradada, questo sia il posto più bello dove ammirare il tramonto a Maiorca.

Da Sant Elm si possono raggiungere due delle cale più belle e segrete di Maiorca, di quelle che non dovrei neanche menzionare sul sito. Si tratta di Cala d’en Basset e di Cala d’Egos. Il modo migliore per raggiungerle, comunque, è noleggiare una barca a Sant Elm.

👉 Se vuoi conoscere tutte le spiagge di Maiorca, anche quelle più segrete come le due che ti ho appena citato, scarica la guida a tutte le spiagge di Maiorca! 

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Visita l'Isola di Sa Dragonera! Ti lascio il link per prenotare un’escursione in barca con partenza proprio da Sant Elm!

L'acqua è talmente pulita che, se la spiaggia è troppo affollata, potrai farti il bagno anche nel porticciolo!

Dopo il porto, c’è un’altra spiaggetta, meno conosciuta, proprio di fronte alla Dragonera!

9. Cala Marmols

Cala Marmols
Cala Marmols

Zona: sud-est

Comune: Santanyi

Natura: totalmente selvaggia

Servizi: nessuno

Accessibilità: molto difficile

Voto Vivere Maiorca: 10/10

Trova Cala Marmols in Google Maps

Uno dei tesori nascosti di Maiorca, una splendida cala di sabbia bianca come il marmo, da cui il nome, che si cela sul lato sud-est dell’isola. Protetta dalle correnti, l’acqua è sempre calma e trasparente.

Il bello di Cala Marmols è il tragitto per arrivarci. Non si può raggiungere in auto, ma soltanto via mare o via terra. In particolare sono 3 i percorsi possibili, tutti bellissimi.

  • Da Cala S’Almunia: da nord a sud si cammina lungo un sentiero per circa 6 chilometri che parte dalla scogliera e si addentra nell’entroterra.
  • Dal Faro di Ses Salines: da sud a nord, e anche qui il sentiero è lungo circa 6 chilometri. Un’escursione prevalentemente costiera, con panorami incredibili.
  • Partecipare alla nostra Escursione notturna Maiorca al chiaro di luna: un cammino sotto il cielo stellato, la cala tutta per noi, la luna piena ad illuminare un bagno notturno. Non servono altre spiegazioni no?

Qualsiasi percorso sceglierai, ricordati che sulla spiaggia e lungo il sentiero non troverai nessun tipo di servizio, quindi il consiglio è quello di portare con te tutto il necessario: acqua, cibo e magari un cappellino per proteggersi dal sole che sarà davvero cocente!

Non è consigliabile andarci da soli, dato che il sentiero non è segnalato e perdersi è molto facile. Richiedi la tua Escursione su Misura a Cala Marmols!
Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
L’escursione da Cala S'Almunia è leggermente più corta!

Spiagge Maiorca Nord

Il nord di Maiorca è morfologicamente diverso rispetto al sud. 

Aspre zone montuose si alternano a distese infinite di vegetazione, a volte ti sembrerà davvero di essere nel bel mezzo del nulla. 

E le spiagge? Sono prevalentemente lunghe distese di sabbia, spiagge di dune dalla sabbia bianca e a volte rosa. 

Naturalmente, bellissime e bagnate da un mare cristallino. Insomma, per noi il nord ha un fascino particolare, per cui vediamo quali sono le spiagge più belle da vedere in questa zona di Maiorca!

Ci sono alcune spiagge che non inserite in questo articolo. Sono spiagge un po’ “segrete”, la gente del posto ci tiene molto e non vuole che vengano svelate più di tanto. 

Se, però, vuoi scoprire tutte le spiagge di Maiorca, abbiamo preparato una guida a tutte le spiagge dell’isola. Cercala nel sito e scaricala!

Adesso veniamo al nostro amato nord:

10. Cala Formentor

Cala Formentor di Marco Verch licenza CC BY 2.0

Zona: nord

Comune: Port de Pollença

Natura: contesto naturale magnifico

Servizi: tutti i servizi

Accessibilità: facile accesso

Voto Vivere Maiorca: 9/10

Trova Cala Formentor in Google Maps

Iniziamo col dire che Formentor, nell’estremo nord dell’isola, è uno dei luoghi da vedere assolutamente a Maiorca. È una penisola che termina con un faro arroccato su un promontorio da cui si può vedere uno dei più bei panorami di Maiorca. Prima di raggiungere il faro, troverai le discese a diverse calette.

