Dove fare colazione a Palma di Maiorca (top 10 caffetterie)

Dove fare colazione a Palma? Ce lo chiedono spesso: d’altronde la colazione è il pasto più importante e, quando siamo in vacanza, non c’è miglior modo di iniziare la giornata che con una colazione abbondante, buona ed in un posto carino.

E dato che la colazione è una cosa seria, abbiamo deciso di affidare questo articolo a dei veri esperti del settore: i nostri amici di Breakfast Sommelier.

Andrea e Alice, da Milano, dedicano la loro vita a degustare croissants, pain au chocolat e caffè in ogni città del mondo. Naturalmente, li abbiamo ospitati anche a Palma e il risultato del loro soggiorno è questo: un articolo super dettagliato sui migliori posti dove fare colazione a Palma di Maiorca.

Premessa: nell’articolo troverete le migliori bakery e caffetterie di specialità, in puro stile Breakfast Sommelier. Colazioni quindi più “europee”, lontane dalla tipica colazione spagnola a base di pane tostato con pomodoro e cafè con leche.

Durante la loro visita, comunque, abbiamo avuto modo di scarrozzare i ragazzi di Breakfast Sommelier in giro per l’isola, alla scoperta dei dolci tipici di Maiorca (vedi video qui sotto).

👉Se vuoi estendere la tua esperienza gastronomica sull’isola, scarica la nostra Guida ai 51 ristoranti tipici di Maiorca!

Indice articolo

Le migliori caffetterie dove fare colazione a Maiorca - by Breakfast Sommelier

Chi conosce davvero Maiorca, sa bene quanto quest’isola non sia solamente l’ennesimo bel posto di mare dove fare selfie da postare su Instagram. Arte, cultura, storia e poi ancora: passeggiate nella natura, feste tradizionali, divertimento e buon cibo. Per tutto questo, non c’è guida migliore di Vivere Maiorca. Ma per la colazione sentiamo di potervi dare qualche consiglio.

Anche – e soprattutto – in vacanza, la giornata ideale per noi inizia sempre con un buon caffè specialty e un croissant sfogliato a regola d’arte – come dici? non sai cosa sia il caffè specialty? Niente paura, qui trovi una piccola introduzione.

Dal Vangelo secondo Breakfast Sommelier, capitolo 1, verso 13: la colazione non si salta mai. Neanche se hai fatto serata il giorno prima. Andiamo dunque alla scoperta delle migliori bakery e caffetterie di Palma!

1. Palma Bread

👉 Plaça del Progrés 14, 07013 – Palma

Palma bread Palma
I prodotti appena sfornati di Palma Bread

E’ domenica mattina, il sole scalda appena. La città di Palma è ancora deserta ma voi siete affamati. La speranza di trovare un posto dove fare colazione viene meno, quand’ecco vi ricordate che forse, da qualche parte, avete letto che c’è una bakery fenomenale aperta anche di domenica, a partire dalle 7!

Siamo nella zona di Santa Catalina, il cuore della movida maiorchina – esatto, probabilmente vicinissimo a dove avete bevuto troppo fino a qualche ora fa. E’ tempo di lasciarsi alle spalle quei fiumi di alcool e di tamponare la nausea con viennoiserie e lievitati da far girare la testa.

ingresso Palma Bread Palma
L'ingresso di Palma Bread

Palma Bread è una nuova bakery di stampo nord europeo che dal 2019 ha portato l’arte della panificazione contemporanea nell’isola più frequentata delle Baleari. A Maiorca, lo vedrete da voi, sono moltissimi gli inglesi, i tedeschi e gli scandinavi che hanno scelto di trasferirsi qui per godere del clima mediterraneo e di uno stile di vita più rilassato. Chiamali stupidi. E nel caso di Palma Bread, i fondatori svedesi, in cambio di sole e mare, hanno portato con sé pane al lievito madre e cinnamon bun buoni come quelli di Stoccolma. In questo angolo di paradiso con laboratorio a vista, troverete pane fresco impastato con lievito madre e farine naturali; potrete scegliere tra baguette, pane in cassetta, pane con farina di segale oppure farcito con la frutta secca. Il panettiere? Niente meno che Mr Robin Edberg, membro della squadra svedese che ha partecipato al campionato del mondo di Panificazione, riconosciuta come migliore d’Europa. 

