Tra le tante calette del complesso di Cala d’Or, Cala Esmeralda è certamente la più bella. Una piccola spiaggia sabbiosa, facilmente raggiungibile e adatta anche ai bambini: un’insenatura molto profonda tra rocce ricoperte da pini, una protezione naturale che fa sì che l’acqua sia sempre calmissima.
L’abbiamo già scritto qua e là nel sito: non amiamo particolarmente Cala d’Or; è un’urbanizzazione costruita nel 1933 che di maiorchino non ha praticamente nulla. L’idea era quella di costruire una “piccola Ibiza”, con case bianche e strutture alberghiere, ma il risultato è stato dare vita ad un paesino impersonale e che lascia un po’ un’idea di finzione, punteggiato di negozi di souvenir e con tanti ristoranti in stile “vecchia Inghilterra”, tutti rigorosamente bianchi.
Non ti stiamo facendo voglia di andare proprio a Cala d’Or, vero? Che poi, per carità, dipende da quello che uno cerca. Abbiamo conosciuto tantissime persone in questi anni, anche italiani, completamente innamorati di Cala d’Or. Per alcuni versi, può essere il luogo di villeggiatura ideale!
Eppure, nonostante Cala d’Or non sia quanto di più tipico e tradizionale si possa trovare a Maiorca, qua ci sono alcune delle migliori spiagge dell’isola. Oltre a Cala Esmeralda, infatti, in questa località si trovano anche Cala Ferrera, S’Olla, Cala Gran e Cala de Ses Dones: tutte spiagge da vedere a Maiorca!
Indice articolo
Cala Esmeralda: perchè andarci
Ok, non amiamo Cala d’Or ormai è chiaro, ma un giro a Cala Esmeralda lo si fa sempre volentieri ogni tanto. È una spiaggia romantica, con dei colori incredibili: la tonalità azzurro-verde assunta dall’acqua con i raggi del sole è il motivo per cui si chiama Cala Esmeralda (no, il Gobbo di Notre Dame non c’entra). Il nome originale, comunque, è Cala des Corrals.
Si parcheggia gratuitamente a pochi passi dalla cala, si scende qualche gradino e ci si trova in un piccolo paradiso: 30 metri di sabbia bianca. Ai lati, due pareti di roccia non molto alte ricoperte da pini marittimi, che offrono un po’ di piacevole ombra nelle ore più calde. Lungo una delle due scogliere, c’è anche un sentiero che porta fino alla punta. Da lì, ci si può tuffare, sempre facendo attenzione.
Sul lato d’accesso, inoltre, c’è anche un elegante bar con terrazza panoramica che fa ottimi drink. Fra l’altro, è anche uno dei rari posti di Maiorca dove puoi trovare uno Spritz!
I servizi di Cala Esmeralda
Come praticamente tutte le calette della zona, Cala Esmeralda è dotata di tutti i servizi di cui avrai bisogno: ombrelloni, bagnino e baretto.
Sì, ci sono ombrelloni e sdraio. Come diciamo sempre, a Maiorca non è come in Italia: non esistono lidi privati, ma gli ombrelloni solitamente sono comunali. Non è possibile prenotarli.
Come funziona? Ti siedi e qualcuno verrà a farti pagare. Più semplice di così!
Sulla destra della spiaggia è presente un bel chiringuito panoramico, ideale per sorseggiare un drink all’ombra, vista mare.
Come arrivare a Cala Esmeralda
Cala Esmeralda si trova nella parte est di Maiorca, a metà tra Portocolom e Santanyì. Se hai deciso di noleggiare un’auto a Palma di Maiorca, impiegherai circa 1 ora. Si prende la Ma-19 fino a Campos e da lì si seguono le indicazioni per Cala d’Or.
Cala Esmeralda si raggiunge anche con i trasporti pubblici, anche se è necessario fare un cambio bus. Da Palma, si prende da Plaza de España il n° 501 della linea TIB fino a Campos (qui trovi gli orari), per poi cambiare con il n° 515. Il biglietto si può fare direttamente a bordo (pagando sia in contanti direttamente all’autista o usando una carta di debito/credito), oppure online sul sito della TIB. In circa un’ora e mezza sarai nel centro di Cala D’Or, per poi dover raggiungere a piedi la cala.
Cala Esmeralda, tra l’altro, è una tappa fissa dei vari tour in barca che passano per Cala d’Or e che partono da Portocolom e da Porto Cristo
Vuoi avere sempre a portata di mano le spiagge di Maiorca durante il tuo viaggio? Scarica gratis la nostra Guida a tutte le spiagge di Maiorca!
Alloggiare a Cala Esmeralda
Come detto, Cala d’Or è piena di hotel e alloggi di ogni tipo. Molti di questi hanno una spiaggia privata, o meglio, una spiaggia il cui accesso è consentito solo attraverso l’hotel.
Cala Esmeralda no, è una spiaggia ad accesso libero, ma si trova a due passi dall’Inturotel Cala Esmeralda, un lussuoso hotel 4 stelle con una piscina privata panoramica, proprio a lato del bar. Anche le docce e i bagni nei pressi della spiaggia sono ad uso esclusivo dei clienti dell’hotel.