Una di questa è Playa Formentor, la più larga (circa 1 chilometro) e l’unica spiaggia sabbiosa della zona. Credo sia un buon compromesso, magari per le famiglie che non vogliono rinunciare ad una piccola gita, ma che cercano una spiaggia dove i bambini possano giocare tranquillamente.

L’acqua, inutile dirlo, è sempre calma e trasparente. Chiaro, siamo a Maiorca!

Tra le altre calette della penisola, ti segnaliamo Cala Figuera, la fantastica Cala Murta e altre perle nascoste: per scoprirle, richiedi il tuo Itinerario su misura!

👉 Troverai informazioni su queste e altre spiagge nella nostra guida a tutte le spiagge di Maiorca.

👉 Attenzione: in estate la strada viene chiusa al traffico. Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo di approfondimento sul Cap de Formentor.

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Sulla spiaggia sono presenti un paio di bar/ristoranti.

Dedica un'intera giornata alla visita di Formentor: un salto a Cala Formentor, un giretto a Cala Figuera e poi via, lentamente, verso il faro.

11. Playa de Muro

Spiaggia playa de Muro Maiorca
Playa de Muro

Zona: nord

Comune: Muro

Natura: tante costruzioni alle spalle della spiaggia

Servizi: tutti i servizi

Accessibilità: facile accesso

Voto Vivere Maiorca: 7/10

Trova Playa de Muro in Google Maps

È la spiaggia della Baia di Alcudia, totalmente diversa rispetto alle spiagge del sud, piccole e selvagge. È la spiaggia più famosa del nord di Maiorca, lunga circa 7 chilometri e circondata da una pineta. Sabbia, fondale che digrada dolcemente, adatta alle famiglie e ai bambini.

Ci sono campi per giocare a beach volley e tante attrazioni, come il classico “bananone”, le moto d’acqua e la possibilità di fare windsurf.

Le opinioni di chi vive a Maiorca su Playa de Muro sono sempre molto contrastanti. In definitiva resta una bellissima spiaggia, perfetta per passeggiare sul bagnoasciuga e divertirsi con gli amici.

👉 Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo di approfondimento su Playa de Muro

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Non puoi andartene da Maiorca senza aver fatto la classica foto al lungo pontile in legno, il simbolo di Playa de Muro

Con un'auto a noleggio, sarà molto facile per te raggiungere questa spiaggia.

Su Playa de Muro ci sono due posti mitici dove mangiare la paella a Maiorca: Ponderosa Beach e Can Gavella!

12. Cala Torta

Cala Torta

Zona: nord

Comune: Artà

Natura: selvaggia

Servizi: nessuno

Accessibilità: abbastanza complessa

Voto Vivere Maiorca: 10/10

Trova Cala Torta in Google Maps

Una delle top spiagge di Maiorca è certamente Cala Torta.

Posta all’estremo nord-est dell’isola, isolata da tutto e da tutti, motivo per il quale ne siamo ufficialmente innamorati, da questa cala parte la nostra escursione regina dell’estate: il Cala Tour! Scoprila nel nostro calendario!

Una spiaggia meravigliosa, natura pura, in mezzo al nulla più assoluto. Come sempre, quando si parla di spiagge del nord, l’acqua è cristallina (cristallina è dir poco!), ma attenzione che non c’è nessun servizio sulla spiaggia: ripetiamo, natura pura!

👉 Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo di approfondimento su Cala Torta

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Esplora i dintorni! Andando verso destra (guardando il mare) potrai raggiungere anche Cala Mesquida.

La strada per raggiungere il parcheggio è MOLTO DISSESTATA. In particolare nel primo tratto, prudenza e tieniti il più possibile sulla destra della carreggiata.

