Es Trenc

Tra le spiagge da vedere assolutamente a Maiorca non può mancare Es Trenc. È, in un certo senso, l’ultima spiaggia vergine di Maiorca, o almeno l’unico arenile risparmiato dall’urbanizzazione. Una distesa di sabbia che pare infinita, immerso letteralmente nel nulla, o meglio, nella natura più incontaminata.

Ufficialmente si divide in due spiagge: Ses Covetes Ses Salines, quest’ultima più a ridosso dell’urbanizzazione di Colonia Sant Jordi. Tra le spiagge di Maiorca, forse Es Trenc è la più adatta per le famiglie, mantenendo comunque quell’aspetto selvaggio che tanto ci piace!



Niente rocce, niente pinete, solo sabbia e acqua cristallina fino all’orizzonte. Lunga 4 chilometri, a Es trenc si alternano grossi tratti liberi, anche per nudisti, e zone attrezzate, con la possibilità di noleggiare ombrelloni e lettini.

Ci sarà un motivo se la chiamano “I Caraibi di Maiorca”, no? È una delle nostre spiagge preferite, una delle prime che cerchiamo sempre di visitare ogni anno. Scopriamo, dunque, di più su Es Trenc: in questo articolo ti parleremo un po’ in dettaglio di questa meraviglia del sud-est di Maiorca.

Indice articolo

Es Trenc: cosa vedere e cosa fare

Es Trenc è un classico, un must seen di Maiorca, specie se alloggi a Palma. Non so se è per il fondale o per qualche altro motivo, ma l’impressione che abbiamo ogni volta che ci andiamo è che qui ci sia il mare più pulito di tutta Maiorca. Forse è davvero solo un’impressione, ma il colore e le sfumatore di queste acque ricordano davvero un paradiso polinesiano. Ecco qualche consiglio e qualche curiosità:

  • Madrugar: ossia “svegliarsi presto”. Un po’ perché l’alba a Es Trenc è un’esperienza mistica che aiuta a trovare sè stessi. Un po’ perché, in estate, la spiaggia si affolla molto e diventa difficile anche solo arrivare al parcheggio.
  • Alghe: “sì, siamo andati a Es Trenc ma era pieno di alghe”. Non sai quante volte ce lo sentiamo dire. Queste “alghe”, però, sono in realtà “Poseidona Oceanica”, una pianta non carina da trovarsi tra i piedi quando facciamo il bagno, ma che è un indicatore naturale della qualità delle acque. Ad inizio ed a fine stagione estiva, comunque, la spiaggia viene ripulita completamente.
  • Ombra: a Es Trenc, sostanzialmente, non c’è. Quindi, crema solare in borsa e, se possibile, porta con te un ombrellone. Noleggiarlo sulla spiaggia costa intorno ai 15€. Mi raccomando, col sole non si scherza!
  • Bunker: ce ne sono diversi su questo tratto di costa, costruiti dal dittatore Franco. Alcuni sono molto suggestivi e potrai anche salire sul tetto per scattare qualche foto dall’alto. La cosa curiosa, è che quelle che ora appaiono come una sorta di “case”, originariamente erano quasi completamente sotto terra. Negli anni, però, la spiaggia è cambiata ed i bunker sono praticamente “emersi” dalla sabbia.

Es Trenc: la zona migliore dove fare il bagno

Non è facile individuare la zona migliore di Es Trenc, fondamentalmente perché l’intera spiaggia è meravigliosa e non c’è una zona in particolare dove l’acqua è più pulita.

Ad ogni modo, l’errore da evitare (e che purtroppo molti fanno) è quello di fermarsi nella zona antistante il parcheggio centrale di Es Trenc. Quest’area è quella più affollata e dove più si concentra la poseidonia.

Quindi, una volta arrivati sulla spiaggia dal parcheggio centrale, ti consigliamo di camminare verso destra per una decina di minuti: raggiungerai la zona del chiringuito del Medio de Es Trenc, dove troverai quella “passerella” in pietra della foto qui sotto. Questa zona, appena prima dell’area nudista, è una delle più tranquille.

In alternativa, se vieni da Ses Salines, supera la zona attrezzata e raggiungi il primo bunker. Questa zona solitamente è tranquilla e priva di poseidonia.

