Palmanova

Booking.com

Palmanova è, senza dubbio, uno dei posti più frequentati dell’isola, scelto spesso come zona dove alloggiare a Maiorca da migliaia di turisti ogni anno.

In questo articolo, ti daremo qualche informazioni utile su questa località: vale la pena alloggiare a Palmanova? Ci sono hotel a Palmanova? Come raggiungere Palmanova da Palma? E soprattutto, quali sono le spiagge di Palmanova?



Ci sono vari motivi per cui questa urbanizzazione della Baia di Palma viene spesso scelta come base dai turisti che scelgono di trascorrere le vacanze a Maiorca. Vediamoli insieme!

Ah, dimenticavo. Un motivo in più per continuare a leggere quest’articolo su Palmanova? Francesco ci ha vissuto per un po’ di tempo! Quindi, siamo abbastanza ferrati sull’argomento, che dici?

Indice articolo

Il nostro servizio di Itinerario su Misura prevede anche un aiuto mirato e personalizzato alla scelta dell'alloggio. Se vuoi che ti consigli dove alloggiare in base alla tua situazione, richiedi l'Itinerario: la prima consulenza è 100% gratuita!

Cosa fare a Palmanova

Palmanova è uno di quei centri turistici sviluppatisi prepotentemente negli anni ’50 a Maiorca, in seguito al primo boom turistico delle Baleari.

Siamo nel sud-ovest dell’isola, a circa 15 chilometri da Palma di Maiorca, in piena Baia di Palma. Palmanova fa parte del municipio di Calvià e confina con la più celebre Magaluf. Sì, Palmanova è una zona molto turistica: nasce così, viene costruita con questo intento ed oggi è composta prevalentemente da hotel e appartamenti turistici.

Certo, negli anni si sono sviluppate anche varie aree residenziali, che hanno fatto di Palmanova una piccola cittadina dalle due facce: molto movimentata durante la stagione estiva (ma con un turismo più “familiare” rispetto alla vicina Magaluf), molto tranquilla e silenziosa durante l’anno. Questo aspetto, insieme alla breve distanza che la separa da Palma, fa di Palmanova una bella zona dove vivere, se sei automunito.

E se vieni a Maiorca in vacanza? Diciamo che se quello che ti interessa è alloggiare in un paesino maiorchino tradizionale, poco turistico, a contatto con la natura, allora forse Palmanova non è la scelta giusta.

Se, invece, cerchi un posto comodoben attrezzato per i turisti, con ottime spiagge sabbiose fornite di ombrelloni, lettini e perfette per gli sport acquatici, allora Palmanova è l’ideale per te! Spesso ci chiedono: ma Palmanova è adatta anche alla famiglie? Certo! Data la sua posizione vantaggiosa, di cui parleremo tra poco, Palmanova riesce ad essere una soluzione ideale dove alloggiare sia per i giovani (che possono raggiungere facilmente la vita notturna di Magaluf e Palma) sia per le famiglie.

Palmanova, infatti, è una località molto viva, con un gran numero di attività commerciali, bar, locali e ristoranti, alcuni proprio sulla spiaggia, come il famosissimo bar/ristorante Il Chriringo!

Cosa fare a Palmanova la sera? C’è sempre qualcosa da fare ad inizio serata, vista l’ampia disponibilità di pub e bar di ogni tipo. Mentre, per chi è alla ricerca di vita notturna un po’ più movimentata, l’alternativa numero uno è quella di spostarsi a Magaluf, raggiungibile facilmente anche a piedi.

A Palmanova troverai piste di Go- Kart, 3 Parchi Acquatici (Aqualand, Marineland e il Western Water Park), parchi divertimenti per i bambini, pub e bar per ogni gusto.

Alloggiare a Palmanova

Nonostante l’abbondante offerta di servizi turistici di ogni tipo e genere, Palmanova, forse, non è uno dei posti più belli di Maiorca in senso assoluto; certamente, però, resta un ottimo posto strategico dove alloggiare.

Booking.com
Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Qualche nostro consiglio per Palmanova:

👉 Sol Palmanova All Inclusive
👉 Sol Lunamar Apartamentos Adults Only
👉 Las Palomas

Come arrivare a Palmanova

Palmanova si trova nella Baia di Palma, a pochi chilometri dal capoluogo. La sua prossimità a Palma è certamente uno dei plus di Palmanova, uno dei motivi (insieme all’ampia disponibilità di hotel anche piuttosto economici) che la rendono uno dei posti preferiti dai turisti.

Raggiungere Palmanova da Palma e dal suo aeroporto in auto è semplicissimo. Basterà prendere l’autostrada in direzione Andratx, prendendo poi l’uscita Palmanova-Calvià (o Portals Nous, se il tuo hotel si trova nella zona di Palmanova denominata Son Caliu).

Per quanto riguardo l’uso degli autobus, una volta atterrato all’aeroporto di Maiorca, dovrai prendere nel piazzale arrivi il bus n° A11. Il biglietto si può fare direttamente a bordo (pagando sia in contanti direttamente all’autista o usando una carta di debito/credito), oppure online sul sito della TIB dove trovi anche gli orari.

Ma ricorda sempre: per godersi al massimo Maiorca il nostro consiglio è quello di noleggiare un’auto a Palma di Maiorca

Spiagge a Palmanova

Se c’è qualcosa che certamente non manca a Palmanova sono le spiagge! Ce ne sono ben 4, prevalentemente sabbiose e comode anche per i bambini. Il mare da queste parti è pulito e, spesso, calmo.

