fbpx

Dove vedere il tramonto a Palma di Maiorca

Il modo migliore per terminare una giornata al mare, sotto il sole. O il luogo perfetto per un appuntamento romantico. Oppure ancora, semplicemente, la location per un aperitivo con gli amici, dove scattare qualche foto indimenticabile.

Qualunque sia l’occasione, il tramonto ha sempre un fascino particolare. E Maiorca, onestamente, offre alcuni dei tramonti più belli che noi abbiamo mai visto.



Se sai da dove guardarlo, ovviamente!

Belvedere (i famosi “mirador”), fari, spiagge, porticcioli: Maiorca offre tantissimi posti dove guardare il tramonto e in questo articolo cercheremo di suggerirti quelli che secondo noi sono i migliori.

Alcuni sono classici, super conosciuti. Altri, invece, sono posti piuttosto segreti, meno noti ai turisti. Posti che abbiamo scoperto in questi anni di esplorazione dell’isola e che ora è arrivato il momento di condividere.

Ricordati che il modo migliore per esplorare l’isola e raggiungere questi posti è noleggiare un’auto: dai un occhio alla nostra sezione Noleggio e troverai la soluzione che fa per te, con un 10% di sconto grazie al nostro codice “VIVEREMAIORCA10”.

Pronto? Prepara la fotocamera e… andiamo a scoprire dove vedere il tramonto a Maiorca!

Indice articolo

I migliori posti dove guardare il tramonto a Maiorca

Premessa: la fortuna di Maiorca è che, essendo più a ovest rispetto all’Italia, il sole tramonta più tardi. Questo ci permette, in estate, di poter stare in spiaggia tranquillamente fino a tardi, con il sole che tramonta sempre dopo le 21.

Molti dei posti che ti suggeriamo (anzi, direi tutti) devono essere raggiunti in auto (se non sai come noleggiare un’auto a Maiorca, qui trovi tutte le informazioni del caso). Quindi, mi raccomando, premurati di lasciare la spiaggia per tempo per non perderti il momento esatto in cui il sole scompare dietro l’orizzonte!

Se invece non puoi spostarti più di tanto dalla città, vai in fondo all’articolo: abbiamo una lista di posti segreti di Palma dai quali ammirare l’ “atardecer”!

1. Sant Elm

Uno dei migliori tramonti lo offre senza dubbio il piccolo borgo portuale di Sant Elm, non a caso dotato di una serie di piccoli balconcini che danno sul mare.

La particolarità di osservare il tramonto da Sant Elm è che il sole sparisce alle spalle della Dragonera, l’isola antistante Sant Elm, abitata da simpatiche lucertole, e che consigliamo sempre di visitare.

Alla fine della strada pedonale principale (praticamente l’unica di Sant Elm) c’è un piccolo bar con tavoli all’aperto e che spesso suona della musica proprio a orario tramonto. Per un aperitivo con vista mica male!

Se invece vuoi una vera chicca, ecco il consiglio Vivere Maiorca. Uno dei posti più belli da cui vedere il tramonto a Sant Elm, è l’antico monastero della Trapa.

 👉 Una delle nostre Escursioni su Misura prevede proprio un percorso al crepuscolo fino al suo belvedere. Scopri in nostro servizio.

Dove vedere il tramonto a Maiorca
Il tramonto dietro l’isola della Dragonera, a Sant Elm

2. Port de Sóller

Un grande classico. Il tramonto visto a Port de Sóller è uno dei più affascinanti dell’isola.

Immagina: gita a Sóller con il Tren de Sóller, l’antico treno di legno che collega Palma a questo pueblo della Sierra de Tramuntana, passando attraverso paesaggi di montagna incredibili. Poi giro in centro a Sóller (qui puoi scoprire cosa vedere a Sóller), qualche tapas e poi via, sul Tram di Soller, verso il Porto, dove rilassarsi un po’ sulla spiaggia e aspettare, così, il tramonto.

Non male come programmino, vero?

3. Sa Foradada

Vabbè, non c’è neanche bisogno di dirlo. Andare a vedere il tramonto a Sa Foradada è un grande classico di chi sceglie di vivere Maiorca. Soprattutto, per noi che abitiamo a Palma, la gita a Sa Foradada è un classico del venerdì pomeriggio, dopo lavoro. Una birretta con gli amici, quattro chiacchiere, aspettando il tramonto dietro il grande scoglio, che da vita a colori pazzeschi.

Sa Foradada si trova vicino a Deià, sulla Sierra de Tramuntana. È una “mirador”, un belvedere, con vista sul mare e sull’omonimo scoglio. Il nome Sa Foradada deriva dal grande foro nella roccia che, secondo la leggenda, pare sia stato causato da una palla di cannone pirata.

Travel Tip: in pochi lo sanno, ma proprio nei pressi dello scoglio si trova il Ristorante di Sa Foradada. Ci si arriva solo a piedi: l’escursione parte proprio dal mirador di Sa Foradada e dura circa un’ora. Esperienza consigliatissima!

Dove vedere il tramonto a Maiorca
Sa Foradada, non servono parole.

