Questa è una delle spiagge più spettacolari di Maiorca e della Sierra de Tramuntana. Molto diversa dai lunghi arenili come Es Trenc o Playa de Formentor, Sa Calobra è in realtà formata da due spiagge, la principale delle quali è la foce del Torrent de Pareis.
È una sorta di fiordo, un canyon, una cala stretta tra due speroni di roccia alti 200 metri che nasce in corrispondenza della foce del torrente. Una spiaggia davvero unica, tra le più fotografate e frequentate di Maiorca. Per arrivare al Torrent de Pareis, dovrai attraversare due tunnel scavato nella roccia, terminati i quali ti si aprirà davanti agli occhi questo spettacolo della natura che è Monumento Nazionale dal 2003!
Ci si può arrivare anche attraverso uno spettacolare sentiero (da non fare assolutamente da soli): il Torrent de Pareis. Una delle migliori escursioni di trekking a Maiorca, nonché una delle nostre escursioni estive presenti in calendario o effettuata privatamente grazie al nostro servizio di Escursioni su Misura!
Indice articolo
Sa Calobra: caratteristiche e servizi
Sa Calobra è formata da due spiagge, entrambe libere e non attrezzate, ricoperte di ciottoli e rocce. La spiaggia più visitata, quella in corrispondeza della foce del Torrent de Pareis, è totalmente priva di servizi, con un accesso non adatto a tutti. Sull’altra spiaggia, invece, quella che i maiorchini chiamano Cala Sa Calobra (o semplicemente el port), ci sono bagni, docce e, a pochi metri dal parcheggio a pagamento, anche qualche bar ristorante.
A proposito di parcheggio: con un po’ di fortuna, se arrivi sul presto, potrai trovare anche qualche posto gratuito. Ah, è quasi inutile dirlo: specie in alta stagione, bisogna arrivare presto per godere al massimo della bellezza di questo posto. Essendo una spiaggia molto stretta, si affolla molto facilmente e quando succede è difficile persino raggiungere il bagnoasciuga!
Come arrivare a Sa Calobra
La strada per arrivare in auto a Sa Calobra è uno spettacolo: un susseguirsi di tornanti in mezzo alla roccia che scendono per 12 chilometri, per un dislivello di quasi 800 metri. Quasi in corrispondenza del lago del Gorg Blau, si abbandona la Ma-10 e si imbocca la Ma-2141 verso Sa Calobra (tranquilli, la strada è ben segnalata)!
Qualche consiglio:
- Lungo tutta la Ma-2141, ossia per 20 chilometri circa, non ci sono distributori di benzina. Uomo avvisato…
- Prudenza, la strada è stretta e, specie in estate, è percorsa da pullman e transfer di turisti che rendono il percorso non proprio agevole.
- Ad un certo punto passerai la curva di 360° conosciuta come Nus de Sa Corbata, nodo di cravatta. In questo punto si trova un belvedere dove scattare qualche foto panoramica.
- Come diceva qualcuno, goditi il viaggio, che ne vale la pena!
In alternativa, purtroppo, non esistono bus di linea per raggiungere Sa Calobra ma dovrai per forza noleggiare un’auto a Palma di Maiorca.
Per quanto riguarda l’accesso via mare a Sa Calobra, da Port de Sóller ci sono varie barche che effettuano il trasporto tutti i giorni.
Vuoi avere sempre a portata di mano le spiagge di Maiorca durante il tuo viaggio? Scarica gratis la nostra Guida a tutte le spiagge di Maiorca!
Arrivare a piedi a Sa Calobra: il Torrent de Pareis
Oltre all’auto, c’è un altro modo per arrivare a Sa Calobra, più estremo ma sicuramente più spettacolare: percorrere a piedi il Torrent de Pareis, un canyon da brividi.
È probabilmente l’escursione più famosa di Maiorca, consigliata, però, solo a coloro che hanno almeno un minimo di esperienza in montagna.
Fra le 6 e le 7 ore di discesa nel canyon, tra ostacoli, pietre liscissime, grotte e salti incredibili, rendono il Torrent de Pareis molto più di una semplice escursione: è una vera e propria avventura!
Per questo, abbiamo deciso di includere il Torrent de Pareis nel nostro calendario di escursioni, oltre che nel nostro catalogo di Escursioni su Misura. Scopri il nostro Vivere Canyon!
Alloggiare a Sa Calobra
Sa Calobra, come avrai capito, è un luogo nascosto e impervio, nel mezzo della natura più selvaggia. Proprio per questo, è un posto meraviglioso.
Esiste un rifugio per escursionisti proprio nei pressi della cala. Per il resto, non esistono strutture ricettive in zona.
Ad ogni modo, per un soggiorno immerso nella Maiorca più pura, non lontano da Sa Calobra, ti consigliamo le zone di Sóller, Caimari e, perché no, Pollença!

Molto chiaro e interessante