
Partiamo da un presupposto: a Maiorca c’è sempre qualcosa da fare. Qui non ci si annoia mai!
Tutti amiamo le spiagge di Maiorca, certo, ma limitare Maiorca alle sole spiagge è un grosso errore, perché quest’isola ha molto di più da offrire.
Punto strategico al centro del Mediterraneo, isola dalla morfologia completa, che alterna montagne, pianure ed insenature da sogno, Maiorca è un concentrato di natura, storia e cultura ed è una meta perfetta per gli amanti di pressocché qualsiasi sport e disciplina outdoor.
Ed è proprio questa sua diversità di offerta che la rendono unica e molto più completa rispetto alle altre isole Baleari. In definitiva, Maiorca è un’isola da vivere tutto l’anno, non solo in estate.
In quest’articolo ed in questa sezione del sito parleremo proprio di questo: della vasta offerta di attività e di cose da fare a Maiorca. E siamo sicuri che alcune di queste ti lasceranno sorpreso…
Vamos!
Molti, soprattutto in Italia, non lo sanno, ma Maiorca è meta molto ambita di trekkers ed escursionisti di tutta Europa: ti basterà passeggiare per la Sierra de Tramuntana, la catena montuosa di Maiorca che è anche Patrimonio UNESCO, per rendertene conto.
A Maiorca ci sono centinaia di sentieri di trekking di ogni tipo e per ogni livello, dai più semplici ai più complessi ed avventurosi, che ogni anno, in primavera ed in autunno, richiamano migliaia di escursionisti, soprattutto dal nord Europa.
Bene o male, poi, tutti noi che viviamo a Maiorca siamo un po’ escursionisti: se in estate i weekend si passano tassativamente in spiaggia, durante l’anno il programma più classico di un fine settimana con amici è ir de excursión: scarpe da trekking, un panino e via, a scoprire i segreti dell’isola!
E ti assicuriamo che camminare in montagna, con il mare sullo sfondo, è un’esperienza davvero unica.
Inoltre (e anche questo lo sanno in pochi) Maiorca è dotata di un’attrezzatissima rete di rifugi, alcuni dei quali raggiungibili solo a piedi, che permettono di vivere l’incredibile esperienza di dormire in mezzo alla natura.
Ma a Maiorca si può fare trekking anche in estate? Naturalmente sì, con qualche accorgimento, evitando le ore più calde e magari scegliendo un percorso che finisce in spiaggia, per terminare la nostra camminata con un bagno rinfrescante.
Ad ogni modo, la maniera migliore per scoprire l’isola ed i suoi sentieri è partecipare alle nostre escursioni: non semplici trekking, ma veri e propri viaggi nella natura e nella storia di Maiorca.
👉 In questo articolo trovi i migliori sentieri di trekking di Maiorca.
Per la sua posizione strategica nel centro del Mediterraneo, Maiorca è stata nei secoli un vero crocevia di popoli.
Popolazioni e culture diverse si sono alternate sull’isola, lasciando tracce più o meno evidenti del loro passaggio.
Oggi, su tutta l’isola di Maiorca, potrai trovare tantissimi musei e siti archeologici, alcuni dei quali preistorici e misteriosi, che ti raccontano una Maiorca che non c’è più, lontana dall’immagine dell’isola di oggi, ma che tanto ha lasciato in eredità negli usi e costumi degli abitanti dell’isola.
E poi, sarà per la sua oggettiva bellezza, ma Maiorca è da sempre meta e musa ispiratrice di artisti di ogni tipo che hanno vissuto e che vivono tutt’ora sull’isola. In luoghi come Palma, Valldemossa e Deià si respira arte in ogni angolo, e sull’isola è facile imbattersi in mostre, esposizioni, street art e musei di ogni tipo.
L’unico tour interattivo della città in italiano
EDIZIONE 2022 – SOLO 19.99€
In Spagna le feste popolari sono una cosa seria, che coinvolge tutti i cittadini. La fiesta del pueblo è spesso più attesa del Natale.
Ed ecco che a Maiorca, durante l’inverno e l’autunno, prendono vita una serie di feste popolari molto curiose. Sant Antoni, Sant Sebastià, Es Firò: feste pittoresche e particolari, con rievocazioni storiche, correfoc, demoni che ballano, musica e tanta birra (d’altronde, siamo in Spagna!)