13. Cala Mesquida

Cala Mesquida di dronepicr licenza CC BY 2.0

Zona: nord

Comune: Artà

Natura: dune e bosco intorno alla spiaggia

Servizi: tutti i servizi

Accessibilità: facile accesso

Voto Vivere Maiorca: 10/10

Trova Cala Mesquida in Google Maps

Acqua trasparente e sabbia rosa.

Ecco gli ingredienti di Cala Mesquida, una delle spiagge più incredibili del nord di Maiorca.

Una lunga distesa di sabbia e dune, circondata da natura incontaminata (a parte qualche hotel qua e là) fanno di Cala Mesquida una tappa imperdibile del tuo viaggio a Maiorca.

Effettivamente, non è molto diversa da Cala Torta. Tra le due, però, preferiamo quest’ultima, perché più selvaggia rispetto a Cala Mesquida e, soprattutto, molto meno affollata.

D’altronde, non tutti come noi hanno la fortuna di poterci andare anche ad aprile, quando è completamente deserta 😁

👉 Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo di approfondimento su Cala Mesquida

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Questa foto nel cerchio l’abbiamo scattata proprio a Cala Mesquida. Chissenefrega, dirai tu, e hai anche ragione. Non abbiamo consigli particolari in questo caso. Sei in un paradiso, questo è sufficiente.

14. Cala Agulla

Cala Agulla

Zona: nord

Comune: Artà

Natura: spiaggia nelle vicinanze del centro di Cala Agulla

Servizi: bar a pochi metri dalla spiaggia

Accessibilità: facile accesso

Voto Vivere Maiorca: 9/10

Trova Cala Agulla in Google Maps

Insieme a Cala Mesquida e Cala Torta, possiamo dire che Cala Agulla forma un trio di spiagge incredibili di dune e sabbia rosa.

Cala Agulla si trova a due passi dal centro di Cala Ratjada, una delle zone più belle e più frequentate dal turismo di Maiorca. 

Si parcheggia facilmente visto che c’è un grosso parcheggio (a pagamento) all’entrata della spiaggia. Alle spalle dell’arenile, poi, troverai una pineta dove rifugiarti nelle ore più calde e dove, solitamente, si schiaccia un pisolino più che volentieri.

Per la sua accessibilità, Cala Agulla si affolla facilmente, specie nei fine settimana estivi. Ti consigliamo di visitarla possibilmente durante la settimana. Ah, e controlla sempre le previsioni del vento: quando il vento arriva dal mare, si alzano onde che rendono quasi impossibile il bagno!

A meno che tu non sia un surfista…😉

👉 Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo di approfondimento su Cala Agulla

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Camminando 5 minuti sulla sinistra (c’è un sentiero da seguire) arriverai a Cala Moltò. Un paradiso!

A Cala Ratjada ci sono altre spiagge meno conosciute, come Cala Gat, e anche un bellissimo faro da cui vedere il tramonto!

15. Coll Baix

spiaggia-maiorca-coll-baix
Coll Baix di Olaf Tausch licenza CC BY 3.0

Zona: nord

Comune: Alcudia

Natura: totalmente selvaggia

Servizi: nessuno

Accessibilità: accesso complesso, escursione

Voto Vivere Maiorca: 9/10

Trova Coll Baix in Google Maps

Qualcuno ha detto “tesori nascosti di Maiorca”?

Eccone uno.

Coll Baix è una spiaggia vergine del nord di Maiorca, non raggiungibile in auto. E per la verità, anche a piedi l’accesso non è che sia facilissimo.

Parliamoci chiaro: se la tua idea di vacanza è cocktail, ombrellone e relax, allora Coll Baix non fa per te. Per arrivarci, infatti, dovrai lasciare l’auto il più vicino possibile al Rifugio di Coll Baix, e poi partire per un’escursione a piedi, prima tra il bosco e poi tra le rocce.

La camminata dura circa 40 minuti e non è delle più semplici. Ma ne vale la pena. Eccome se ne vale la pena.

❗Coll Baix è una delle mete che proponiamo sempre negli Itinerari su Misura, spiegando bene come e quando andarci. 

La zona di Coll Baix, inoltre, è ricca di grotte, punti panoramici e antiche torri. Questa zona è l’ideale anche fuori stagione, per una camminata alla scoperta della Maiorca nascosta! Richiedi la tua Escursione su Misura e scopri questa zona meravigliosa.

