Cala Pi

Scopriamo insieme Cala Pi, una delle spiagge più belle del sud di Maiorca, nonché una delle più fotografate!

Cala Pi è tra le spiagge da non perdere a Maiorca se:

  • alloggi a Palma e non hai voglia di spostarti troppo;
  • alloggi nella zona di El Arenal e non hai voglia di spostarti troppo;
  • cerchi un posto dove puoi parcheggiare a due passi dalla spiaggia, senza dover camminare troppo.

Stiamo dicendo che è una spiaggia per soli pigri? Forse. Ma al di là di questo, Cala Pi è una cala davvero carina e che vale la pena vedere!



Pur essendosi ormai convertito in un posto molto turistico, spesso eccessivamente frequentato in alta stagione, Cala Pi nasconde un paio di segreti che noi di Vivere Maiorca abbiamo deciso di svelarti, in fondo all’articolo…

Spiaggia Cala Pi Maiorca
La passerella sospesa (ora non più esistente) su Cala Pi

Indice articolo

Cala Pi: tra le più fotografate di Maiorca

Fa parte del municipio di Llucmajor e si tratta di una caletta sabbiosa all’interno di una lunga insenatura: Cala Pi, infatti, penetra per circa 500 metri all’interno, stretta tra due costoni rocciosi ricoperti da una folta pineta che creano un ambiente suggestivo e fotogenico, specie dall’alto!

Come quasi tutte le calette vergini di Maiorca (o almeno quasi tutte quelle che piacciono a noi), Cala Pi non dispone di ombrelloni e sedie sdraio. Ad ogni modo, trovare posto non è quasi mai un problema, grazie proprio alla sua lunghezza a cui accennavo poco fa: insomma, forse nei giorni affollati dovrai rinunciare a piazzarti comodamente a due passi dal bagnasciuga, ma troverai sempre un angolo libero e tranquillo!

Allontanandoti dalla riva, verso l’entroterra, ti imbatterai in un paesaggio piuttosto curioso: un piccolo torrente, che nei mesi più piovosi termina il suo corso in mare, circondato dalla tipica vegetazione lacustre, che per un attimo ti destabilizzerà, portandoti a chiedere come tutto a un tratto ti sia ritrovato in Florida.

Ma niente paura, è solo un’illusione. Sei sempre a Maiorca e non ci sono alligatori.

I servizi di Cala Pi

Ripeto: niente ombrelloni, sdraio e lettini.

Tuttavia, risalendo i gradini che costituiscono l’unica via d’accesso alla spiaggia, ti vedrai circondato di bar, chioschi, piccoli supermercati e tutto ciò che costituisce l’urbanizzazione di Cala Pi. Per la gioia di quelli che proprio non ce la fanno a stare in spiaggia senza una una birra fresca in mano.

Tra parentesi, il pueblo di Cala Pi non è niente male: un posto tranquillo, dove graziose villette godono di una vista invidiabile, data la posizione rialzata del paesino. Non una cattiva idea se cerchi un posto calmo e silenzioso dove alloggiare a Maiorca! 

Spiaggia Cala Pi Maiorca
Cala Pi dall'alto

Come arrivare a Cala Pi

Quando facevamo riferimento alla pigrizia, nella prima parte dell’articolo, parlavamo principalmente di noi. Quando Vivere Maiorca decide di andare in spiaggia senza spostarsi troppo da Palma, spesso sceglie proprio Cala Pi! Non è la spiaggia più incantevole di Maiorca, sia chiaro, ma è un compromesso perfetto tra bellezza e comodità.

In auto, da Palma, ci vogliono circa 40 minuti. La strada più semplice è quella che passa per Llucmajor e che comprende, poi, la Ma-6015. Si parcheggia facilmente, e gratuitamente, a due passi dalla spiaggia.

Chi non ha a disposizione un’automobile, può comunque raggiungere Cala Pi: da Palma o da El Arenal, l’autobus da prendere è il n° 505 (qui trovi gli orari). Il biglietto si può fare direttamente a bordo (pagando sia in contanti direttamente all’autista o usando una carta di debito/credito), oppure online sul sito della TIB.

Attenzione: il periodo migliore in cui godersi Cala Pi è maggio/giugno. In piena estate, come spesso capita in calette minuscole come questa, la spiaggia è decisamente sovraffollata e l’acqua molto sporca. 

👉 Vuoi avere sempre a portata di mano le spiagge di Maiorca durante il tuo viaggio? Scarica gratis la nostra Guida a tutte le spiagge di Maiorca!

I dintorni di Cala Pi

Ecco qui i “segreti” di cui ti parlavamo. Cala Pi non è solo spiaggia, come vedi:

  • se partendo dalla spiaggia camminerai lungo il costone di sinistra (guardando il mare), raggiungerai la Torre di Cala Pi, un’antica torre d’avvistamento di per sé non molto interessante, ma che offre un panorama niente male;
  • per gli amanti dell’archeologia, non lontano da Cala Pi si trova il Talaiot de Son Noguero, un antico insediamento preistorico; 
  • a pochi chilometri da Cala Pi, potrai visitare il faro di Cap Blanc, uno dei più antichi di Maiorca;
  • dopo una giornata in spiaggia, potrai concederti un aperitivo o una cena da sogno al Mhares, un Beach Club meraviglioso, incastrato nella roccia, che dista circa 10 km da Cala Pi;
  • poco lontano da Cala Pi, attraversando un passaggio segreto e camminando per circa 15 minuti, raggiungerai un’altra caletta incredibile, dove non c’è mai nessuno e dove l’acqua è decisamente più pulita rispetto a Cala Pi.

Per scoprire di che cala stiamo parlando, diventa un Viaggiatore su Misura richiedendo il nostro Itinerario su Misura! Costruiremo il viaggio su misura per te tra i segreti di Maiorca!

Dove alloggiare a Cala Pi

Come dicevamo, nell’urbanizzazione di Cala Pi sono presenti diverse strutture turistiche (principalmente appartamenti).

Per alloggiare nei dintorni di Cala Pi, ti segnaliamo sicuramente Sa Rapita, che si trova anche a due passi da Es Trenc, e naturalmente El Arenal (leggi il nostro articolo prima di prenotare, perché è una zona un po’ particolare e non sempre consigliata).

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

newsletter vivere maiorca

Piaciuto l’articolo? Se ti è stato utile, condividilo o lascia un commento!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca...
Cerca
Possiamo aiutarti?
Chatta con noi
Indicaci il tuo nome e in cosa possiamo aiutarti.

TUTTE LE SPIAGGE

IN UNA SOLA GUIDA.

ED È PURE GRATIS.

Guida a tutte le spiagge di Maiorca