Se non fosse abbastanza, da Palma Bread troverete i bun più buoni di Maiorca. Sono disponibili nelle classiche varianti al cardamomo e alla cannella, come vuole la tradizione scandinava, ma anche al cioccolatose non amate i gusti speziati.

cinnamon bun Palma Bread
Il cinnamon bun di Palma Bread

E che dire della viennoiserie? Pain au chocolat e croissant eseguiti magistralmente! Noi abbiamo provato un il pain au chocolat e una golossissima danese sfogliata con crema pasticciera e fragole fresche, perfetto per una domenica di inizio primavera.

Pan au chocolat Palma Bread
Il pain au chocolat di Palma Bread La danese sfogliata con crema pasticciera e fragole fresche di Palma Bread
danese palma bread
Il pain au chocolat di Palma Bread La danese sfogliata con crema pasticciera e fragole fresche di Palma Bread

E dall’incrocio tra la tradizione dolciaria maiorchina e quella scandinava nasce il miracolo della coca de patata fritta e ricoperta di zucchero semolato. Il tutto farcito con un mare di crema chantilly alla vaniglia… speriamo che la foto renda l’idea, ma vi consigliamo vivamente di mangiarla. Muy rica!

Coca de Patata fritta
La coca de patata fritta con crema chantilly alla vaniglia di Palma Bread

2. Rosevelvet Coffee and Brunch

👉 Calle Missió 15 | Local 1, 07003 – Palma

rosevelvet Palma
L'ingresso di Rosevelvet
interno rosevelvet
L'interno di Rosevelvet

Se siete alla ricerca di un posto intimo, dove sorseggiare dell’ottimo caffè all’ombra di un piccolo cortile interno, passate da Rosevelvet.

Qui si beve lo specialty coffee di Right side, torrefazione di Barcellona a noi ben nota, macinato da un’iconica Marzocco. Nel corso delle varie gite turistiche in giro per la città, ci è capitato di passare da Rosevelvet diverse volte e non ci siamo fatti sfuggire l’opportunità di ristorarci con dell’ottimo flat white, un espresso doppio o un caffè filtro batch brew del giorno. Non c’è un orario giusto per bere il caffè e qui in Spagna, se vi va, sentitevi liberi di ordinare il cappuccino dopo pranzo: nessuno vi giudicherà. 

E ve lo dice una che beve cappuccino dopo pranzo e dopo cena da una vita.

Caffè Rosevelvet Palma
Il flat white e l'espresso doppio di Rosvelvet

Reduci da numerose colazioni impegnative, siamo passati di qui già piuttosto sazi e ci siamo accontentati di assaggiare un pain au chocolat. Sfoglia perfetta e burrosa, ben caramellizzata all’esterno e sviluppata all’interno, farcita con cioccolato fondenteproprio come deve essere.

Pain au chocolat Rosevelvet
Il Pain au Chocolat di Rosevelvet, burro su tela

Non fate come noi e venite qui a pancia vuota: in vetrina potrete trovare molti dolci di stampo americano, come cheesecake, red velvet e muffin dall’aspetto veramente invitante.

Anche se il locale è troppo raccolto per ospitare all’interno un laboratorio, tutti i dolci che vedete, compreso il pane, sono fatti in-house. Dove, vi chiederete…non qui, ma nel laboratorio a pochi metri da qui! Passeggiando vi consiglio di passare per Carrer can maçanet e di guardare da dove vengono i dolci che vi siete appena pappati.

Rosevelvet Palma
Il laboratorio di Rosevelvet

Vi sembreranno ancora più buoni.

Oltre a quello che vedete esposto, nel menù troverete una vasta selezione di uova in tutte le forme, bagel, pastrami e persino hamburgesa…insomma, qualsiasi sia la vostra “voglia”, verrà esaudita!

3. Fika Farina

👉 Calle Sindicat 4, 07002 – Palma

Fika Farina Palma
Il cinnamon bun di Fika Farina

Lasciando un attimo alle spalle il facile umorismo da 5° elementare, per chi di voi non lo sapesse, Fika è il nome svedese per la merenda. Nei paesi nordici, dove fa un freddo cane e gli inverni sono lunghi e bui, spezzare il pomeriggio con buon dolce e qualcosa di caldo è un’esigenza necessaria…e allora via di cinnamon roll profumati di cannella e di tè bollente con cui scaldarsi le mani.

A Maiorca, siamo tutti d’accordo, il problema del clima non sussiste…ma perché rinunciare ad una cosa così bella come la… merenda? – dite la verità, pensavate ci sarei cascata eh 😏

Colazione Fika Farina Palma
L'interno di Fika Farina
dolci Fika Farina
I dolci appena sfornati di Fika Farina

Questa bakery di ispirazione svedese propone ottimi dolci nordici da mangiare, perché no, in riva al mare mentre prendete il sole. No, non serve aspettare 3 ore prima di fare il bagno, parola di medico. Da abili osservatori quali siete, vi sarete accorti che non ci sono posti a sedere: il locale consta di un piccolo banco per la vendita da asporto, costantemente rifornito dal laboratorio adiacente. I bancali sono pieni di pane, bun alla cannella e al cardamomo, cinnamon roll e viennoiserie varia. 

