La zona di Alcudia è una delle più interessanti dell’isola in quanto ad attività e cose da fare. È una zona ricca di storia (è qui che i Romani fondarono l’antica città di Pollentia, le cui rovine sono ancora visibitabili) e molto interessante dal punto di vista naturale, con luoghi particolari come la Riserva de l’Albufera e la zona dell’Alcanada.
In questo articolo passeremo in rassegna 6 attività da fare ad Alcudia. Alcune di queste, ti avvisiamo, sono attività di cui neanche le persone che vivono qui da tutta la vita sono a conoscenza.
Questo articolo è frutto della bellissima esperienza che abbiamo vissuto ad Alcudia partecipando ad un Blog Trip organizzato dai ragazzi di Som de Mallorca, insieme all’Ayuntamiento de Alcudia, volto a promuovere bellezze ed attività del territorio con l’aiuto dei blogger di Maiorca.
Vamos!
Indice articolo
1. Spiaggia, mare e... golf! I segreti dell'Alcanada!

Alcudia, soprattutto nei dintorni della sua Playa di Alcudia, è una zona sicuramente molto turistica, indirizzata principalmente ad un turismo familiare, con tantissime strutture ricettive a pochi passi dalla spiaggia (noi abbiamo alloggiato al Garden Hotels, che recentemente ha lanciato un progetto di sostenibilità molto interessante chiamato Garden Not Common).
Tuttavia, spostandoci un po’ dall’area della Playa di Alcudia, possiamo imbatterci ancora in quelle zone che noi di Vivere Maiorca definiamo local, conosciute e frequentate praticamente solo da persone del posto.
Una di queste è l’Alcanada, che era già una delle zone preferite da noi di Vivere Maiorca (non a caso è proprio qui che organizziamo una delle edizioni del nostro Vivere Kayak, una delle nostre tantissime escursioni in calendario durante l’estate).
Non solo potrai rilassarti su una spiaggia tranquillissima, ammirando il faro dell’Alcanada nell’isolotto di fronte a te, circondato da pini e da qualche “camperista” che spesso e volentieri sceglie questa zona per godersi un po’ di tranquillità; non solo potrai esplorare le bellezze della costa, tra grotte ed anfratti segreti, magari a bordo di una canoa o di un paddle surf.
Ma potrai anche giocare a golf. Sì, a golf.
Perché qui si trova il Club Golf dell’Alcanada, uno dei tanti campi da golf di Maiorca, dove potrai praticare il tuo swing con un panorama mozzafiato.
Dì la verita, non sapevi che a Maiorca si potesse giocare a golf, vero? Quest’isola non finisce mai di stupirci!
2. Un tuffo nell'arte e nella bellezza: Sa Bassa Blanca

Questa è una vera chicca che tutti dovrebbero conoscere.
La Fondazione Sa Bassa Blanca è un museo fondato da Yannick e Ben Jakober, due artisti e collezionisti geniali che hanno deciso di esporre in questa loro casa (e che casa!) di Maiorca tutte le opere che hanno raccolto nei loro infiniti viaggi in giro per il mondo.
E così, entrare in questa finca maiorchina significa immergersi letteralmente in un susseguirsi di quadri ed opere provenienti da tutto il mondo, che convivono e si “connettono” (parola usata spesso per descrivere l’esposizione di Sa Bassa Blanca) tra loro, in un’esplosione di arte e colori.
Anche la galleria di arte contemporanea ed i dintorni del museo, con il suo Parco delle Sculture ed il giardino delle rose, meritano naturalemente una visita, per non parlare della galleria Nins, la più antica collezione di ritratti di bambini del XVII/XVIII secolo.
Potremmo parlare per ore e ore del Museo di Sa Bassa Blanca (e probabilmente presto lo faremo). La verità è che visitando questo posto non si ha mai la classica sensazione, un po’ artefatta, di entrare in un normale museo. Sa Bassa Blanca è un’immersione a 360 gradi nell’arte, nella bellezza e nella pace di quest’angolo di isola.
E quando si esce dalla porta che chiude il giardino, si ha davvero la sensazione di lasciarsi alle spalle una dimensione unica e a sé stante. Con la voglia di tornarci il prima possibile.
Clicca qui sotto per acquistare i biglietti saltafila per Sa Bassa Blanca!
Museo Sa Bassa Blanca
3. L'alba sul pontile della Playa de Alcudia

