Capire come muoversi a Maiorca è fondamentale per chi sceglie l’isola come destinazione del proprio viaggio. E non solo per quanto riguarda gli spostamenti essenziali, come, ad esempio, i trasporti da e per l’aeroporto di Palma o quelli per raggiungere il proprio alloggio o per arrivare in centro dal porto di Palma.
Capire come muoversi è importante soprattutto per ottimizzare i tempi del tuo viaggio a Maiorca. Lo diciamo sempre, questa è un’isola più grande di quanto crede la maggior parte delle persone ed un errore di valutazione nella scelta dei trasporti può compromettere il tuo soggiorno a Maiorca.7
Per intenderci, Maiorca non è nè Formentera nè Mikonos e se la tua intenzione è quella di esplorare l’intera isola, noleggiare uno scooter non ti basterà. Uomo avvisato…
In questo articolo vedremo nel dettaglio come muoversi a Palma di Maiorca, elencando tutte le varie possibilità in modo da consentirti di valutare al meglio il mezzo di trasporto che fa per te, in base alla tua idea di viaggio a Maiorca.
Piccola anticipazione e consiglio personale: se vieni a Maiorca e vuoi vedere il più possibile di quest’isola, ti servirà necessariamente un’auto!
Fine. Non c’è storia.
A parte gli scherzi, è davvero il modo più efficace per muoversi a Maiorca, per i vari motivi che ti adesso spiegheremo.
Ebbene sì, lo abbiamo detto. Il miglior modo per muoversi durante il tuo viaggio a Maiorca è noleggiare un’auto.
Non a caso, è ciò che consigliamo sempre a chi sceglie il nostro servizio di Itinerario su Misura.
Ma perché noleggiare un’auto a Maiorca è essenziale se vuoi esplorare l’isola? Principalmente per 3 motivi:
Per di più, considera che la rete stradale di Maiorca è sempre in perfetto stato, quindi girare in auto è sempre facile: nessuna stradina dissestata di montagna o cose di questo genere. Anzi, molte delle strade, ad esempio, dell’entroterra di Maiorca o della Sierra de Tramuntana sono un vero spettacolo.
Quindi in definititva, se hai voglia di girare l’isola in tranquillità, ottimizzando i tempi degli spostamenti e senza limiti, il consiglio è quello di noleggiare un’auto a Palma di Maiorca. Nell’articolo linkato ti spieghiamo bene come fare.
Se, invece, stai pensando ad una vacanza un po’ diversa, dove rilassarti di più e spostarti di meno, allora forse puoi valutare di non prendere l’auto e di scegliere una soluzione diversa, uno scooter per esempio. Più avanti approfondiremo anche questo tema.
Vuoi avere sempre a portata di mano le spiagge di Maiorca durante il tuo viaggio? Scarica la nostra Guida a tutte le spiagge di Maiorca!
Se per qualche motivo decidi di non prendere un’auto, devi affidarti al trasporto pubblico ed alla rete di autobus di Maiorca.
Gli autobus della Empresa Municipal de Transports de Palma de Mallorca, più semplicemente EMT, sono gli autobus che coprono la linea urbana della città.
A questo link trovi gli orari e le linee degli autobus di Palma mentre qui trovi le tariffe degli autobus di Palma. Ricorca che se non prendi una delle tessere ricaricabili, il biglietto si paga in contanti a bordo del bus.
L’altra linea di autobus a Maiorca è la TIB, gli autobus gialli e rossi (i colori delle Isole Baleari) che incrocerai qua e là sulle strade di Maiorca. Sono gli autobus interurbani, quelli su cui dovrai fare affidamento per muoverti nelle zone esterne a Palma.
Partono tutti dalla stazione intermodal di Palma, di fronte a Plaza de España, e, come regola generale per districarti fra le varie linee, ricorda sempre che:
Anche in questo caso, il biglietto si può fare direttamente a bordo (pagando sia in contanti direttamente all’autista o usando una carta di debito/credito), oppure online sul sito della TIB. A questo link troverai tutte le linee, gli orari ed i prezzi dei bus TIB.
Ma, dato che conosciamo molto bebe i nostri polli, ecco le linee più importranti, o meglio, gli autobus che maggiormente ci vengono chiesti!
Sì, a Maiorca c’è anche il treno.
Tuttavia, se sei qui in vacanza, non ti interesserà più di tanto: il treno è usato principalmente dai locali che vivono nella “part forana“, fuori dalla città, per raggiungere Palma.
A Palma c’è anche una linea di Metro che collega il centro con alcuni quartieri e con l’università delle Isole Baleari.
Altro paio di maniche è il Tren de Sóller: l’antico treno in legno che collega Palma con Sóller, attraversando la Sierra de Tramuntana in modo incredibile, è più che altro un’attrazione turistica.
A questo link puoi trovare orari e prezzi del Tren de Soller.
Capita spesso che qualcuno ci chieda: “Consigliereste di noleggiare un motorino a Maiorca?”.
La risposta è sempre: “dipende“.
Girare Maiorca con una bella moto, di quelle di grossa cilindrata, è sicuramente bellissimo. Come dicevamo, le strade sono sempre in perfetto stato, anche quando parliamo di stradine di campagna o, ancora di più, di strade di montagna sulla Sierra de Tramuntana.
