Come si richiede l’empadronamiento a Maiorca? In questo articolo ci immergeremo passo dopo passo in uno dei passaggi più importanti per chi si trasferisce a Maiorca o in Spagna in generale.
Richiedere l’empadronamiento è fondamentale, oltre che obbligatorio per legge per chi ha scelto di vivere in Spagna per un periodo superiore a tre mesi.
Tra le altre cose, questo documento è uno dei requisiti richiesti per l’accesso allo sconto del 75% sul prezzo dei voli verso la penisola, sconto riservato solo ai residenti a Maiorca.
Ma andiamo con ordine: come si ottiene l’empadronamiento? Quali documenti sono necessari? Quanto tempo dura? Cercheremo di spiegarti tutto, semplificando il più possibile la tanto temuta burocrazia spagnola. Vedrai che sarà più facile di quanto pensi!
Sì, è un momento davvero stressante.
Indice articolo
Empadronamiento: cos'è
L’empadronamiento è un registro comunale dove vengono iscritte tutte le persone che risiedono nell’area del municipio.
Detto questo, quando diciamo “fare l’empadronamiento” o “richiedere l’empadronamiento”, ci riferiamo al documento che accredita il domicilio in territorio spagnolo..
L’empadronamiento non equivale alla residenza, bensì al domicilio: residenza e domicilio, infatti, possono anche non coincidere.
Chi può richiedere l’empadronamiento a Maiorca? Per poter ottenere l’empadronamiento è necessario avere un domicilio a Maiorca, che può essere di proprietà, in affitto o anche semplicemente di un amico che ti sta ospitando.
Empadronamiento: a cosa serve
Quando si risiede in Spagna per più di 3 mesi è obbligatorio richiedere l’empadronamiento (lo dice la legge 7/1985).
In più, essere empadronados ti permetterà di avere diritto ad un sacco di cose utili e/o indispensabili. Ad esempio:
- Richiedere l’assistenza sanitaria (ma attenzione: l’empadronamiento non è l’unico requisito!)
- Iscrivere i tuoi figli alla scuola spagnola
- Regolarizzare i permessi di residenza e lavoro
- Ottenere il cambio della patente
- Avere la Tarjeta Ciudadana dei trasporti
- Iscriversi all’AIRE
Fare l'empadronamiento a Palma di Maiorca: gli step da seguire
È inevitabile subire un po’ di “stress da burocrazia” durante i primi tempi successivi al trasferimento a Maiorca. Ci siamo passati tutti: fare il NIE, l’empadronamiento, la Seguridad Social sono tutti passaggi noiosi, ma fondamentali. Quindi forza e coraggio!
In questa sezione ti diremo gli step che dovrai seguire per richiedere l’empadronamiento. Sei pronto? Vamos!
- Richiedere l’appuntamento: la famosa “cita previa”. Ti basterà andare su questo sito e scegliere la sede dell’Ajuntamiento che preferisci.
- Compilare il documento: come vedi, ti apparirà un documento da compilare per completare la richiesta. Dovrai semplicemente inserire i tuoi dati personali. Se non hai ancora fatto il NIE, puoi benissimo inserire il numero del tuo passaporto o carta d’identità. E se non disponi di un numero di cellulare o di un’e-mail o semplicemente se lo preferisci, puoi richiedere l’appuntamento telefonando allo 010.
- Recuperare la documentazione richiesta: quali sono i documenti necessari? Te ne parliamo nel prossimo paragrafo.
- Recarti all’appuntamento ed aspettare il tuo turno.
- Certificato: ricordati di richiedere sempre, una volta effettuato l’empadronamiento, il certificato di avvenuta iscrizione al registro ed il documento che attesta la possibilità di accedere agli sconti sui voli!
- Tornare a casa tutto contento ed “empadronado”!

Empadronamiento: quali documenti servono
Eccoci alla questione più spinosa e più importante: ho preso l’appuntamento, adesso quali documenti e moduli devo portare con me?
Se hai affittato una casa o un appartamento e sei titolare del contratto di affitto ti servirà:
- La hoja de inscripción padronal compilata
- DNI originale (Passaporto/Carta d’identità/NIE)
- Fotocopia DNI (Passaporto/Carta d’identità/NIE)
- Contratto di affitto
- Ricevuta di pagamento della mensilità in corso o di quella precedente (a volte viene richiesta, a volte no, a seconda del funzionario)
Se invece hai affittato una stanza, non sei titolare del contratto di affitto ed almeno uno dei tuoi coinquilini è già “empadronado”
- La hoja de inscripción padronal firmata nell’ apposita sezione dal titolare del contratto di affitto
- Fotocopia del contratto di affitto
- Ricevuta di pagamento della mensilità in corso o di quella precedente (a volte viene richiesta, a volte no, a seconda del funzionario)
- DNI originale (Passaporto/Carta d’identità/NIE)
- Fotocopia DNI (Passaporto/Carta d’identità/NIE)
- Fotocopia DNI del tuo coinquilino
Questa è una piccola guida per spiegarti come ottenere l’empadronamiento a Palma di Maiorca. Ci vuole un po’ di pazienza, ma una volta fatto sarai pronto per goderti la tua nuova vita sull’isola!
Per qualsiasi dubbio, consiglio o suggerimento, siamo a tua disposizione per aiutarti!