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Ci si può anche arrivare in barca, con escursioni organizzate che partono da Alcudia, ti lascio un link

La spiaggia è rivolta verso nord-est ed alle spalle c’è un’alta montagna: bisogna andarci al mattino prima che il sole sparisca!

Spiagge Maiorca Est

L’alto est di Maiorca è probabilmente la zona più turistica dell’isola. Per essere più chiari: ci sono alcune zone, come Cala Millor, Cales de Mallorca ed anche Cala dOr in qualche modo, che fondamentalmente in inverno non esistono, popolandosi poi in estate con l’arrivo del turismo.

Grandi hotel a due passi da grandi spiagge. Belle, per carità, ma non esattamente il nostro ideale di spiaggia. Ecco perché, in verità, non frequentiamo quasi mai spiagge come Cala Millor, Costa de los Pinos o Cales de Mallorca. Sono sicuramente bellissime, non lo mettiamo in dubbio, ma non fanno per noi, tutto qui.

Però….Si, c’è un però. Maiorca è sempre Maiorca, e qui la bellezza e la meraviglia sono sempre dietro l’angolo. Questo lato di Maiorca è anche zona di grotte, di parchi naturali, di insenature incredibili…

Quindi sì, anche qui si possono trovare spiagge meravigliose che vale la pena visitare.

Se vuoi scoprire tutte le spiagge di Maiorca, abbiamo preparato una Guida a tutte le spiagge dell’isola. Puoi scaricarla a questo link.

16. Mondragó

Cala Mondragó di Falco Ermert licenza CC BY 2.0

Zona: sud-est

Comune: Santanyì

Natura: bellissima

Servizi: bar e chiringuitos

Accessibilità: semplice

Voto Vivere Maiorca: 8/10

Trova Cala Mondragó in Google Maps

Cala Mondragó si trova all’interno di un Parco Naturale, sicuramente uno dei posti più incantevoli di tutta l’isola. È protetta da una vasta pineta ed è formata da due arenili, collegati da un sentiero che costeggia la parete di roccia, dove è presente un ristorante e un chiringuito che vende (a peso d’oro, per la verità) frutta fresca e cocktail rinfrescanti.

La spiaggia principale (Cala S’Amarador) è piuttosto larga. Ovvio, in alta stagione è affollata, come capita con un po’ tutte le spiagge dell’isola, però un angolino dove piazzarsi lo si trova sempre facilmente.

Proseguendo la passeggiata all’interno della pineta, si raggiungono le più selvagge (e piccoline).

👉 Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo di approfondimento su Cala Mondragó.

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Ti consigliamo di parcheggiare nel parcheggio di Cala S’Amarador.

Esplora il parco lungo i sentieri che vi si addentrano! Raggiungerai delle cale nascoste che sono delle vere perle!

17. Cala Varques

Cala Varques di Olaf Tausch licenza CC BY 3.0

Zona: est

Comune: Manacor

Natura: totalmente selvaggia

Servizi: nessuno

Accessibilità: molto complesso

Voto Vivere Maiorca: 9/10

Trova Cala Varques in Google Maps

Tipica spiaggia vergine, un po’ il prototipo delle spiagge di Maiorca. Sabbia bianca, circondata da natura e rocce a picco sul mare. Si trova nei pressi di Manacor, non molto frequentata data la difficoltà nel raggiungerla: si parcheggia a circa 50 minuti di cammino dall’arenile, una piccola passeggiata in mezzo alla splendida pineta. Prima di addentrarti nella pineta, però, dovrai scavalcare un muro piuttosto alto: colpa di una faccenda irrisolta che vede coinvolti i proprietari di una finca ed il comune. Il parco della casa, infatti, si trova proprio a ridosso dell’accesso a Cala Varques, quindi il proprietario ha deciso di sbarrare il sentiero. Cosa illegale, a Maiorca, dove tutte le spiagge devono essere raggiungibili per legge.

