fbpx

Mercato di Sineu

Il Mercato di Sineu è uno tra i mercatini più famosi dell’isola, nonché il più antico, con le sue origini che risalgono ad oltre 700 anni fa.

Certamente si tratta uno dei posti più belli e tradizionali da vedere a Maiorca, per comprare una buona sobrasada o semplicemente per respirare un po’ della tradizione e dell’atmosfera della Maiorca vera, local, quella che tanto ci piace raccontare.



Ma il mercato di Sineu, grazioso pueblo nel centro esatto dell’isola, è molto più di una semplice passeggiata in un mercatino. È un vero e proprio appuntamento con la storia.

In quest’articolo vedremo perché il Mercato di Sineu è così importante e perché, spesso e volentieri, lo inseriamo negli Itinerari su Misura dei nostri viaggiatori.

Indice articolo

Mercato di Sineu: quando e perché visitarlo

Prima di tutto, il mercato di Sineu si tiene, naturalmente, a Sineu, tutti i mercoledì dell’anno, dalle 8 alle 10, intorno alla Plaza del Mercat (ma, come ti accorgerai, gli stand del mercato popolano gran parte del paesino).

Il mercato è un trionfo di colori, profumi e bellissimi prodotti artigianali, ed è un momento importantissimo per Sineu: l’atmosfera di festa contagia tutte le vie del pueblo, tutti i tavolini dei bar sono pieni e, spesso e volentieri, la piazza del mercato è animata da gruppi di musicisti di strada, che rendono il tutto ancora più magico.

Ma la caratteristica che rende il Mercato di Sineu un’attrazione unica è che si tratta dell’unico mercato dell’isola dove, tra le più di 150 bancarelle che animano il mercoledì mattina di questo piccolo paesino, vengono esposti e venduti animali da fattoria (naturalmente, vivi!).

Possiamo essere d’accordo o meno con questa pratica (vedere galline, oche e pavoni esposti in gabbie poco più grandi di loro dà un po’ di tristezza), ma il fatto che gli allevatori espongano i loro animali ci dice qualcosa di importante sulla storia e sulla natura di questo posto: prima ancora di un’attrazione da vedere a Maiorca, il Mercato di Sineu era (ed è) un mercato diretto ai campesinos, agli agricoltori ed agli allevatori di Maiorca che si recano a Sineu per scambiarsi prodotti e animali. Che poi è la funzione originale di tutti i mercati!

A Sineu, inoltre, la prima domenica di maggio si tiene Sa Fira, che è la fiera agricola più importante dell’isola.

Nei documenti storici, si parla del Mercato di Sineu già all’epoca di Giacomo I, poco dopo la conquista di Maiorca avvenuta nel 1229. Ma perché situare il mercato più importante della città qui a Sineu, così lontano da Palma?

Semplice: per la sua posizione, perfettamente al centro dell’isola, che permetteva a Sineu di essere raggiunta dai contadini provenienti da qualsiasi zona di Maiorca.

Motivo per cui Sineu può essere una zona interessante dove alloggiare a Maiorca per chi è interessato a scoprirne l’entroterra, ma rimanendo comunque in una situazione comoda per raggiungere gli altri punti di interesse dell’isola.

Cosa vedere e cosa comprare al Mercato di Sineu

La compravendita di animali è riservata agli addetti ai lavori (se pensavi di tornare a casa con un esemplare di Porc Negre maiorchino, ci dispiace, ma non sarà possibile).

Ad ogni modo, al Mercato di Sineu potrai trovare un sacco di prodotti della gastronomia maiorchina e comprarli direttamente dai produttori: prosciutti, vini, salami, formaggi e naturalmente la mitica sobrasada, un vero e proprio simbolo di Maiorca.

Inoltre, alcuni artigiani del Mercato di Sineu sono particolarmente famosi per le loro calzature: potrai trovare i famosi sandali minorchini, chiamati Abarcas, e le antiche scarpe maiorchine chiamate Porqueres, originariamente realizzate con pelli di capra e gomma di pneumatico.

scarpe mercato di sineu

Come arrivare al Mercato di Sineu

Arrivare a Sineu da Palma è piuttosto semplice.

Puoi noleggiare un auto a Palma ed impiegare circa 40 minuti, avendo diverse opzioni di itinerario per scoprire magari altri pueblos della zona. Non lontano dal mercato, c’è una zona adibita a parcheggio: non sarà difficile lasciare l’auto, nonostante il pueblo sia piuttosto piccolo.

In alternativa, si può raggiungere Sineu anche con i mezzi pubblici, prendendo dalla stazione di Plaza de España il n° 402 della linea TIB (qui trovi gli orari). Il biglietto si può fare direttamente a bordo (pagando sia in contanti direttamente all’autista o usando una carta di debito/credito).

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

newsletter vivere maiorca

Piaciuto l’articolo? Se ti è stato utile, utilizza i pulsanti qui sopra per condividerlo sui tuoi social oppure lascia un commento qui sotto e ti risponderemo il più rapidamente possibile, grazie!

Commenti

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
  • [instagram-feed]
    Cerca...

    GUIDA A TUTTE LE SPIAGGE DI MAIORCA

    In regalo per te la guida più completa del web.

    +80 spiagge di Maiorca, comprese le più segrete, esplorate e selezionate per te dal team di Vivere Maiorca.