4. Talaia d’Albercutx

Se il Mirador de Sa Foradada e Port de Sóller sono posti classici che conosce anche chi non è mai stato sull’isola, qui arriva una chicca sconosciuta ai più.

È la Talaia d’Albercutx, un’antica torre che si trova nel bel mezzo della penisola di Formentor, ma davvero quasi molto meno conosciuta rispetto al Faro e al Mirador Es Colomer.

Se leggi il nostro articolo su cosa vedere al Cap de Formentor, secondo il nostro modesto parere, il tramonto dal faro non è poi così speciale come tutti dicono; dalla sommità di questa torre, invece, il discorso cambia parecchio, considerando anche che, con tutta probabilità, non troverai quasi nessuno!

Attenzione: d’estate la strada per arrivare alla Talaya d’Albercutx viene chiusa al traffico. Leggi il nostro articolo su Formentor per tutte le info utili in merito e per considerare le nostre soluzioni alternative.

5. Sa Calobra

Non solo è una delle spiagge più belle di Maiorca: Sa Calobra deve entrare di diritto nella classifica dei migliori tramonti dell’isola di Maiorca.

La scena è più o meno questa: una spiaggia che si apre tra due pareti di roccia altissime. Tutt’intorno è vegetazione, montagna e rocce. E il sole scende all’orizzonte, proprio tra le due pareti che stringono la spiaggia. Vabbè, a parole non è possibile rendere l’idea, davvero.

È un posto molto frequentato, ovviamente: il consiglio è quello di arrivare con buon anticipo. Se inoltre non ti senti sicurissimo a guidare su strade di montagna, ti consigliamo di andare via prima che sia completamente buio: la strada per arrivare a Sa Calobra è tanto spettacolare quanto tortuosa!

👉 Il modo migliore per arrivare a Sa Calobra è farlo a piedi, percorrendo l’interno di uno dei canyon più grandi d’Europa, per quella che è l’avventura per eccellenza di Maiorca. Il Torrent de Pareis è una delle esperienze incluse nel nostro catalogo di Escursioni su Misura!

6. Faro de Ses Salines

Siamo nel profondo sud dell’isola, anzi, esattamente nel punto più a sud dell’isola. Qui, non lontano da Colonia Sant Jordi e dalla spiaggia di Es Trenc, sorge il Cap di Ses Salines.

Vedere il tramonto da qui è uno spettacolo, soprattutto per il tipo di paesaggio che caratterizza questa zona. Un’area estremamente piana, piena di saline, molte delle quali ancora utilizzate. Un paesaggio quasi “lunare”, dal quale può scorgere, in lontananza, la sagoma di Ibiza.

Travel Tip: non lontano dal faro si trova S’Embat. Si tratta di un leggendario chiringuito di Maiorca, sulla spiaggia di Sa Rapita. Se ti trovi da queste parti di domenica, ti consigliamo di andarci verso le 19/20. La domenica sera a S’Embat, con il tramonto, un bel po’ di musica dal vivo e un’atmosfera sempre allegra e positiva, è un classico di chi vive a Maiorca. Ed è facile immaginare il perché.

7. Mirador Isole Malgrats

Santa Ponsa, costa sud ovest, a pochi minuti di auto da Palma. Qui si trova uno dei miradores più famosi di Maiorca: quello da cui si possono osservare le Isole Malgrats, un piccolo arcipelago che costituisce un patrimonio protetto, molto importante per la biodiversità del mare di Maiorca, e, di conseguenza, molto amato dai sub.

Ma soprattutto, da qui il tramonto lascia davvero senza parole. È un luogo talmente abituale per chi vuole godersi un bel tramonto, che sono state installate delle panchine. Ecco un paio di foto giusto per farti capire cosa puoi ammirare dal Mirador de las Islas Malgrats di Santa Ponsa.

8. La Trapa

La Trapa è un posto misterioso, un antico monastero situato all’interno di una zona naturale protetta, da cui naturalmente si può ammirare uno dei tramonti più incredibili di Maiorca.

Siamo nella zona sud-est dell’isola, a poca distanza dal pueblo di Sant Elm; da qui, muovendoci verso ovest, inizia uno dei tratti più selvaggi ed isolati della Sierra de Tramuntana. Chilometri di nulla attraversati solo dall’unica strada che collega la punta sud-est di Maiorca con il piccolo pueblo di Estellencs.

Per arrivare alla Trapa bisogna camminare un po’, ma la zona è ricca di punti di interesse storici e naturalistici. Soprattutto, la visuale che si ha dell’isola della Dragonera man mano che si sale è davvero incredibile!

👉 Tutto questo, ci ha portato ad inserire la visita della Trapa fra le nostre Escursioni su Misura.

La Trapa Maiorca

9. Torre di Cala d'en Basset

Questo è uno di quei posti quasi segreti, di quelli che conosce solo Vivere Maiorca, che escono dai normali itinerari turistici. (Ne scoprirai tanti altri se scegli di affidarti a noi per il tuo Itinerario su Misura).

