Cala Mondragò

In questo articolo ti parliamo di una delle spiagge di Maiorca più belle in assoluto. Siamo nel lato sud-est dell’isola, non lontano da Cala des Moro, Es Trenc e Cala Llombards

Ma per certi versi, Cala Mondragò ed il suo Parco Naturale sono qualcosa di unico.



Qui roverai tutte le informazioni che ti servono su Cala Mondragò, una delle spiagge che non manca mai nei nostri Itinerari su misura!

Indice articolo

Cala Mondragò: le caratteristiche

Quando qualche amico viene a trovarci a Maiorca e ci chiede dove andare al mare, Cala Mondragò è sempre una delle prime risposte. E’ una spiaggia di Maiorca quasi caraibica che si trova sulla costa est dell’isola, non lontano da Cala des Moro ed a un’oretta di auto da Palma. Bandiera Blu, dune di sabbia ed una pineta immensa tutt’intorno: ogni volta che si passa per Mondragò ci si sente un po’ in paradiso.

Ciò che la caratterizza è il contesto naturale in cui si trova: il Parco Naturale di Mondragò. Una zona incontaminata e protetta, un mosaico di diversi ambienti, con tanti sentieri immersi in una vasta pineta che portano a diverse calette che si affacciano su un mare calmo e limpido.

L’intera zona è conosciuta come “Mondragò” o “Cala Mondragò”. In realtà, per essere precisi, l’area si divide in due arenili distinti: Cala S’Amarador e Font de n’Alis.

  • Cala S’Amarador: è la spiaggia più grande tra le due, lunga circa 150 metri e larga 50. Proprio per questo, nonostante sia una delle spiagge più frequentate di Maiorca, si riesce sempre a trovare un angolino libero senza grossi problemi. Stenditi e rilassati: davanti a te il mare, aperto ma stretto tra due pareti rocciose. Alle tue spalle, la pineta, immensa. E non è finita: da qui parte tutta una serie di sentieri che si inoltrano nel Parco Naturale. Proprio in mezzo alla spiaggia c’è un chiringuito che vende (non proprio a buon mercato) frutta fresca e cocktail rinfrescanti.
  • Font de n’Alis: conosciuta anche come Cala Mondragò, è unita a Cala S’Amarador da un sentiero sterrato lungo la parete rocciosa. In teoria in cinque minuti di passeggiata si passa da una cala all’altra, ma ci impiegherai sicuramente di più: è impossibile non fermarsi a scattare qualche foto! Sulla spiaggia, più stretta rispetto a Cala S’Amarador, si trovano due ristoranti e due bar, dove rinfrescarsi con un aperitivo o con qualche tapas di cucina tipica maiorchina.

Tutta l’area è molto frequentata durante i mesi estivi. Perfetta per famiglie con i bambini, sia perché il fondale digrada lentamente, sia perché la spiaggia è fornita di servizio di salvataggio. La Bandiera Blu, in questo senso, è garanzia del fatto che ci troviamo in una delle spiagge più belle dell’isola.

Come arrivare a Cala Mondragò

Si trova a 10 chilometri dal villaggio di Santanyì e dal complesso turistico di Cala D’Or. Pur essendo una zona protetta, puoi noleggiare un’auto a Palma di Maiorca e raggiungerla facilmente. Ci sono due parcheggi, uno per ognuna delle due spiagge: entrambi a pagamento, ma con un prezzo onesto per l’intera giornata.

L’auto è sicuramente il modo migliore per muoversi a Maiorca, ma solo durante i mesi estivi si può raggiungere Cala Mondragò anche in autobus, con il n° 521 della Tib che collega la spiaggia a Cala d’Or.

👉 Vuoi avere sempre a portata di mano le spiagge di Maiorca durante il tuo viaggio? Scarica gratis la nostra Guida a tutte le spiagge di Maiorca!

Alloggiare a Cala Mondragó

Mondragò è un Parco Naturale protetto, quindi non sono presenti hotel e alloggi nei pressi delle spiagge.

Qui intorno, comunque, spostandosi di qualche chilometro, si trovano alcune delle zone più interessanti dove alloggiare a Maiorca.

Alloggiare in quest’area, la zona sud-est dell’isola, è una scelta vincente se la tua intenzione è quella di esplorare le calette più spettacolari dell’isola. Se invece vuoi esplorare tutta Maiorca, questa zona ti risulterà un po’ isolata per girare.

Tra i luoghi più interessanti dove cercare il tuo alloggio, ti segnaliamo Cala Figuera, piccolo borgo di pescatori, Portopetro, Santanyi e, naturalmente, Cala d’Or.

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

newsletter vivere maiorca

Piaciuto l’articolo? Se ti è stato utile, utilizza i pulsanti qui sopra per condividerlo!

Commenti

2 risposte

  1. Mi sono innamorata della zona da Mondrago, porto Petro a cala d’or… Vivo già a Ibiza ma pensavo di trasferirmi a Maiorca. Come è questa zona durante l’inverno? Grazie mille

    1. Beh, molto tranquilla e diversa rispetto all’estate! Palma invece è molto molto viva anche durante l’inverno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • [instagram-feed]
    Cerca...

    GUIDA A TUTTE LE SPIAGGE DI MAIORCA

    In regalo per te la guida più completa del web.

    +80 spiagge di Maiorca, comprese le più segrete, esplorate e selezionate per te dal team di Vivere Maiorca.