Booking.com

Manacor, subito dopo Palma, è la seconda città più grande di Maiorca. Siamo nei pressi del cuore dell’isola, in un punto davvero strategico per i turisti: Manacor è ben collegata a tutte le principali attrazioni di questa porzione di isola.

Nonostante all’apparenza possa sembrare una località senza particolare interesse e sostanzialmente un po’ noiosa, Manacor può stupire, custodendo la Maiorca autentica. Quella che piace a noi.



In questo articolo ti racconteremo un po’ cosa c’è da fare a Manacor, le spiagge più belle nelle sue vicinanze e le sue attrazioni principali: dalle varie grotte sotterranee alle famose Perle di Maiorca, la cui “casa” è proprio a Manacor.

Indice articolo

Cosa vedere a Manacor

Manacor è un comune piuttosto vivace, il centro abitato principale della regione del Levant. Non lo definiremmo un pueblo, trattandosi, come detto, della seconda città dell’isola per numero di abitanti. 

Ciononostante, vivendo a Maiorca ci si accorge di come Manacor ed i suoi abitanti siano riusciti a mantenere vive le tradizioni e lo stile di vita della Maiorca più autentica.

Il momento più importante dell’anno per gli abitanti di Manacor è il 17 gennaio, quando c’è la Fiesta de Sant Antoni, una delle Feste Popolari più belle di Maiorca. Una giornata unica, attesa dagli abitanti di Manacor per tutto l’anno, quando la gente dà vita a sfilate in maschera, concerti ed incredibili fuochi d’artificio!

Questa è Maiorca, quella vera, insieme a queste  altre attrazioni della città:

  • Il centro storico: non ci sono particolari luoghi di interesse nel centro di Manacor. Tuttavia, il centro storico è comunque carino da vedere. Se hai scelto di soggiornare qui per la tua vacanza, potrai passeggiare tra le antiche torri medievali di Manacor e visitare la Chiesa di Nostra Signora dei Dolori. Un edificio neogotico, ovviamente, risalente al XIX secolo, da visitare la mattina presto, dato che nel pomeriggio spesso non è possibile entrare.
  • La “Via Verde”: questa è una novità, che per altro farà piacere agli amanti della natura, della bicicletta e delle passeggiate. Si tratta di una pista ciclabile lunga 29 chilometri circa, che collega Manacor ed Artà, passando per Son Carriò, Son Servera e Sant Llorenc. Il percorso ricalca l’antica ferrovia, chiusa nel 1977 e riconvertita, appunto, in pista ciclabile per tutta la sua lunghezza. Percorrere la Via Verde è una delle cose più interessanti da fare a Manacor: una giornata alternativa, tra la natura ed i borghi di Maiorca. Sul sito Bicis Verdes potrai noleggiare in anticipo la bicicletta per la tua passeggiata sulla Via Verde, ad un prezzo piuttosto buono!
  • La fabbrica di perle: le Perle Majorica sono un’eccellenza dell’isola, famose in tutto il mondo, e vengono prodotte proprio a Manacor! Ed infatti, la fabbrica si è convertita in una delle attrazioni principali dell’isola. Si può visitare con un tour guidato gratuito molto interessante, che ripercorre tutte le fasi del processo di lavorazione delle perle. Ovviamente, alla fine della visita, potrai acquistare un souvenir elegantissimo.
  • Le grotte: l’area intorno a Manacor è una delle zone più interessanti a livello geologico di tutta l’isola. Il suolo, infatti, è particolarmente calcareo e, con l’andare del tempo, l’erosione ha creato una grande rete di tunnel e grotte. Tra le grotte più belle da vedere intorno a Manacor ci sono ovviamente le Cuevas del Drach. E poi le Cuevas del Hams, famose per i giochi di luce che si creano al suo interno, senza dimenticare las Cuevas de Can Senyoret, di fatto il monumento più antico dell’isola. Il modo migliore per visitare le grotte di Maiorca? Venire con noi al nostro Grotta Day! Cerca l’evento di gruppo nel nostro calendario escursioni o richiedi la tua Escursione su Misura privata!
Manacor Maiorca - Cuevas del Drach
Le Cuevas del Drach
  • Rafa Nadal Experience: se sei appassionato di tennis, probabilmente il nome di Manacor non ti suona del tutto nuovo. Questa, infatti, è la città natale del grande Rafael Nadal. A Manacor ha sede la Rafael Nadal Academy, la sua scuola di tennis che accoglie ogni anno migliaia di giovani tennisti in erba provenienti da tutto il mondo, oltre al Museo Rafael Nadal Experience. Una gita alternativa, per conoscere storia e segreti di uno dei personaggi sportivi più importanti del nuovo millennio.