Certo, arrivarci non è semplice: bisogna camminare circa una un’oretta, in mezzo al bosco, e c’è anche una piccola salita. Per fortuna, però, il sentiero è abbastanza facile da riconoscere.

Si parcheggia sulla strada sterrata di Carrer de Na Popia a Sant Elm. La strada è proprio sterrata, ma sterrata sterrata. Se vuoi evitare di danneggiare la tua auto a noleggio, parcheggia all’inizio della strada e fai un pezzo in più a piedi.

A quel punto, ci lasciamo il mare a sinistra e ci addentriamo nel bosco seguendo un sentiero molto visibile. A un certo punto, vedrai delle grosse frecce segnate per terra che ti condurranno dritto all’obiettivo: la Torre di Cala d’en Basset. Si tratta di una delle tantissime Talayas sparse lungo la costa maiorchina, antiche torri di avvistamento, spesso rimaste completamente intatte.

La cosa fantastica della Torre di Cala d’en Basset è proprio questa: potrai entrarvi e salire al piano superiore aiutandoti con un corda fissa. Da qui, il tramonto sull’isola della Dragonera, sarà incredibile. E dato che sono in pochi a conoscerla, è molto probabile che sarai da solo. Un sogno.

10. Palma: i migliori luoghi per vedere il tramonto

Non temere! Anche Palma di Maiorca, la città, offre alcuni punti di vista privilegiati per godersi il tramonto! Qui sotto ti elenchiamo i nostri posti preferiti della città!

  • Portixol: andare a Portixol a vedere il tramonto è un classico di chi vive a Palma ma non ha un’auto per spostarsi, dovendo spesso rinunciare ad uscire dalla città. Il sole tramonta sul mare, proiettando un’onda di colori che investe la città: una vista unica! Se poi la si accompagna con uno dei leggendari “Llonguets” del Bar Es Vaixell, ancora meglio!
  • Anima Beach Palma: è il bar con tavolini all’aperto che si trova dove comincia la spiaggia di Palma. Il posto ideale per un aperitivo guardando il tramonto con i piedi (quasi) in acqua!
  • Sky Bar Hotel Almudaina: è il bar panoramico dell’Hotel Almudaina, situato in pieno centro, in Avenida Jaume III. Nonostante l’Almudaina sia un Hotel 4 Stelle, l’accesso al bar è libero. Certo, è obbligatoria la consumazione, ma i prezzi delle bevande non sono esorbitanti.
  • Nakar Hotel: al nono piano del Nakar Hotel, nella zona del Borne, potrai accedere alla terrazza panoramica, con tanto di piscina. Un Rooftop Bar tra i più belli della città!
  • Corte Inglés: sì, hai capito bene. Se hai frequentato questo centro commerciale nelle varie città spagnole, saprai che l’ultimo piano è sempre dedicato al “food” ed è dotato di vetrate panoramiche. Il Corte Inglés di Palma (quello di Jaume III) non fa eccezione, e offre una delle migliori viste panoramiche della città.
  • Hotel Princep: la terrazza panoramica di quest’hotel non la conosce quasi nessuno! Eppure, a nostro avviso, la vista è forse la migliore della città. Un panorama privilegiato sulla cattedrale, a due passi dal mare. Un tramonto incredibile!
  • Castel de Bellver: ovviamente, con la sua posizione rialzata, offre una vista pazzesca a qualsiasi ora. Al tramonto, ancora di più!
  • Terrazza panoramica della Cattedrale: proprio di fronte alla Cattedrale, la Seu, c’è una terrazza che dà sul Parc de la Mar e sul mare. Uno dei nostri posti preferiti e strategici, specie nei (rari) casi di appuntamento romantico. Travel Tip: da poco, lì vicino, ha aperto la gelateria RivaReno, gelateria italiana che fa il miglior gelato di Palma!
  • Dic de l’Oeste, Portopì: in fondo al Paseo Maritimo, arriverai a Portopì. Lì si trova un lunghissimo pontile, che arriva a una vecchia base militare e un antico faro. Da qui, fidati, il tramonto è pazzesco!

Ok, questi erano alcuni nostri personalissimi consigli per vedere un tramonto indimenticabile a Maiorca. Manterremo questo post in aggiornamento, aggiungendo altri posti ogni volta che ne scopriremo uno nuovo! Qui sotto, trovi la mappa: abbiamo segnato tutti i posti elencati nell’articolo!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

newsletter vivere maiorca

Piaciuto l’articolo? Se ti è stato utile, utilizza i pulsanti qui sopra per condividerlo sui tuoi social oppure lascia un commento qui sotto e ti risponderemo il più rapidamente possibile, grazie!

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Corvese
Corvese
3 anni fa

Si può vedere ANCHE comodamente seduti sulla spiaggia di Es Trenc venendo da San Jordi.
Un a cava blanca e pan con pan e ay e oil casero.

Il gioco è fatto

  • [instagram-feed]
    Cerca...

    GUIDA A TUTTE LE SPIAGGE DI MAIORCA

    In regalo per te la guida più completa del web.

    +80 spiagge di Maiorca, comprese le più segrete, esplorate e selezionate per te dal team di Vivere Maiorca.