Ti consigliamo di portare con te un paio di scarpette: fare questa passeggiata in infradito non è il massimo. Tra l’altro, dalla spiaggia si può raggiungere il Ponte Naturale, a Es Calò Blanc. Uno dei posti più fotografati dell’isola.

⚠️ La spiaggia di Cala Varques la conoscono tutti. Quello che in pochi sanno, è che questa zona è un concentrato di grotte e di cavità nascoste. Luoghi meravigliosi, da raggiungere soltanto accompagnati da personale esperto. Per questo, tra le nostre escursioni estive (e le nostre Escursioni su Misura) abbiamo introdotto il Grotta Day, una giornata alla scoperta delle grotte dell’est dell’isola.

👉 Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo di approfondimento su Cala Varques.

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Porta con te un paio di scarpe da ginnastica o da trekking, perché dal parcheggio all’arenile in infradito non è comodissimo.

Il simbolo della zona è poco distante dalla spiaggia ed è il Ponte Naturale di Es Calò Blanc, uno dei posti più fotografati di Maiorca. Da vedere!

18. Cala Mitjana

Cala Mitjana di J. Pérez Pacheco licenza CC BY-NC-ND 2.0

Zona: est

Comune: Felanitx

Natura: selvaggia e isolata

Servizi: nessuno

Accessibilità: media

Voto Vivere Maiorca: 8/10

Trova Cala Mitjana in Google Maps

Cala Mitjana, da non confondere con l’omonima spiaggia di Minorca, è il classico esempio di calette della costa est di Maiorca. 

Un vero paradiso incontaminato, raggiungibile esclusivamente a piedi o in barca (sì, c’è una strada che arriva all’ingresso della cala, ma è privata e le multe sono piuttosto salate!).

Dal posto più vicino dove lasciare l’auto, il tragitto per raggiungere la spiaggia a piedi dura più o meno 20 minuti, che sotto il sole d’agosto non sono certo dei più piacevoli. Ma, come spesso capita a Maiorca, la vista di questa caletta di meno di 30 metri di larghezza e della sua acqua azzurro turchese, ripagherà ogni fatica! Spiaggia incontaminata, perfetta per gli amanti delle immersioni!

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Lì vicino, si trova anche la più famosa Cala Sa Nau. Noi, però, preferiamo questa, un po’ più local.

19. Cala Esmeralda

Spiaggia Cala Esmeralda Maiorca
Cala Esmeralda di Tjeerd Wiersma licenza CC BY 2.0

Zona: est

Comune: Cala d’Or

Natura: hotel e case intorno alle spiaggia

Servizi: bar, bagni e docce

Accessibilità: semplice

Voto Vivere Maiorca: 7/10

Trova Cala Esmeralda in Google Maps

Questa è una delle tante calas che fanno parte di Cala D’or. Cala D’or è una zona un po’ particolare della costa orientale di Maiorca, fu una delle prime urbanizzazioni turistiche. L’idea era quella di ricreare un’immagine che ricordasse un po’ Ibiza, predominata da case bianche. Oggi è una zona molto turistica, piena di hotel che sinceramente non ci fanno impazzire. Sono gusti, in fondo.

Comunque, Cala D’Or è formata da tante piccole insenature, la più carina delle quali è Cala Esmeralda. I locali la chiamano Caló des Corrals. Ci piace il fatto che hotel e appartamenti si siano mantenuti a una certa distanza dalla spiaggia. L’unico edificio a ridosso della caletta è un piccolo ma delizioso bar, con balcone e tavoli all’aperto: il panorama è fantastico!

👉 Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo di approfondimento su Cala Esmeralda.

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Già che sei da queste parti, ti consigliamo di fare un salto anche alle calette vicine, come la splendida Cala Gran!

Lo spazio è poco. Come sempre: chi prima arriva, meglio alloggia!

20. Cala Brafi

Cala Brafi

Zona: est

Comune:Felanitx

Natura: selvaggia

Servizi: nessuno

Accessibilità: accesso complicato

Voto Vivere Maiorca: 10/10

Trova Cala Brafi in Google Maps

Altra spiaggia per quelli che, ai classici arenili sabbiosi, lunghi ed attrezzati, preferiscono le calette sperdute e selvagge.

