Cala des Moro

Semplicemente la cala più famosa dell’isola, e, a detta di molti, la più bella di Maiorca,  insieme alla spiaggia di Es Trenc. Cala des Moro è una piccola caletta vergine situata nella parte sud-est di Maiorca, nel comune di Santanyì, a circa 9 chilometri dal centro del paese. Si trova in una conca circondata da pareti rocciose a strapiombo, nelle quali sono scavate piccole grotte naturali.

Il fascino di Cala des Moro è unico. Hai presente le tipiche immagini delle “barche volanti” dovuto a quell’effetto ottico dell’ombra proiettata sul fondale? Ecco, qui è all’ordine del giorno, dato che l’acqua è sempre limpida e trasparente e presenta tutte le tonalità del turchese. Al resto ci pensa la natura circostante, selvaggia e incontaminata, tra pini marittimi, cespugli e ginestre.



Non a caso, è la spiaggia preferita dai maiorchini. Il consiglio, però, è quello di evitarla nel weekend: la cala è lunga solo 40 metri e poco larga. Oltre a non trovare un posto dove sistemarti, rischi di non godertela davvero quando è affollata. E non è una questione di alta o bassa stagione: ci capita di vederla piena anche a novembre!

Se non trovi posto, comunque, alle spalle di Cala des Moro troverai altre due calette camminando per un centinaio di metri sul sentiero che attraversa la vegetazione. Sono Cala s’Almunia e Es Castellet de Ponent.

Attenzione: è una delle tipiche calette selvagge di Maiorca, quindi non dispone di nessun servizio (docce, bagni, salvataggio). Anche l’accesso per le persone disabili è piuttosto complicato.

Indice articolo

Cala des Moro: ne vale la pena?

Non innamorarsi di Cala des Moro dalle foto su Instagram è praticamente impossibile. Ed in effetti vederla dal vivo fa lo stesso effetto: è quanto di più simile a una piscina si possa vedere.

La foto di Cala des Moro è una costante su guide, brochure, banner e tutto il materiale che viene usato per promuovere Maiorca. Ed ecco che tutti, ma davvero tutti i turisti che vengono a Maiorca, si vedono obbligati a inserire Cala des Moro nel loro itinerario.

Ma ne vale davvero la pena?

Cala des Moro è minuscola. Da luglio a settembre accedervi è praticamente impossibile, tanto che il comune ogni anno deve mandare qualcuno a regolarne l’accesso, creando code di ore e ore per accedere alla spiaggia.

Tutto questo, negli ultimi anni, sta generando forti (sacrosante) polemiche riguardanti l’impatto che questa quantità di turisti genera sull’ambiente, in quello che è (o almeno era) un paradiso naturale incontaminato.

Per dirla con una piccola provocazione: ormai Cala des Moro non è più una spiaggia. È un monumento, un po’ come la Torre Eiffel. Tutti vogliono una foto di Cala des Moro, dall’alto. Ma pensare di godersi la spiaggia, di fare un bagno a Cala des Moro, è molto complicato.

Tutto è perduto dunque? Non proprio.

Tre consigli fondamentali per godersi Cala des Moro. L’ultimo è il più importante:

  1. Arriva presto al mattino. Ma presto presto eh, tipo alle 8. Solo così potrai goderti Cala des Moro in (quasi) solitudine. Arrivare alle 10 significa già trovare una folla che non ti permetterà di scendere alla cala.
  2. Per farti il bagno, spostati a Cala S’Almunia: più grande, con più spazio e ugualmente bella!
  3. Per favore, davvero, rispetta Cala des Moro e tutta l’area circostante. Non lasciare rifiuti, non sporcare, lascia tutto come hai trovato. 

Come arrivare a Cala des Moro

Parte del fascino di Cala des Moro è dovuto sicuramente al suo difficile accesso, essendo una spiaggia davvero isolata in mezzo alla natura incontaminata.

Noleggiare un’auto e arrivarci è piuttosto semplice, anche se bisogna fare attenzione perché Google Maps ci porta in una zona dove è vietato parcheggiare! Una volta effettuata la discesa alla spiaggia, comunque, non ci sarà nessun segnale telefonico: un motivo in più per goderti a pieno la tranquillità della cala, no? Occhio ai cartelli: Cala des Moro non è indicata, dovrai seguire le indicazioni per Santanyi o Cala Llombards.

