Santa Ponsa

Booking.com

Santa Ponsa è una delle località turistiche più famose e frequentate di Maiorca. Siamo nel sud-ovest dell’isola, dietro la baia di Palma, ai piedi della montagna del Galatzò, la “montagna magica” secondo i maiorchini.

Santa Ponsa è anche uno dei posti principali dove alloggiare a Maiorca, scelto da migliaia di turisti ogni anno, per la sua posizione comoda (quanto dista Santa Ponsa da Palma? Circa 20 minuti in auto!) e per la qualità e quantità di servizi a disposizione del turista. Un po’ come Palmanova, per intenderci.



In questo articolo, ti daremo qualche informazioni utile su Santa Ponsa: opinioni, hotel, ristoranti. Parleremo delle spiagge di Santa Ponsa, dei negozi e delle tantissime attività che avrai a portata di mano se sceglierai Santa Ponsa come base della tua vacanza a Maiorca.

Sai che Santa Ponsa è una delle scelte più gettonate dove alloggiare dai nostri Viaggiatori su Misura?

👉Richiedi gratis il tuo Itinerario su Misura a Maiorca.

Indice articolo

Cosa vedere a Santa Ponsa

Oggi Santa Ponsa è una di quelle zone di Maiorca che esistono esclusivamente a scopo turistico. “Quasi” esclusivamente, a voler essere precisi, dato che con 11.000 abitanti è l’urbanizzazione più popolata del municipio di Calviá. Infatti, conosciamo diversi connazionali che vivono a Santa Ponsa tutto l’anno.

In estate e, soprattutto, se sei a Maiorca in vacanza, è tutta un’altra storia.

Dicevamo, si tratta di una di quelle localitá prevalentemente turistiche, lontane anni luce dalle tradizioni e dalle atmosfere autentiche maiorchine dell’entroterra o della Sierra de Tramuntana. Il turista, qui, ha a disposizione tutto ciò di cui ha bisogno: locali, vita notturna, negozi, spiagge, miradores ed una serie di divertimenti costituiti da parchi acquatici, parchi avventura, attività sportive ed acquatiche per tutti i gusti.

Eppure, un po’ di storia a Santa Ponsa c’è. Nel nome, se non altro, che deriva da Santa Pontia, un’antica villa romana che pare sorgesse non lontano da qui.

Anche oggi ci sono parecchie ville, piuttosto diverse da Santa Pontia. Ville extra lusso, non appartenenti ai romani ma solitamente a tedeschi, inglesi e, in generale, nord-europei che hanno più soldi (probabilmente) di te che stai leggendo e (sicuramente) di noi che scriviamo su questo blog.

La zona più lussuosa di Santa Ponsa è quella di Port Adriano. Non lontano da Santa Ponsa, inoltre, si trova Port de Andratx, altra area famosa per essere la zona preferita dai vip: qui, negli anni, hanno soggiornato Brad Pitt, Claudia Schiffer e (pare) Michael Schumacher.

Cosa fare a Santa Ponsa

Decidere di alloggiare a Santa Ponsa è una scelta felice soprattutto se si viaggia con i bambini al seguito. Non solo per la spiaggia comoda e sicura, ma anche per la quantità di attività di svago che avrai a disposizione.

In questo senso, il posto più interessante è sicuramente il Jungle Park di Santa Ponsa: un parco tematico con zipline, liane, ponti di legno ed altre attrazioni che ti porteranno direttamente nella giungla profonda. Esistono 3 percorsi possibili, uno dei quali è pensato apposta per i più piccoli.

Capitolo sport: gli amanti del green avranno a disposizione il campo Golf Santa Ponsa, tra i più belli dell’isola, che è diviso in Campo 1,2 e 3.

Tennis, Padel, sport acquatici: a Santa Ponsa troverai un po’ di tutto e senza nessuna difficoltà.

Altro luogo emblematico è il Club Nautico di Santa Ponsa, a nord, in Via de la Cruz, che si chiama così per la presenza di una grossa croce alla fine della strada: è la Cruz del Desembarco, statua commemorativa dello sbarco del Re Giacomo I nel 1229, avvenuto, si dice, proprio a Santa Ponsa.

Dalla parte opposta della cittadina, invece, si trova il porto di Port Adriano che, come accennato, è la zona di Santa Ponsa più lussuosa. Non è un caso, quindi, che la marina di Port Adriano sia uno dei pochi porti maiorchini specializzato in superyacht. Vale la pena fare un giro, se non altro per dare un’occhiata agli yacht più lussuosi che abbiate mai visto!

Alloggiare a Santa Ponsa

La zona circostante la spiaggia di Santa Ponsa è un susseguirsi di hotel, prevalentemente a 4 stelle, frequentate da un turismo familiare. Non avrai nessun problema a trovare disponibilità, anche in alta stagione, data la vasta offerta di alloggi turistici di cui dispone Santa Ponsa.

Booking.com
Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Qualche hotel a Santa Ponsa:

👉 Iberostar Jardin del Sol Suites
👉 H10 Casa del Mar
👉 Hotel Sun Beach

Come arrivare a Santa Ponsa

Per arrivare a Santa Ponsa in auto dall’aeroporto di Palma impiegherai circa 30/40 minuti. Basta prendere l’autostrada verso Andratx ed imboccare poi l’uscita Santa Ponsa, ben segnalata.