Cala Brafi è una vera chicca, a due passi dalla più famosa e turistica Cala Marçal. Si raggiunge facilmente, anche se con l’auto dovrete guidare attraverso una strada stretta e sterrata. Non c’è nessun servizio: solo sabbia mista a sassi, acqua turchese e qualche albero intorno per ripararsi nelle ore più calde.

Camminando un po’ lungo le rocce sulla destra, puoi raggiungere la meravigliosa Cala Estreta. 

Solo una cosa: non è stato affatto facile per noi scoprire queste calette. Le persone del luogo non amano diffondere il nome di questi posti, tra i pochi sfuggiti al turismo di massa. Però la missione di Vivere Maiorca è quella di farti scoprire l’isola come una persona del luogo.

Quindi condividiamo volentieri con te anche le calette più segrete, a costo di essere spesso (giustamente?) insultati dai nostri amici maiorchini. Ti chiediamo, però, una sola accortezza: rispetto! Se queste spiagge sono ancora così pulite e meravigliose, lo si deve al rispetto ed all’educazione della gente che le frequenta. Per cui, amale e rispettale come facciamo noi che qui ci viviamo.

Perché siamo sicuroi che se tra qualche anno dovessi tornare a Maiorca, ti piacerebbe ritrovare queste spiagge ancora così, meravigliose e incontaminate.

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Fidati, vai a Cala Estreta! È lì vicino ed è incredibile!

21. Cala Llombards

Cala Llombards di Falco Ermert licenza CC BY 2.0

Zona: sud-est

Comune: Santanyì

Natura: top

Servizi: chiringuito

Accessibilità: semplice

Voto Vivere Maiorca: 7/10

Trova Cala Llombards in Google Maps

A voler essere precisi, si potrebbe mettere Cala Llombards tra le spiagge della costa sud. Siamo vicini a Cala des Moro e Cala Marmols, in fondo.

La sua sabbia ha un colore tendente al rosa, l’acqua è semplicemente cristallina, di un azzurro davvero unico.

Praticamente una piscina.

Le sue caratteristiche principali? Le due pareti rocciose laterali che racchiudono la spiaggia. Ci sono due punti perfetti per fare i tuffi ed i tipici “garage” per barche, usati ancora oggi dai pescatori che abitano nel pueblo di Cala Llombards.

Perché andarci? Perché non ha nulla da invidiare alle spiagge vicine, più famose ma anche più affollate. Anche se, bisogna dirlo, negli ultimi Cala Llombards è diventata sempre più famosa e, nelle giornate di alta stagione, è molto frequentata.

Ah, sulla spiaggia c’è anche un chiringuito!

👉 Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo di approfondimento su Cala Llombards.

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Non lontano, si trova il famoso Mirador Es Pontas, un bellissimo ponte naturale che vale la pena visitare!

Spiagge Maiorca Ovest

Maiorca ovest fa rima con Sierra de Tramuntana.

La Tramuntana è la catena montuosa che taglia Maiorca da nord a sud, correndo lungo il lato occidentale dell’isola.

Oltre ad essere un territorio di estremo interesse per appassionati di bicicletta, hiking, trekking (prova a dare un’occhiata all’articolo con i migliori sentieri di trekking a Maiorca, se ti interessa), speleologia, tramonti e chi più ne ha più ne metta, la Sierra de Tramuntana, con le sue montagne che scendono a picco sul mare, dà vita ad alcune delle più belle calette di Maiorca.

Per quanto ci riguarda, questa è la Maiorca che preferiamo (soprattutto Sergio, il Tour leader delle nostre Escursioni su Misura). La Maiorca vera, quella più autentica, ma anche quella meno conosciuta dai turisti.

Andiamo a scoprire alcune delle sue calette!

Se vuoi scoprire tutte le spiagge di Maiorca, abbiamo preparato una Guida a tutte le spiagge dell’isola. Puoi scaricarla a questo link.

22. Sa Calobra / Torrent de Pareis

Sa Calobra di Marco Verch licenza CC BY 2.0

Zona: ovest

Comune: Escorca

Natura: selvaggia pura

Servizi: bar e ristoranti a 300 metri dalla spiaggia

Accessibilità: facile accesso

Voto Vivere Maiorca: 9/10

Trova Sa Calobra in Google Maps

Passiamo alla sponda ovest di Maiorca. Qui si trovano le spiagge della Tramuntana, incredibili insenature naturali tra le rocce, quelle che più ci piacciono.