Sarà che abbiamo sempre preferito le spiagge e le calette più “selvagge”, ma da qualche tempo ci siamo resi conto di avere spesso colpevolmente snobbato le spiagge di Palmanova: in realtà sono fantastiche, specie se hai l’occasione di goderne in bassa stagione.

Ah, ricorda che se vuoi conoscere tutte le spiagge di Palma de Maiorca, non devi fare altro che scaricare gratis la Guida completa alle spiagge di Maiorca!

Palmanova spiagge: vediamole insieme.

  • Porto Novo è la prima parte, diciamo così, della Playa de Palmanova. Quella che inizia con il porticciolo di Palmanova e termina, per intenderci, con il McDonald’s.
  • Alle spalle del McDonald’s, inizia la vera e propria Playa de Palmanova. Una vasta distesa di sabbia bianca e finissima, dove vedrai sempre tantissimi ragazzi giocare a beach volley. È la spiaggia più frequentata della località.
  • Proseguendo verso sud, giungerai alla Playa de Son Matias. La conformazione è sempre la stessa, ma questa spiaggia è solitamente un po’ meno frequentata.
  • Ok, non sappiamo se considerarle parte di Palmanova, perché in realtà fanno parte della località di Son Caliu, ma te la segnaliamo lo stesso: Punta Negra, una delle nostre calette super-segrete, poco frequentata, proprio alle spalle dell’omonimo hotel. Per arrivare a Punta Negra segui le indicazioni del navigatore e parcheggia pure vicino all’hotel. Poi, però, dovrai tornare indietro fino alla rotonda e prendere il primo sentiero pedonale che troverai sulla sinistra. Giungerai su una piccola spiaggia, sulla cui sinistra c’è un sentiero che si arrampica sulla roccia. Seguilo ed arriverai a Punta Negra. È più facile a farsi che a dirsi, credici…

La spiaggia di Punta Negra è solo una delle tantissime calette nascoste di quest’area. Ma non possiamo svelartele tutte, non ce ne volere! Per scoprire altri posti nascosti e davvero local, dovrai diventare anche tu un nostro Viaggiatore su Misura: solo così potrai scoprire la vera Maiorca!

Ristoranti a Palmanova

Punto numero uno: sta attento alle trappole per turisti. 

Eh si, purtroppo è sempre così: zona comoda dove alloggiare, frequentata, piena di servizi. Il rovescio della medaglia? La presenza massiccia di quelle che noi chiamiamo trappole per turisti. Locali e bar dozzinali, spesso con prezzi altissimi “giustificati” dalla posizione vantaggiosa.

Ed è un peccato, onestamente, dato che ci sono tantissimi ristoranti a Palma di Maiorca, dunque non lontano da Palmanova, davvero molto interessanti.

Ad ogni modo, qualcosa che si salva c’è sempre. Per fortuna! Uno dei locali più in voga, non solo per cenare, ma soprattutto per bere qualcosa in compagnia in riva al mare, è il mitico Il Chiringo. La posizione è quella del classico chiringuito, letteralmente sulla spiaggia. L’atmosfera è sempre divertente e allegra, si mangia bene e si sta bene. Consigliatissimo! I proprietari, per altro, sono italiani.

Altri locali consigliati sono il Max Garden, l’Olive Tree e il Muell3. Tieni sempre conto, comunque, che questa zona è molto frequentata dal turismo britannico. L’offerta di locali gastronomici è spesso indirizzata a loro.

Molto bello il Siso Beach, un beach restaurant davanti alla spiaggia di Son Maties.

Per provare la vera cucina maiorchina ed i locali più tradizionali, invece, il consiglio è di spostarti, andando verso Palma o verso l’entroterra.

Alloggiare a Palmanova: pro e contro

Booking.com

Come sempre, proviamo a tirare le somme. Vale davvero la pena di alloggiare a Palmanova?

Dal punto di vista dei vantaggi, Palmanova è sicuramente in una posizione molto comoda: se hai un’auto (e come sai, ti consigliamo sempre di noleggiare un’auto a Maiorca). Trovandosi a ridosso dell’autostrada, potrai raggiungere facilmente Palma e qualsiasi punto della Baia di Palma. Inoltre, a Palmanova avrai tutti i servizi di cui avrai bisogno: bar, ristoranti, supermercati, noleggi, escursioni…

Il contro, come spesso accade in questi luoghi turistici, è che Palmanova è stata pensata e costruita in funzione del turista. C’è molto poco di autentico da queste parti e la trappola è sempre dietro l’angolo. Inoltre, la vicinanza con la famigerata Magaluf, può essere un po’ fastidiosa per chi cerca relax e tranquillità.

Speriamo che questo articolo ti sia stato utile e ti abbia aiutato a rispondere ai tuoi dubbi riguardo Palmanova! Per essere sicuro di non sbagliare l’alloggio in vista del tuo viaggio a Maiorca, richiedi il tuo Itinerario su Misura personalizzato! La prima chiamata è 100% gratuita!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

newsletter vivere maiorca

Piaciuto l’articolo? Se ti è stato utile, utilizza i pulsanti qui sopra per condividerlo!

Commenti

5 risposte

  1. Ciao, sarò a Palmanova (Son Caliù) il 24 di agosto, mi dici gentilmente come raggiungere l’Hotel Ibersol dall’aeroporto ? grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • [instagram-feed]
    Cerca...

    GUIDA A TUTTE LE SPIAGGE DI MAIORCA

    In regalo per te la guida più completa del web.

    +80 spiagge di Maiorca, comprese le più segrete, esplorate e selezionate per te dal team di Vivere Maiorca.