Partecipare ad una festa popolare è una delle cose più local che puoi fare a Maiorca. E al di là del divertimento, spesso queste feste hanno radici storiche molto molto interessanti.
In questo articolo trovi le principali Feste popolari di Maiorca.
Pensavi che le uniche isole spagnole dove prendere un po’ di onde fossero le Isole Canarie?
Pensavi male!
Certo, Maiorca non è la meta più ambita per gli amanti del surf, ma a detta di molti è il posto giusto dove fare il primo approccio con la disciplina.
Le spiagge del nord, come Son Serra de Marina, Cala Torta e Cala Agulla, nelle giornate giuste si popolano di surfisti, mentre a sud i principali spot sono Peguera e Can Pastilla (dove, infatti, ci sono tantissimi negozi e scuole di surf).
Anche in questo caso, naturalmente, la “stagione del surf” non è l’estate, bensì l’autunno e la primavera.
Ad ogni modo, a Maiorca c’è spazio per qualsiasi tipologia di sport acquatico, per tutti i livelli:
In questo articolo trovi un approfondimento sugli sport acquatici a Maiorca.
Maiorca dal mare assume tutta un’altra prospettiva ed è scontato dire che in un’isola che ha questa quantità di calette e di spiagge da sogno è possibile fare centinaia di attività ed escursioni in barca diverse.
L’isola ha da sempre un rapporto fortissimo col mare: nei paesini di costa, pressocché ogni famiglia possiede una barca, solitamente un llaut, la tipica barca maiorchina, la barca “col nasone”. Capita spesso, nelle calette dell’isola, di imbattersi negli escars, una delle immagini più emblematiche delle Baleari: sono veri e propri garage di barche, antichissimi, spesso scavati letteralmente nella roccia e chiusi da porte colorate.
Oggi l’attività nautica è in gran parte al servizio del turismo e a Maiorca, in ogni stagione dell’anno, potrai fare praticamente qualsiasi tipo di attività.
In questa sezione del sito trovi le migliori escursioni in barca e noleggio barca dell’isola.
Lo avrai capito, vivere a Maiorca significa stabilire un rapporto particolarmente stretto con la natura. E chi ama l’adrenalina e gli sport estremi, a Maiorca, troverà pane per i suoi denti.
Ecco i principali sport estremi che potrai praticare a Maiorca, tutto l’anno:
Ci sono vari motivi per cui Maiorca è da decenni semplicemente la meta perfetta per il ciclismo.
Le temperature miti in autunno e inverno. Le strade sempre in condizioni perfette. La varietà dei percorsi: a Maiorca, puoi trovare lunghi saliscendi sulla Sierra de Tramuntana, spianate infinite per allenare la velocità e, parlando di offroad, splendidi percorsi per chi ama la mountain bike.
Ma soprattutto, sono gli splendidi paesaggi e panorami a fare innamorare i ciclisti. Quanto può essere spettacolare scendere a tutta velocità tra i tornanti della strada di Sa Calobra?
Per questo, ogni anno in autunno e primavera (il periodo perfetto per il ciclismo), ciclo amatori e squadre professionistiche del nord Europa sbarcano a Maiorca ed invadono le strade dell’isola, con buona pace degli automobilisti.
La maggior parte degli hotel dell’isola, specie quelli del nord e della zona di Playa de Muro e di Pollença, finita la stagione estiva cambiano faccia e si attrezzano per accogliere il cicloturismo europeo.
La vita notturna di Maiorca è sicuramente una delle principali calamite del turismo dell’isola, anche se in questo non è paragonabile alla sorella minore Ibiza.
L’offerta di divertimento notturno dell’isola si rivolge principalmente a un target poco più che adolescenziale. I due centri principali sono El Arenal, per il turismo tedesco, e Magaluf, discusso e controverso paradiso per giovani inglesi in cerca di divertimento senza limiti.
Vita notturna a parte, a Maiorca c’è posto per qualsiasi tipo di divertimento per tutte le età: acqua park, parchi avventura, parchi divertimento per bambini. Intorno alle zone più turistiche, non mancheranno le possibilità di svago!
Piaciuto l’articolo? Se ti è stato utile, utilizza i pulsanti qui sopra per condividerlo sui tuoi social!
In regalo per te la guida più completa del web.
+80 spiagge di Maiorca, comprese le più segrete, esplorate e selezionate per te dal team di Vivere Maiorca.