14 risposte
Vi sono grata per la vostra informazione. Auguro un buon proseguimento di giornata.
Hola, grazie per tutti i vostri articoli che cercano di fare chiarezza nel marasma burocratico qui a Maiorca.
Ci siamo trasferiti a Llucmajor, contratto di affitto regolare e pagamento di un anno anticipato, utenze girate a nome nostro ed abbiamo entrambi il Nie “bianco” .
Ci credi che all’ ayutamento di Llucmajor ci hanno chiesto il Nie “verde” per poter fare empadronamiento !! Sono stato là due volte e non c’è verso…. Secondo loro con il Nie bianco, senza foto, non ci iscrivono al padron.
Suggerimenti o escamotage per poterci empadronare ?
Gracias
Ciao Gianluca, grazie per averci scritto. Il tuo caso e’ proprio cio’ di cui parlo nella mia guida, c’e una difformità ingiustificabile tra il poter richiedere un NIE senza contratto d’affitto ma con una semplice lettera del proprietario a Palma, mentre a Llucmajor, come anche a Santany richiedono il Nie verde, incredibile davvero. L’empadronamiento e’ un dovere ma anche un diritto, chiedi di mandarti a casa i servizi sociali come ultima possibilità. La foto fai presente che non c’e’ neanche sul Nie verde….. per altre soluzioni, nella sezione trasferimento su misura puoi prendere contatto con me.
Buongiorno,
Mi servirebbe il modulo per richiedere il domicilio ad Alcudia.
Riesci a scaricarlo e mandarlo via mail?
Grazie mille
Buongiorno, come impresa non ci occupiamo di scaricare moduli, mi spiace.
Ciao Buonpone! Credo di aver effettuato (richiesta empadronamiento) tutto correttamente avendo ricevuto comunicazioni di poter adesso andare a ritirare il certificato di empadronamiento. Non ho pro’ ancora ben chiaro come richiedere ed ottenere il documento che attesta la possibilità di accedere agli sconti sui voli da/per Palma/Spagna e gli sconti sui mezzi di trasporto in Mallorca. All’atto della richiesta dell’empadronamiento mi e’ stato invece detto dall’operatrice che con l’empadronamiento non si ha diritto a nessun tipo di sconti riguardo i trasporti se non con certificato di residenza.
L’iscrizione al padron municipal non e’infatti l’atto con il quale automaticamente si ha diritto agli sconti, bensi un pre-requisito necessario per ottenerli. Il certificato di residenza, sul quale scriveremo un articolo specifico, si richiede con le modalità descritte in questo link https://seuelectronica.palma.es/portal/PALMA/sede/se_contenedor2.jsp?seccion=s_ftra_d4_v1.jsp&contenido=5243&tipo=4&nivel=1400&codResi=1&language=es
Grazie per averci scritto, abbiamo modificato l’articolo in maniera tale che sia meno “ambiguo” a riguardo.
buona sera ho cercato di fissare ub appu tamento per l nie verde alla polizia ,utto bene finche mi chiede un numero di telefono spnalo che io non ho ,quindi non mi fa piu andr avanti che fre ? grazie se mi puo aiutare saluti giuseppe
Fatto ieri, non è vero il discorso dell’assistenza sanitaria. Quella, insieme al medico di famiglia, tocca solo a chi è residente. Qui stiamo parlando di domicilio…un pò di notizie fuorvianti…
In che senso, scusa? I requisiti per ottenere la Tarjeta Sanitaria sono Empadronamiento e Seguridad Social (e ovviamente NIE). Certo, questo vale per le persone che risiedono in Spagna in maniera stabile. Ma altrimenti, perché avresti bisogno del medico di famiglia?
Al punto 1 (richiedere appuntamento) fai riferimento ad un sito, ma non ho trovato il link. Stessa cosa per i modulo “(SCARICA QUI)”. Potresti scrivere i dettagli perfavore?
Grazie Anna, hai fatto benissimo ad avvisarmi! L’ayuntamento ha cambiato il sito e i link si erano rotti, dovrebbero essere sistemati adesso!
Ciao! Da quanto so e dalla mia esperienza l’empadronamiento non ti fa accedere allo sconto sui voli. è con la residenza che lo ottieni. Sei veramente riusciti ad ottenere lo sconto solo con l’empadronamiento?
Comunque sia ottenuta la residenza hai lo sconto anche sulle navi da e per Maiorca e non solo sui voli.
Io non l’ho assolutamente vissuto come un momento stressante :-). Sembra che a Palma sia un po’ più complicato. Non in tutti i comuni è necessario prendere l’appuntamento. Io sono andata all’ufficio comunale, mi sono messa in fila e ho fatto l’empadronamiento. La copia del certificato è costata 3 euro.
Insomma, le cose possono essere differenti a seconda di dove uno vive :-).
Ciao! Diciamo che io mi stresso facilmente, specie con le faccende burocratiche! Poi quando condividi un appartamento e magari non sei neanche inserito nel contratto di affitto, si fa tutto un po’ complicato.
A Palma sì, è necessario prendere appuntamento e i tempi di attesa sono di un mese circa.
Dai, alla fine l’ho messa giù un po’ troppo tragica : è tutto davvero molto semplice, ci vuole solo un pochino di pazienza