Come arrivare a Es Trenc

La Playa di Es Trenc si trova a poco più di 6 chilometri da Colonia Sant Jordi, un villaggio di pescatori che a noi piace molto, molto tradizionale.

Siamo nel sud-est di Maiorca, nel comune di Campos, tra Santanyi e Cala d’Or. Palma ed Es Trenc distano circa 50 chilometri e ci sono diversi modi per raggiungere la spiaggia.

Noleggiare un auto a Maiorca è il modo migliore per muoversi sull’isola, avendo libero accesso anche agli angoli più nascosti. Inclusa Es Trenc: per arrivare qui da Palma ci sono diverse opzioni.

  • Passare da Ses Covetes e Campos, con la strada Ma-6030 verso Sa Rapita e da qui seguire in direzione Es Trenc.
  • Arrivare al parcheggio di Colonia de Sant Jordi, dal quale arriverai alla playa con una passeggiata di 20 minuti lungo la riva.
  • La soluzione più comune è quella di arrivare al parcheggio proprio attaccato alla spiaggia. Attenzione però: la strada per arrivarci è stretta e sterrata e passa di fianco alle saline “Flor de Sal” di Es Trenc. Specie in estate, questo percorso può essere un po’ complicato. Il parcheggio è a pagamento, con un costo di 7€ al giorno. Parola d’ordine? Madrugar! Perché i posti sono limitati e, in alta stagione, finiscono in fretta!

Una soluzione più economica, ma molto meno comoda, è arrivare a Es Trenc coi mezzi pubblici. Da Palma, bisogna prendere il 508 dalla stazione di Plaza de España, arrivare a Sa Rapita e fare un cambio con il n° 530. Il biglietto si può fare direttamente a bordo (pagando sia in contanti direttamente all’autista o usando una carta di debito/credito), oppure online sul sito della TIB. Unico aspetto negativo, purtroppo, gli orari: l’ultimo autobus è nel tardo pomeriggio, il che vuol dire, in estate, perdersi il tramonto. Ne vale davvero la pena?

👉 Vuoi avere sempre a portata di mano le spiagge di Maiorca durante il tuo viaggio? Scarica gratis la nostra Guida a tutte le spiagge di Maiorca!

Dove mangiare a Es Trenc

Pur essendo una spiaggia vergine e incontaminata, c’è un ristorante, il Ristorante Es Trenc (che fantasia…) che si trova proprio nel mezzo dell’arenile. Personalmente non ci siamo mai stati, ma si tratta di un tipico ristorante turistico di Maiorca. C’è anche un parcheggio gratuito per i clienti.

Nella vicina Sa Rapita, c’è il Club Nautico, con un ristorante di paella formidabile.

Ses Covetes è pieno di locali e chiringuitos, tra cui il mitico S’Embat che, oltre a proporre concerti di musica dal vivo, ha anche un’ottima cucina.

Per ultimo, Colonia Sant Jordi, con la sua vasta offerta di ristoranti e locali.

Il nostro consiglio? Il classico “bocadillo” (panino) da casa, la scelta migliore per godersi al 100% la spiaggia, anche all’ora di pranzo!

👉 Rendi competo il tuo viaggio assaporando la vera cucina dell’isola grazie alla nostra Guida a 51 ristoranti tipici di Maiorca!

Alloggiare a Es Trenc

Una vacanza a due passi dalla spiaggia più caraibica di Maiorca: non male come idea, vero?

Sicuramente alloggiare a Colonia Sant Jordi è la scelta migliore! Qui troverai tantissimi hotel e b&b di ogni tipo, dai quali potrai raggiungere facilmente la spiaggia di Es Trenc.

Altre soluzioni nelle vicinanze sono Sa Rapita (dove ci sono tantissime case e appartamenti turistici) o, più all’interno, il pueblo di Ses Salines.

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

newsletter vivere maiorca

Piaciuto l’articolo? Se ti è stato utile, utilizza i pulsanti qui sopra per condividerlo!

Commenti

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • [instagram-feed]
    Cerca...

    GUIDA A TUTTE LE SPIAGGE DI MAIORCA

    In regalo per te la guida più completa del web.

    +80 spiagge di Maiorca, comprese le più segrete, esplorate e selezionate per te dal team di Vivere Maiorca.