Se arrivi da Palma, dovrai percorrere la Ma-19 fino a Llucmajor, per poi continuare sulla superstrada fino a Campos. Una volta arrivati alla rotonda, devi seguire le indicazioni per Cala Llombards. Arriverai a un parcheggio sterrato gratuito (vedi mappa). Anche se questo parcheggio si trova a quasi un chilometro di distanza dalla spiaggia, ti consiglio vivamente di parcheggiare qui: è vero, ci sono delle stradine asfaltate con parcheggio proprio a ridosso della discesa alla cala, ma questi parcheggi sono riservati ai residenti. E le multe sono salatissime!

Dal parcheggio, si cammina a piedi per circa 15/20 minuti, fino ad arrivare a una scalinata in mezzo alla vegetazione e, successivamente, allo spettacolare sentiero che percorre la parete di roccia laterale alla spiaggia. Da qui potrai iniziare a scattare le prime foto.

A questo punto, non ti resterà che effettuare la discesa alla spiaggia, in corrispondenza di un piccolo chiringuito di bibite, quasi sempre presente, unico servizio di ristorazione che potrai trovare a Cala des Moro. L’accesso è piuttosto ripido e scivoloso, non attrezzato per carrozzine e passeggini. Sia per la passeggiata dal parcheggio, sia per questa discesa finale, ti consigliamo di portare con te un paio di scarpe da ginnastica: diciamo cne l’intero percorso in infradito non è carino ecco…

Speriamo di esserti stato d’aiuto, ma, in caso contrario, niente paura! Il percorso è più facile di quello che sembra e, specialmente in estate, avrai modo semplicemente di “seguire la massa”, con i tanti turisti che ogni giorno scelgono di scoprire questa spiaggia incredibile, tra le più belle di Maiorca e delle Baleari!

👉 Vuoi avere sempre a portata di mano le spiagge di Maiorca durante il tuo viaggio? Scarica gratis la nostra Guida a tutte le spiagge di Maiorca!

I dintorni di Cala des Moro

L’angolo sud-est di Maiorca è la zona più incontaminata dell’isola (quanto meno da Cala d’Or in giù). Non lontano da Cala des Moro si trova Cala Santanyi e soprattutto il Parco Naturale di Mondragò, un paradiso naturale protetto dove fare trekking e andare al mare.

A una decina di chilometri da Santanyi, potrai raggiungere Las Salinas, la punta sud di Maiorca. Una zona famosa per la produzione del sale, per la presenza del Faro di Ses Salines e per le sue spiagge. Il nostro consiglio? Dopo una giornata meravigliosa a Cala des Moro, un giro da queste parti all’ora del tramonto potrebbe valerne la pena!

Travel Tip: da Cala S’Almunia, la spiaggia che affianca Cala des Moro, dirigiti verso sud, costeggiando la costa. Dopo circa 1 ora di camminata (con gli occhi fissi sull’incredibile panorama) arriverai alla maestosa Cala Marmols: una caletta di sabbia bianca (come il marmo, appunto), lontana da tutto e da tutti.  

In questa zona si trovano anche il piccolo paesino di pescatori di Cala Figuera, uno dei paesini più belli di Maiorca, e la spiaggia di Cala Llombards.

👉 Cala Marmols è anche la meta della nostra escursione notturna estiva: un cielo pieno di stelle, il cammino illuminato dalle nostre luci frontali, un bagno notturno solitario e al chiaro di luna. Benvenuto a Maiorca! Scoprila fra le nostre Escursioni in calendario.

Alloggiare a Cala des Moro

Se vuoi alloggiare nei pressi di Cala des Moro, ti consigliamo di cercare appartamenti e hotel nella zona di Colonia Sant Jordi, Ses Salines o Santanyi.

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

newsletter vivere maiorca

Piaciuto l’articolo? Se ti è stato utile, utilizza i pulsanti qui sopra per condividerlo!

Commenti

8 risposte

    1. Come posso vedere questi informazione su facebook mi fate saper…volevo saper come arrivare di un’altra maniera senza auto …grazie

  1. Ciao io ho un ma bimba di due anni, ma sai se è possibile filtrare delle barche per visitare questi posti ed se mi dai qualche altro consiglio di spiagge e ristoranti dove mangiare la sera soprattutto a Ferragosto mi faresti un piacere sto stilando un percorso da fare nei miei 15 giorni di vacanza.grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • [instagram-feed]
    Cerca...

    GUIDA A TUTTE LE SPIAGGE DI MAIORCA

    In regalo per te la guida più completa del web.

    +80 spiagge di Maiorca, comprese le più segrete, esplorate e selezionate per te dal team di Vivere Maiorca.