Noi abbiamo provato il bun alla cannella, dal sapore intenso ma equilibrato e – forse – un po’ meno soffice di come mi sarei aspettata. Molto buono e friabile il frollino al cioccolato e sale.

frollino al cioccolato Fika Farina
Il frollino al cioccolato e sale di Fika

C’è davvero l’imbarazzo della scelta e non è stato facile decidere cosa assaggiare. Avrei tanto voluto provare quei curiosi coni con farina di cocco e le mille interpretazioni di bun e lievitati! 

Fatemi sapere che cosa avete mangiato, sono molto curiosa. Il profumo di cannella, ne sono certa, vi resterà nelle narici per un bel po’.

4. Uco Bakery

👉 Calle de Berenguer de Sant Joan 1, 07012 – Palma

Uco Bakery
L'ingresso di Uco
Logo Uco
Logo di Uco Bakery

Se mai esistesse il paradiso del pane, il suo colore sarebbe giallo-UCO. Non cercatelo nella classificazione Pantone 2023, ma a Palma, precisamente vicino al Passeig Mallorca y Bonaire.

UCO Bakery nasce dalla storia d’amore tra Caterina Santon e Gustavo Alem. Siamo in Argentina, a Mendoza, nella Valle di Uco: Gustavo decide di imparare a panificare per far sì che Caterinaceliaca – non debba rinunciare alla bontà del pane fresco. Se non è amore questo! 

Passano gli anni, Caterina e Gustavo viaggiano tra il Brasile, l’Argentina e la Germania e arrivano finalmente a Palma: il posto giusto per loro. Il posto giusto per UCO. Nel 2020 aprono insieme questo luogo magico in cui tutto ruota attorno alla panificazione fatta come una volta: lievito madre, farine macinate a pietra, sale marino e svariate ore di lievitazione. 

Tra l’altro, avete fatto caso al logo? Se guardate bene, potrete vedere un riassunto di tutto quello che serve per panificare: trigo, agua y salfarina, acqua e sale.

Interno Uco Bakery
L'interno di Uco Bakery

Entrare qui è davvero un’esperienza immersiva! Le pareti, il soffitto e il pavimento sono dipinte con i colori della terra e vi avvolgono in un modo che vi farà sentire così, un po’ tonti e un po’ sospesi in un’altra dimensione…e poi, non so voi, ma io non ero mai stata in una bakery con all’interno un albero di ulivo! 

Se tutto questo non fosse abbastanza, ci sono distese di pane meraviglioso a darvi il colpo di grazia…roba da tirarsi i pizzicotti!

Pane di lievito madre Uco Bakery
Il bancone del pane di Uco

Nonostante la tentazione fosse quella di comprare t u t t o, dopo aver riflettuto sul fatto che avremmo pranzato in spiaggia, abbiamo optato per una focaccia con i pomodorini e un pane con farina integrale e lievito madre. Migliore pranzo al sacco della vita. 

Sì, lo spuntino leggero con la frutta ve lo fate voi 🤪!

focaccia Uco Bakery
La focaccia coi pomodorini di Uco Bakery
Pane Uco Bakery
Il pane con farina integrale

Difficile riassumere l’ampia offerta di pane presente, che oltretutto cambia in base agli ingredienti di stagione: si spazia da pane all’olio di oliva, a quello farcito con pomodoro, a quelli più elaborati con aglio, burro e parmigiano. E poi, per i più golosi, ci sono i pani con frutta secca e uvetta, quello con impasto al cacao amaro, gocce di cioccolato fondente e arance… e tutto quello che l’estro di Gustavo saprà produrre! 

E non è tutto, perché potrete uscire da qui anche con biscotti, brownie e barrette di cioccolato homemade. Noi, neanche a dirlo, ci siamo cascati. E, potendo, ci ricascherei again and again.

brownie Uco Bakery
Il brownie di Uco Bakery

5. Batx

👉 Calle de l’Arxiduc Lluís Salvador 7, 07004 – Palma

Batx Palma
L'esterno di BATX

Si scrive BATX, ma si pronuncia “batch”. Batch come il batch brew, il caffè filtro estratto a macchina da serie TV americana tipo quelli di “Una mamma per amica“. Almeno, questo è quello che mi sono immaginata io…ma se passate di lì, potete chiedere delucidazioni in merito. 