Sa Calobra è un fiordo naturale, raggiungibile in escursione o anche in auto, con la strada piuttosto tortuosa e lunga che dal lago di Gorg Blau scende fino alla costa. In entrambi i casi, ne varrà la pena!

Si parcheggia comodamente, si cammina una decina di minuti, passando anche attraverso due piccoli tunnel scavati direttamente nella roccia!

⚠️ Il modo più spettacolare, più avventuroso e più adrenalinico per raggiungere Sa Calobra è, in realtà, percorrere a piedi il Torrent de Pareis. Non a caso, in estate il Vivere Canyon è una delle nostre escursioni che va per la maggiore. 

👉 Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo di approfondimento su Sa Calobra.

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Non perdertela! È uno dei luoghi più famosi e spettacolari dell’isola!

La strada è lunga, ma altrettanto spettacolare. Goditi il viaggio.

Meglio arrivare presto al mattino, o tardi al pomeriggio, per il tramonto.

23. Cala Deià

Cala deià
Cala Deià

Zona: ovest

Comune: Deià

Natura: spiaggia piuttosto selvaggia

Servizi: due bar/ristoranti

Accessibilità: facile accesso, ma spiaggia rocciosa

Voto Vivere Maiorca: 7/10

Trova Cala Deià in Google Maps

Piccola spiaggia semicircolare che fa parte di uno dei villaggi più belli della Tramuntana. Un’insenatura 100% ciottoli e scogli, selvaggia ma facilmente raggiungibile in auto. Ci sono anche due ristoranti con una piccola terrazza: un po’ turistico, ma si mangia molto bene, e la vista è fantastica. Ci piace perché è un ottimo compromesso: tipica caletta vergine della Sierra de Tramuntana, che però si raggiunge facilmente, senza lunghe passeggiate o escursioni.

Ci si può arrivare in auto tranquillamente (pagate sempre il parcheggio eh, che le multe sono all’ordine del giorno), oppure scendendo a piedi dal pueblo di Deià.

👉 Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo di approfondimento su Cala Deià.

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Anche qui, meglio arrivare al mattino presto. Il colore dell’acqua sarà di un blu intenso davvero speciale. E poi non sarà molto affollata.

Ci sono due bar/ristoranti sulla spiaggia. Si mangia bene, si spende abbastanza, ma la vista e l’atmosfera sono uniche.

24. Cala Tuent

Cala Tuent di Timo Wolf licenza CC BY 2.0

Zona: ovest

Comune: Escorca

Natura: incredibile

Servizi: nessuno

Accessibilità: facile accesso

Voto Vivere Maiorca: 10/10

Trova Cala Tuent in Google Maps

Una meraviglia naturale. Pazzesca.

È Cala Tuent, una delle calette che si nascondone nella Sierra de Tramuntana. È la vicina meno celebre di Sa Calobra, ma in quanto a bellezza non ha nulla che invidiarle.

Una caletta vergine immersa nella montagna, acqua limpida e tutt’intorno la natura più selvaggia.

👉 Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo di approfondimento su Cala Tuent.

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Quello che consigliamo sempre a chi richiede l'Itinerario su Misura è di andare a Sa calobra e, una volta che la spiaggia si è affollata, spostarsi a Cala Tuent.

Seguendo il sentiero sulla sinistra, nella pineta, arriverai al ristorante panoramico Es Vergeret

25. Playa de Llucalcari

Playa de Llucalcari

Zona: ovest

Comune: Deià

Natura: selvaggia

Servizi: nessuno

Accessibilità: difficile accesso

Voto Vivere Maiorca: 8/10

Trova Playa de Llucalcari in Google Maps

Chiamata anche Es Canyeret, la Playa di Llucalcari è una remota caletta di sole rocce nel cuore della Sierra de Tramuntana.