Qui c’è poco da spiegare. Le immagini parlano da sole.
La storia è che una mattina del nostro Blog Trip, con altri due partecipanti all’esperienza, ci è parsa una buona idea impostare la sveglia alle 5.45 per scendere in spiaggia a vedere l’alba.
Effettivamente, è stata una buona, buonissima idea.
La Playa de Alcudia e la Playa de Muro sono tra i luoghi più spettacolari dove vedere l’alba a Maiorca (fa quasi concorrenza alla splendida alba che andiamo a vedere al Cap de Formentor con il nostro Vivere Sunrise!). I lunghi pontili che entrano fino a 40 metri all’interno del mare, diventati un vero e proprio simbolo di queste spiagge, contribuiscono in qualche modo a rendere l’alba in questo luogo davvero spettacolare.
4. Paella, cucina maiorchina e storia dell'Albufera: il ristorante Los Patos

A Maiorca esistono ancora ristoranti davvero tradizionali, che raccontano una storia oltre che a rendere possibile assaggiare, che piacciano o meno, i veri piatti della tradizione maiorchina.
Il signor Jaume, uno dei proprietari de Los Patos, ci ha raccontato di quando suo padre aprì il ristorante nel 1976, dei primi piatti preparati, dei clienti che da 30 anni tornano ogni anno a Los Patos, e noi saremmo rimasti ad ascoltarlo per ore.
La storia di questo posto è fortemente legata al territorio, in particolare all’Albufera, l’area paludosa del nord di Maiorca che costituisce una delle aree con la maggior biodiversità dell’isola (ed il nome “Los Patos”, ossia “le papere” non è certo casuale). Sì, perché il luogo dove sorge il ristorante era un vecchio magazzino che, prima di essere acquistato dalla famiglia Font-Barcelò, era un “secadero de arroz”, vale a dire un posto dove veniva messo ad asciugare il riso raccolto proprio nell’Albufera.
Insomma, Los Patos è un posto che racconta una storia. La storia di una Maiorca che apparentemente non c’è più, e che invece c’è eccome, basta solo sapere dove cercarla. E naturalmente, cosa non poco importante, a Los Patos si mangia molto bene. Soprattutto la paella!
Rendi competo il tuo viaggio assaporando la vera cucina dell’isola grazie alla nostra Guida a 51 ristoranti tipici di Maiorca!
5. Passeggiare tra le vie del pueblo di Alcudia

Il centro storico di Alcudia, al tramonto, assume un fascino particolare.
Passeggiare tranquillamente, in estate, tra le sue stradine, con la luce di taglio che penetra dalle antiche mura è un’esperienza unica.
Alcudia, in fondo, è uno dei pueblos più belli di Maiorca, che se la può giocare tranquillamente con i più quotati borghi della Sierra de Tramuntana come Valldemossa e Deià.
La Iglesia de San Jaume, le tre antiche porte della città, le stradine decorate di piante e fiori, i baretti de toda la vida dove prendere un aperitivo che convivono serenamente con locali “più alti” e turistici.
Una semplice passeggiata ad Alcudia è super consigliata!
Molto interessante, appena fuori le mura, la visita alle rovine dell’antica città romana di Pollentia. Certo, noi siamo italiani ed abituati a rovine romane ben più spettacolari e meglio conservate. Ma anche se Pollentia non è equiparabile ai Fori Romani, è un’interessante testimonianza della storia antica dell’isola.
6. Camminare fino al Coll Baix

Se segui Vivere Maiorca lo sai: per raggiungere i posti più belli dell’isola bisogna camminare.
Ma camminare a Maiorca non vuol dire solo spostarsi da un punto A ad un punto B. Vuol dire entrare davvero in contatto con la natura e con l’essenza di questo posto. Respirare, godersi ed in definitiva Vivere Maiorca.
Tra le spiagge più belle di Maiorca, soprattutto tra le più selvagge, c’è sicuramente il Coll Baix, che si trova proprio nei pressi di Alcudia. Per chi vive da queste parti, l’escursione a Coll Baix è un vero must di inizio estate, quando i turisti non sono ancora arrivati e le barche che stazionano nella baia sono poche.
Non c’è molto da dire, la foto qui sotto credo dica già tutto sulla bellezza di questo posto.
Come arrivare a Coll Baix? Beh, non c’è un solo modo per farlo, dipende da quanto e “come” vuoi camminare (e volendo ci si può arrivare anche via mare).
Se vuoi sapere come arrivare a Coll Baix, hai due opzioni.
- Richiedere la tua Escursioni su Misura, per entrare anche in un mondo sotterraneo davvero magico
- Richiedere il tuo Itinerario su Misura: la Playa del Coll Baix è il tipico esempio di spiaggia local che tendenzialmente riservo solo ai Viaggiatori su Misura!
Allora, hai trovato qualcosa di utile in questo articolo? Sei pront@ a scoprire Alcudia, il centro più importante del nord di Maiorca, sotto un’altra prospettiva?
Ringraziamo per l’esperienza del Blog Trip l’agenzia Som de Mallorca, alcudiamallorca.com e infomallorca.com.