BATX è una caffetteria in tipico stile Australiano, con spazi ampi e luminosi – perfetti per il coworking – con tanta tanta caffeina a portata di mano per rendervi super-produttivi.

Ecco, non so quanti di voi siano venuti a Maiorca per lavorare in smart ma, caso mai decideste di cambiare vita e lavorare da remoto alle Baleari, questo sarebbe il posto giusto per voi. Oltre al caffè di Lot61 Coffee Roastersrinomata roastery con base ad Amsterdam qui troverete altri soft drink a base di frutta fresca, estratti e frullati.

caffè Batx

Noi – che di lavorare non ne avevamo la benché minima intenzione – abbiamo iniziato la nostra giornata a Maiorca con un bun al cardamomo e un banana bread al cioccolato: il cardamomo è presente, senza essere eccessivo e svolge bene il suo ruolo di dare un pizzico di complessità al dolce; il banana bread è umido il giusto e contiene un buon cioccolato.

Banana Bread Batx
Il banana bread al cioccolato di BATX
Ban cardamomo Batx
Il ban al cardamomo di BATX

Abbiamo decisamente mangiato più bun a Maiorca che in qualsiasi altro posto del pianeta… questo per dirvi che l’immigrazione dal nord Europa non è affatto uno scherzo! 

Se volete provare qualcosa di diverso, da BATX potete trovare delle bowl molto modaiole a base di açai – che in Spagna hanno spopolato un po’ ovunque.

Açai Bowl BATX
La açai bowl di BATX

Le bacche di açai sono dei piccoli frutti blu di una varietà di palma che cresce in Amazzonia; se per forma sono simili ai mirtilli, come aroma ricordano vagamente il cioccolato, col vantaggio di essere ricchi di vitamine e decisamente meno calorici. 

L’origine un po’ esotica e l’etichetta di superfood hanno notevolmente spianato la strada verso il successo di queste curiose bacche, che vengono spesso e volentieri mixate con frutta secca, granola, yogurt e frutta fresca di stagione.

Not my cup bowl of tea, personalmente per la colazione preferisco altro. Però, sicuramente, molto fotogenica.

6. Mistral

👉 Coffee House: Plaça de Weyler 2A, 07001 – Palma

👉 Coffee Banc: Calle del Banc 4, 07001 – Palma

Mistral Palma
L'ingresso di Mistral Coffee House

Arriviamo ora a Mistral: la caffetteria – con roastery – che ha portato per prima nel 2017 lo specialty coffee a Maiorca. La vasta offerta di caffè, provenienti da diverse origini, l’attenzione al dettaglio nel processo di roasting, e la possibilità di consumare bevande con diversi tipi di estrazione, rendono questa caffetteria davvero eccezionale.

Batch brew Mistral
Il batch brew di Mistral

Per non parlare della posizione: potrete sorseggiare il vostro specialty nella splendida piazza de Weyler, su cui si affaccia il Gran Hotel. Quest’ultimo è un iconico edificio modernista completato nel 1903, attualmente sede del Caixaforum – un centro di arte e cultura.

Non c’è miglior modo per riposarsi, tra una visita e l’altra!

7. The Barn

👉 Costa d’en Brossa 5, 07001 – Palma

 

The Barn Palma
L'ingresso di The Barn
Caffè The Barn
Il caffè filtro pour-over di The Barn

Questa famosissima roastery, originaria di Berlino, ha aperto punti vendita pressoché ovunque, persino a Dubai ed in Corea…e quindi perché non esportare la cultura dello specialty anche a Maiorca?

Nonostante le caffetterie assumano tipicamente le caratteristiche e lo stile del “paese ospitante”, The Barn rimane riconoscibile per il suo stile minimalista, industriale e pulito. Mettetevi comodi, dunque, e godetevi un caffè specialty fatto a regola d’arte, grazie a 15 anni di esperienza nel settore.

Lasciatevi guidare dalla passione e dalla preparazione di Valentina, che saprà sicuramente consigliarvi tra l’ampia proposta di caffè, estrazioni e bevande in base ai vostri gusti. 

Interessante anche il tentativo di rendere più accessibile il caffè specialty per il consumo ordinario anche ai non invasati meno appassionati tramite la proposta di formati quali capsule e addirittura caffè solubile. Fateci sapere se avete occasione di provarli!