Non lontano dal pueblo di Deia, in corrispondenza del piccolo villaggio di Llucalcari, questa insenatura rocciosa è piuttosto difficile da raggiungere. Motivo per cui è spesso poco popolata ed è uno dei posti dove più amiamo andare quando si cerca un po’ di solitario relax. Bisogna parcheggiare l’auto, con un po’ di fortuna, sulla strada principale, subito dopo il pueblo di Deià. Si percorre poi la discesa verso Llucalcari, seguendo le indicazioni “playa”.

Si arriva ad una sorta di terrazza naturale (dove scattare qualche foto!) e dalla quale, per scendere, dovremo letteralmente arrampicarci sulle rocce. A quel punto, basta scegliersi la roccia più piatta in superficie e sistemare le proprie cose. Per poi fare un tuffo nell’acqua cristallina di questa caletta, magari con una maschera da snorkeling.

👉 In questo scenario incredibile si svolge il nostro Maiorca Secret Sierra, una delle escursioni al tramonto più belle che tu possa fare. Dai un occhio al nostro calendario escursioni e vieni con noi!

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Scarpette da scoglio obbligatorie!

Maschera da snorkeling obbligatoria!

Non sporcare e rispetta questa meraviglia obbligatorio!

26. Cala Banyalbufar

Cala Banyalbufar

Zona: ovest

Comune: Banyalbufar

Natura: top

Servizi: nessuno

Accessibilità: discreta

Voto Vivere Maiorca: 8/10

Trova Cala Banyalbufar in Google Maps

Banyalbufar è una parte di Maiorca che ha un posto davvero speciale nel nostro cuore. Uno di quei villaggi a picco sul mare, nel cuore della Sierra de Tramuntana, che, non ci stancheremo mai di dirlo, sono tra i luoghi da vedere assolutamente a Maiorca. E in questo caso anche tra i pueblos da vedere a Mallorca.

Si parcheggia subito dopo il paese e poi si torna verso il centro. Non sarà difficile raggiungere la spiaggia, dato che basterà percorrere la discesa che parte dal centro del pueblo.

Più che una spiaggia, si tratta di uno di quegli antichi porticcioli usati dai pescatori, tipici di questa zona dell’isola. Ma il colpo d’occhio di questa caletta stretta tra le rocce è magico, davvero.

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Scarpette da scoglio.

Esplora il centro del borgo. È molto carino!

27. Es Port des Canonge

Es Port des Canonge

Zona: ovest

Comune: Port des Canonge

Natura: top

Servizi: nessuno

Accessibilità: buona

Voto Vivere Maiorca: 7/10

Trova Es Port des Canonge in Google Maps

Avrei potuto inserirlo benissimo nell’elenco delle cose da vedere a Maiorca. Perchè Port des Canonges, oltre ad una spiaggia, è anche uno di quei borghi tanto remoti quanto incantevoli che popolano la Sierra de Tramuntana a Maiorca.

Un vecchio villaggio di pescatori dove si apre una piccola spiaggia, dove ancora si possono vedere decine e decine di barchette parcheggiate lungo l’arenile o all’interno degli escars, i tipici “garage” per barche di Maiorca.

Il fatto che per arrivarci si debba percorrere una discesa fatta di tornanti per circa 20 minuti, rende questo posto, personalmente, magico.

Un villaggio tranquillo, silenzioso, dove il mare è limpido e rilassante. Ed oltre alla spiaggia principale c’è di più! Camminando verso sinistra, lungo il sentiero che porta a Banyalbufar, potrai scoprire un numero indefinito di calette rocciose incontaminate.

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Scarpette da scoglio.

Esplora i dintorni. Troverai degli angoli davvero suggestivi!

Piaciuto l’articolo? Se ti è stato utile, utilizza i pulsanti qui sopra per condividerlo sui tuoi social!

  • [instagram-feed]
    Cerca...
    IN REGALO PER TE

    Guida a tutte le spiagge di Maiorca

    Guida Spiagge Maiorca

    GUIDA A TUTTE LE SPIAGGE DI MAIORCA

    In regalo per te la guida più completa del web.

    +80 spiagge di Maiorca, comprese le più segrete, esplorate e selezionate per te dal team di Vivere Maiorca.