Cosa fare a Palma di Maiorca quando piove?

A Maiorca non piove spesso. Durante questa (ahimè appena trascorsa) estate, penso abbia piovuto in tutto 3 volte: un problema a cui spesso è legato il pericolo incendi, che per fortuna quest’anno ha risparmiato l’isola.

Tuttavia, può capitare una giornata di pioggia durante una vacanza a Maiorca. Cosa fare in quel caso? Che cosa fare a Maiorca quando non si può andare al mare e c’è brutto tempo.

Se visitare Maiorca a settembre da un lato è una buona soluzione per risparmiare e trovare spiagge meno affollate, dall’altro aumenta la probabilità di pioggia. E ce ne siamo accorti dal fatto che “cosa facciamo a Palma oggi che piove?” è stata una delle domande che va per la maggiore tra settembre/ottobre sulla pagina instagram di Vivere Maiorca.

Ecco perché abbiamo deciso di scrivere quest’articolo. Vediamo se riusciamo a darti qualche idea utile per non buttare via un giorno di vacanza, anche col brutto tempo!

Indice articolo

1. Mangiare

Questo è il consiglio massimo, la prima cosa che ci viene in mente ogni volta che ci chiedono cosa fare a Palma con la pioggia.

Ragazzi, andate a mangiare. Per sedersi in un ristorante o in un bar, il sole non è poi così necessario, no? E poi, personalmente, non c’è niente di più bello di riempirsi la pancia nel tepore di un ristorante, magari provando qualche piatto tipico di Maiorca, guardando la pioggia che cade all’esterno, aspettando che torni il bel tempo.

La cucina maiorchina, per altro, si sposa bene con il clima uggioso: Tumbet, Arroz Brut, Pa amb oli… E se invece vuoi approfittare del brutto tempo per gustarti, con calma, una buona paella, leggi l’articolo dove ti suggeriamo la migliore paella di Maiorca!

Ah, quasi ci dimenticavamo: anche un bel giro al Mercado de l’Olivar è super consigliato (è un mercato coperto, tranquillo, non ti bagnerai).

👉 Rendi competo il tuo viaggio assaporando la vera cucina dell’isola grazie alla nostra Guida a 51 ristoranti tipici di Maiorca!

Cocarroi de Mallorca
Cocarroi de Mallorca

2. Visitare la Sierra de Tramuntana

Nel caso in cui il tempo non sia adatto per andare al mare, approfittane per fare un giro nella zona preferita dal team di Vivere Maiorca: la Sierra de Tramuntana.

La Sierra è la catena montuosa che attraversa l’isola da nord a sud: un susseguirsi di paesaggi magnifici e pueblos tra i più belli di Spagna. Visita Sóller, magari prendendo lo storico Tren de Sóller dal centro di Palma, Valldemossa, Fornalutx, Esporles. Troverai una Maiorca nascosta, più autentica, e godibile anche quando l’atmosfera è più… invernale!

Ovviamente, visitare la Sierra de Tramuntana è una buona soluzione quando il tempo non è granché, ma non in caso di temporale estivo! In quel caso, non ti godresti a pieno la bellezza di questi luoghi.

Valldemossa Maiorca
Valldemossa

3. Visitare Palma

Diciamo che se sei venuto a Maiorca in estate, è sempre un peccato togliere tempo alle spiagge per visitare la città.

Una giornata di mal tempo può essere una buona occasione per visitare il centro di Palma di Maiorca. Magari non potrai sdraiarti sul prato (bagnato) del Parc de la Mar, forse non potrai passeggiare fino al Castillo de Bellver, risalendo i suoi giardini. Ma potrai approfittarne per fare shopping in Calle San Miguel o in Avenida Jaume III, visitando il mitico Corte Ingles e la sua terrazza panoramica (coperta!).

Senza dimenticare i musei e le gallerie d’arte: consigliatissima la Fundacion Museu Joan March, proprio nel centro di Palma.

Se invece non piove, ma è nuvoloso, è il momento perfetto per un walking tour della città!