Dove alloggiare a Manacor

Manacor si trova in una posizione strategica: alloggiando qui, avrai accesso facilmente alle principali attrazioni della costa est. Porto Cristo, Cala Millor, Capdepera, Cala d’Or, Artà. Arrivare a Palma è molto semplice, dato che Manacor è ben collegata alla capitale.

A questo, sommiamo il fatto che Manacor è un posto tranquillo e, tutto sommato carino, e capirai perché ci troviamo di fronte ad una delle migliori soluzioni dove alloggiare a Maiorca.

Booking.com
Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Qualche hotel a Manacor:

👉 Finca Sa Covella: ci siamo stati personalmente una volta. Un tipico agriturismo maiorchino, economico, appena fuori dal centro di Manacor.

👉 Rafa Nadal Sport Center: ebbene sì, si può anche alloggiare nel centro sportivo di Rafael Nadal. Personalmente non ci siamo mai stato, ma ci è stato detto che le stanze sono molto carine e che vengono organizzate moltissime attività sportive.

👉 Son Amoixa Vell: un Bed&Breakfast più vicino alla costa, con piscina, colazione inclusa ed un giardino molto bello. Ci è stato raccomandato amici che sono venuti a trovarci e che si sono trovati molto bene!

Come arrivare a Manacor

Se hai noleggiato un’auto, Manacor sarà facilmente raggiungibile. Dall’aeroporto dovrai semplicemente percorrere la Ma-15 per circa 45 minuti. Manacor è uno snodo quasi obbligato per visitare i principali punti di interesse della costa del Levant.

Per arrivare a Manacor con i mezzi, invece, puoi prendere il bus n° A42 dal piazzale arrivi dell’aeroporto per un viaggio di meno di 1 ora. Il biglietto si può fare direttamente a bordo (pagando sia in contanti direttamente all’autista o usando una carta di debito/credito), oppure online sul sito della TIB (qui trovi gli orari).

Ti consigliamo sempre di noleggiare un’auto a Maiorca. Solo in questo modo potrai girare l’isola in libertà. La zona di Manacor, sulla costa, nasconde posti e spiagge meravigliose, totalmente irraggiungibili con l’autobus.

Spiagge a Manacor

Manacor si trova nell’entroterra dell’isola. Tuttavia, nelle vicinanze si trovano alcune delle spiagge più belle di Maiorca.

Qualche nome? Una su tutte Cala Varques, tra le spiagge più belle e inaccessibili dell’isola. Arrivarci da soli non è semplice (e neanche troppo consigliabile, dato che il percorso è impervio ed è molto facile perdersi). Ma proprio Cala Varques è la meta di una delle nostre Escursioni estive preferite dai nostri viaggiatori: il Grotta Day! Dà un’occhiata al nostro calendario escursioni oppure richiedi l’attività privatamente con il nostro servizio di Escursioni su Misura.

Altre spiagge qui in zona sono Cala Romantica, Cala Mendia, le spiagge di Cala Millor e le cale vergini attraverso cui si snoda un’altra nostra attività richiestissima: lo Snorkeling Tour, per gli amanti del mare cristallino e della fauna marina.

👉 Vuoi avere sempre a portata di mano le spiagge di Maiorca durante il tuo viaggio? Scarica gratis la nostra Guida a tutte le spiagge di Maiorca!

Alloggiare a Manacor: pro e contro

Booking.com

Tiriamo le somme, come sempre. Vale la pena di alloggiare a Manacor e dintorni?

La discriminante è sempre la stessa: hai l’auto?

Per quanto la cittadina di Manacor sia uno dei posti meglio collegati dai mezzi pubblici, se scegli di alloggiare in quest’area dell’isola ti servirà un’auto per esplorare Maiorca. In tal caso, questa zona può essere una buona scelta.

Contro: pur essendoci alcune delle spiagge e delle attrazioni principali dell’isola, alloggiare nell’area di Manacor ti manterrà un filo troppo lontano dalla Sierra de Tramuntana, dalla Baia di Palma e da Alcudia e dintorni, che rimangono, comunque, dei posti imperdibili!

Per richiedere consigli personalizzati riguardo la scelta dell’alloggio a Maiorca, la più importante in assoluto, richiedi il tuo Itinerario su Misura!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

newsletter vivere maiorca

Piaciuto l’articolo? Se ti è stato utile, utilizza i pulsanti qui sopra per condividerlo!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • [instagram-feed]
    Cerca...

    GUIDA A TUTTE LE SPIAGGE DI MAIORCA

    In regalo per te la guida più completa del web.

    +80 spiagge di Maiorca, comprese le più segrete, esplorate e selezionate per te dal team di Vivere Maiorca.