I paesaggi sono stupendi da ammirare: non essendo noi motociclisti, possiamo solo immaginare quanto sia meraviglioso sfrecciare sulla strada per Sa Calobra o tra i tornanti che portano al Faro de Formentor, magari al tramonto.
Attenzione però: come abbiamo già ripetuto diverse volte, le distanze possono essere maggiori di quello che si pensa e, se sceglierai la moto come mezzo di trasporto, dovrai essere consapevole del fatto che ti aspetteranno lunghi spostamenti, anche in autostrada, specie se la tua idea è quella di esplorare il più possibile.
Il discorso è diverso, invece, se vuoi limitarti a stare in una zona circoscritta dell’isola: in questo caso, la moto può essere una scelta vincente. Però anche qui, dipende sempre da cosa si vuol fare.
Spesso capita che ragazzi giovani che hanno prenotato un alloggio a Magaluf e che vogliono godersi la vita notturna più folle dell’isola ci chiedano se valga la pena noleggiare un motorino. Secondo noi assolutamente no, non ne vale la pena. Gli spostamenti nella zona “notturna” di Palmanova si possono fare tranquillamente a piedi.
Se l’idea, invece, è di dedicare solo qualche giornata del proprio viaggio ad una gita verso una delle spiagge di Maiorca nei dintorni del proprio alloggio, allora noleggiare uno scooter a Maiorca può essere la soluzione ideale.
Ricorda sempre: usa le 2 ruote solo se vuoi restare nelle strette vicinanze del tuo alloggio! Come già detto, per lunghi spostamenti la moto è davvero scomoda.
Domande da cento milioni di dollari: quanto costa il taxi a Maiorca? È caro il taxi a Palma?
Il taxi dall’aeroporto al centro di Palma costa intorno ai 20€, mentre per arrivare a Magaluf il prezzo si aggira intorno ai 40€.
Rispetto ad altre città, sicuramente il prezzo dei taxi è inferiore e più conveniente.
Ricorda che a Palma non operano ancora pìattaforme come Uber o Cabify, che invece la fanno da padrone in altre città spagnole, come Madrid e Barcellona ad esempio.
Tieni conto, inoltre, che a Maiorca esiste un problema di disponibilità di taxi. Il motivo è molto semplice: la domanda in estate è di gran lunga superiore rispetto a quella invernale.
Capita spesso, quindi, di avere a disposizione decine e decine di taxi in inverno, mentre nelle notti estive trovare un taxi che ci riporti a casa dalla discoteca può essere un’impresa quasi impossibile.
Difficile dare una tariffa precisa di Taxi a Maiorca, dato che i prezzi cambiano in base ai giorni (festivi e feriali) ed alle tratte.
Per prenotare un taxi, comunque, il numero di telefono è +34 971 401 414.
L’argomento “Maiorca in bici” meriterebbe probabilmente un blog a parte. Potrebbe essere una buona idea, in effetti: Vivere Maiorca in Bici.
Suona bene.
Non tutti lo sanno, ma Maiorca è una sorta di La Mecca dei ciclisti. Ogni anno sono più di 150.000 i ciclisti, amatoriali o professionisti, che scelgono Maiorca come destinazione per i loro allenamenti.
I motivi sono molteplici: le strade in perfette condizioni, il clima mite anche in autunno, la possibilità di poter alternare strade costiere a percorsi di montagna, con tornanti e salite mica da ridere.
E poi castelli, monasteri, fari, borghi. Esplorare l’isola in bici è qualcosa che va molto aldilà dello sport, è un’esperienza unica.
La cosa curiosa è che moltissimi hotel, per esempio della zona di Playa de Muro, si dedicano in modo specifico, in autunno e primavera, ad ospitare il cosiddetto “turismo di bicicletta”, proveniente soprattutto dalla Germania.
Non serve essere necessariamente dei ciclisti semi-professionisti, però, per godersi Maiorca pedalando.
Anche la città di Palma ed il suo centro storico si prestano perfettamente ad essere girati in bicicletta. Non sarà Amsterdam per carità, ma Palma è dotata di una buona pista ciclabile che permette di raggiungere quasi tutti i punti di interesse della città. Pista ciclabile che, inoltre, corre lungo la costa, per un tour panoramico di tutta la Baia di Palma.
Se vuoi scoprire Palma in modo alternativo, noleggia la tua bici elettrica e goditi la città!
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile in vista del tuo viaggio a Maiorca.
Scegliere come muoversi sull’isola è importante: lo diciamo sempre, Maiorca inganna, perché gli spostamenti a volte possono essere molto più lunghi e complicati di quanto ci si aspetti.
Non sai quanti ne abbiamo visti organizzarsi male e perdere un sacco di tempo in macchina per la smania di vedere tutto, senza poi realmente rendersi conto delle distanze.
Per questo, noi di Vivere Maiorca offriamo la possibilità di richiedere un Itinerario su Misura: per organizzare al meglio il tuo viaggio sull’isola, ottimizzare gli spostamenti e farti risparmiare denaro e, soprattutto, tempo!
Se qualcosa non ti è chiaro, ovviamente, non esitare a lasciare un commento! Cercheremo di aiutarti il più possibile.
Ci vediamo a Maiorca!
Piaciuto l’articolo? Se ti è stato utile, utilizza i pulsanti qui sopra per condividerlo sui tuoi social!
In regalo per te la guida più completa del web.
+80 spiagge di Maiorca, comprese le più segrete, esplorate e selezionate per te dal team di Vivere Maiorca.