Abbiamo preparato una guida che potrai scaricare comodamente sul tuo smartphone e che è il primo ed unico Tour interattivo in italiano della città di Palma. Si chiama Palma Classica e lo trovi a questo link!

Cosa fare a Maiorca quando piove
Palacio Real de La Almudaina

4. Andare a fare una merenda maiorchina

Vabbè, alla fine si ritorna sempre al numero uno. Cosa fare a Maiorca con il diluvio? Mangiare!

In particolare, nelle domeniche di pioggia, ci piace rifugiarci con qualche amico in qualcuno degli storici bar del centro di Palma, come Can Joan de s’Aigo per fare quello che a Maiorca si chiama “merendar”, ossia fare merenda (è comunque anche uno dei migliori posti dove fare colazione a Maiorca)

Una cioccolata calda, una coca de patata, oppure in estate un buon granizado di mandorla ed una ensaimada. Per coccolarsi un po’, ascoltando il suono della pioggia che cade.

5. Visitare l'acquario di Palma

Il Palma Aquarium, per gli amanti del genere, è un’attrazione che vale la pena vedere, nonchè una buona soluzione quando si incappa in un giorno piovoso.

Aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30 (ultimo accesso alle 17), l’acquario di Palma offre tutta una serie di attività che vanno oltre il semplice ammirare gli animali in vasca.

6. Andare al cinema

Il cinema in estate quando piove è un grande classico.

Ok, lo so cosa starai pensando: e se non parlo lo spagnolo? Premesso che film in italiano non ne troverai, al Cinema Rivoli in centro a Palma proiettano ogni giorno delle versioni dei film in lingua originale (spesso inglese), con sottotitoli in spagnolo.

Da non sottovalutare, inoltre, il fatto che ogni mercoledì il biglietto d’ingresso al cinema costa solo 4€! Un modo alternativo per trascorrere una serata, praticando un’altra lingua, e godendosi un buon film!

7. Il Palma Jump!

Questo è un consiglio diretto soprattutto a chi viaggia a Maiorca con i bambini.

I piccoli si annoiano quando piove, si sa. Perché non portarli a fare due salti sui tappeti elastici al mitico Palma Jump? Che per altro non è un posto dedicato solo ai bambini, ma divertente anche per gli adulti! Il paradiso per gli amanti dei tappeti elastici, non lontano dal centro di Palma!

8. Visitare edifici storici

La Granja di Esporles, la Real Cartuja di Valldemossa, dove Chopin trascorse il suo soggiorno a Maiorca. E poi la Cattedrale, il Castillo de Bellver o la Casa Els Calderers di Sant Joan.

Sono innumerevoli gli edifici storici da visitare a Maiorca, ideali quando piove, per essere sicuri di non sprecare una giornata di mare!

9. Visitare la Fabbrica di Majorica

Perla Majorica è la fabbrica delle famose perle, situata a Manacor, uno dei centri principali dell’isola.

Un edificio interessante, dove scoprire curiosità riguardo la produzione e la storia delle famose perle maiorchine. L’entrata è gratis e, oltre all’edificio di Manacor, a tua disposizione avrai anche un altro centro di esposizione, situato a Porto Cristo!

10. Vedere i pirati!

Le acque di Maiorca sono tranquille, non preoccuparti. Di barche ce ne sono tante, ma nessuna di queste (almeno fin’ora) è abitata da pirati.

I pirati che puoi vedere a Maiorca sono quelli della Pirate Adventure di Magaluf! Uno show spettacolare, con musica ed acrobazie. Un vero classico delle vacanze a Maiorca, specie per chi alloggia a Magaluf.

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

newsletter vivere maiorca

Piaciuto l’articolo? Se ti è stato utile, utilizza i pulsanti qui sopra per condividerlo!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • [instagram-feed]
    Cerca...

    GUIDA A TUTTE LE SPIAGGE DI MAIORCA

    In regalo per te la guida più completa del web.

    +80 spiagge di Maiorca, comprese le più segrete, esplorate e selezionate per te dal team di Vivere Maiorca.