The Barn
Uno dei caffè acquistabili di The Barn

8. Arabay

👉 Calle Sindicat 5, 07002 – Palma

Arabay Palma
La macchina espresso di Arabay

Arabay è posizionato in un luogo strategico della città, praticamente accanto a Plaça Major. Impossibile non passarci davanti. Questa roastery, che per lungo tempo ha portato il nome di Cafés Bahía, ha origini molto antiche, risalenti al 1952.

Da allora, Arabay ne ha fatta di strada, aprendo negozi specializzati a Palma, Ibiza e Madrid. Gli spazi del flagship store di Maiorca sono ampi e luminosi: ci si può sedere sui tavolini al di fuori, oppure, in caso di caldo insostenibile, sono a vostra disposizione ben 3 piani interi dotati di aria condizionata. All’ultimo piano, volendo, ci sono postazioni adatte per lo smart working… vedete voi se è proprio il caso di lavorare a Maiorca! 😋

Caffè Arabay Palma
Il flat white e l'espresso doppio di Arabay

9. Plumo

👉 Plaça de Quadrado 1b, 07001 – Palma

Cafe Plumo Mallorca
Il flat white e l'espresso doppio di Plumo

Ci spostiamo un po’ – ma non tantissimo – dal centro storico, per raggiungere una delle piazze più belle di Palma: Plaça de Quadrado.

Al centro della vera vita cittadina, questa piazza dalla forma iconica è uno dei luoghi preferiti dai locals per fermarsi a leggere un libro, nella tranquillità totale, oppure per chiacchierare all’ombra panchine nei caldi pomeriggi estivi.

E se aveste bisogno di “prendervi una pausa dalla pausa”, qui vicino c’è la caffetteria giustache riflette il mood rilassato di questa zona della città.

A gennaio 2021 a Palma è arrivato Plumo: una caffetteria per appassionati di ciclismo e di caffè. Dovete sapere che, soprattutto in primavera, l’isola si riempie di cicloturisti che attraversano la Sierra Tramontana e sfidano le pendenze dell’isola, armati di borraccia e buona volontà. E una volta arrivati in città, bere un buon caffè è d’obbligo… Anche se può suonare strano, il binomio caffè e bicicletta è ormai consolidato in un matrimonio felice e duraturo!

interno Plumo Mallorca
L'interno di Plumo

10. NANØ

👉 Calle Can Asprer 2, 07012 – Palma

Nano Mallorca
Il batch brew e il flat white di Nanø

Siamo arrivati in questo minuscolo spazio dedicato alla vendita di specialty coffee in una mattina piovosa. Un temporale di 5 minuti, che però ci ha dato del filo da torcere.

Nanø è – tra quelle che abbiamo provato – l’unica caffetteria specialty multi-brand; sbirciando sugli scaffali abbiamo sicuramente riconosciuto Hola, Nomad, DAK e Gardelli tra le proposte disponibili. Praticamente un all-star-game della scena specialty coffee europea. La costante ricerca e rotazione dell’offerta è senza dubbio uno dei punti di forza che rendono questa caffetteria, a nostro avviso, una delle più interessanti dell’isola.

Ciliegina sulla torta: è sempre disponibile una piccola selezione di dolci da forno e lievitati vegani preparati dalla deliziosa bakery Mama Carmen’s, nel quartiere di Santa Catalina, mentre pane e focacce sono quelle di UCO Bakery, panetteria che ci ha rubato il cuore, che ormai dovreste conoscere.

Cinnamon Roll Nano
Il mini cinnamon roll di Mama Carmen's servito da Nanø

Noi ci siamo tolti un po’ di umidità di dosso con un batch brew e un flat white preparato con latte vegetale, che abbiamo accompagnato con una fetta di carrot cake vegana.

La carrot cake vegana di Mama Carmen's servita da NANØ

Ora non avete più scuse per saltare la colazione. E poi, las abuelas mallorquinas (le nonne) non vi perdonerebbero mai di essere andati in spiaggia a digiuno!

Questi sono i 10 bar più buoni dove fare colazione a Palma di Maiorca. E se dopo un brunch nel pomeriggio la fame torna a farsi sentire, leggi l’articolo sui migliori ristoranti di paella di Maiorca!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

newsletter vivere maiorca

Piaciuto l’articolo? Se ti è stato utile, condividilo o lascia un commento!

Commenti

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca...
Cerca
Possiamo aiutarti?
Chatta con noi
Indicaci il tuo nome e in cosa possiamo aiutarti.

TUTTE LE SPIAGGE

IN UNA SOLA GUIDA.

ED È PURE GRATIS.

Guida a tutte le spiagge di Maiorca