Per quanto riguardo l’uso dei mezzi pubblici, una volta arrivato in aeroporto Santa Ponsa si raggiunge con il bus n° A11. Il biglietto si può fare direttamente a bordo (pagando sia in contanti direttamente all’autista o usando una carta di debito/credito), oppure online sul sito della TIB dove trovi anche gli orari.

Come diciamo sempre, per godersi al massimo Maiorca il consiglio è quello di noleggiare un’auto a Palma di Maiorca. Nell’articolo linkato troverai tanti consigli utili per sapere come muoversi e come evitare truffe e spiacevoli sorprese. 

A questo link di seguito, trovi le migliori soluzioni per il noleggio auto.

Spiagge a Santa Ponsa

Domanda numero uno che tutti ci fanno: com’è il mare a Santa Ponsa?

Risposta: siamo a Maiorca, il mare è sempre bello.

Fine della conversazione.

Scherzi a parte, uno degli elementi che rende Santa Ponsa così perfetta per le vacanze a Maiorca con tutta la famiglia è proprio la sua spiaggia.  Lunga, sabbiosa, attrezzata, sicura, comoda. Tutto ciò che si può desiderare, insomma.

Vediamo insieme brevemente, quindi, dove andare al mare a Santa Ponsa.

  • Santa Ponsa Beach: è la spiaggia “grande”, quella principale. Impossibile non trovarla, circondata da una grande e bellissima pineta, attrezzata con docce, ombrelloni, campi da beach volley (o meglio, spesso troverai gruppi di ragazzi che montano le reti e che saranno felici di lasciarti giocare con loro, in Spagna funziona così).
  • Cala Blanca: non lontano dal centro di Santa Ponsa (anche se qui, volendo essere precisi, siamo già nell’urbanizzazione di Costa de la Calma). Se alloggi a Santa Ponsa, ti consiglio di andare a Cala Blanca soprattutto per il bellissimo Chiringuito de Costa de la Calma, uno dei posti più belli dove vedere il tramonto a Maiorca.
  • Es Calò d’en Pellicer: una piccola caletta, anche questa non lontana dalla spiaggia principale. Ciò che colpisce è il fatto di essere spesso poco affollata, anche ad agosto. Piccola spiaggia quasi completamente di roccia, per chi cerca un po’ più di privacy.
  • Nelle vicinanze ci sono alcune tra le più belle spiagge di Maiorca. Se hai noleggiato un’auto, questa zona è tra le migliori per partire alla scoperta delle altre spiagge.

👉 Vuoi avere sempre a portata di mano le spiagge di Maiorca durante il tuo viaggio? Scarica gratis la nostra Guida a tutte le spiagge di Maiorca!

Vita notturna e ristoranti a Santa Ponsa

Se cerchi divertimento notturno fino alle prime luci dell’alba, Santa Ponsa probabilmente non è il posto per te.

Come abbiamo detto, questo è un posto frequentato soprattutto da famiglie (provenienti soprattutto dall’Inghilterra). La vita notturna c’è, ma è molto più tranquilla e rilassata, con moltissimi bar e pub.

Capitolo ristoranti: non farai fatica a trovare posti dove mangiare a Santa Ponsa. Il problema è che si tratta quasi eslusivamente di ristoranti super turistici. Insomma, se vuoi mangiare qualcosa di tipico ed autentico, probabilmente, meglio spostarsi altrove. Magari alla ricerca di uno dei migliori ristoranti di Palma.

👉 Rendi competo il tuo viaggio assaporando la vera cucina dell’isola grazie alla nostra Guida a 51 ristoranti tipici di Maiorca!

Tramonti a Santa Ponsa

Santa Ponsa, dato il suo orientamento verso ovest, offre la possibilità di vedere tramonti bellissimi un po’ ovunque, anche semplicemente dalla spiaggia. Ad ogni modo, a Santa Ponsa potrai godere di due di quelli che consideriamo come i tramonti più belli di Maiorca.

  • Chiringuito Costa de la Calma: un chiringuito costruito sulla roccia, letteralmente sul mare. Da qui, potrai vedere un tramonto splendido sorseggiando un aperitivo.
  • Mirador de las Islas Malgrats: in realtà ce ne sono due; il Mirador de las islas ed il Mirador del Cañon, sempre con vista sulle isole, ma dalla parte opposta. Un posto spettacolare, le Isole Malgrats, che per altro costituiscono un luogo di importanza straordinaria per la biodiversità delle acque maiorchine.

A proposito di Malgrats, proprio qui si tiene uno dei nostri Vivere Kayak, una spettacolare attività per andare alla scoperta di questa riserva marina e fare snorkeling in mezzo ai vari isolotti. Scopri il Vivere Kayaka fra le nostre escursioni di gruppo!

Alloggiare a Santa Ponsa: pro e contro

Booking.com

Vale la pena scegliere Santa Ponsa come base per la tua vacanza a Maiorca? Come sempre, dipende da cosa cerchi. Tendenzialmente, comunque, la risposta è sì!

Come abbiamo visto, Santa Ponsa è una meta indicata soprattutto per le famiglie, ma può andare bene per chiunque abbia voglia di visitare l’isola: in fondo è vicina e ben collegata a Palma, si trova nelle vicinanze di spiagge molto belle ed è più economica e tranquilla rispetto alla città.

Se alloggi altrove, invece, e stai pensando se valga la pena o meno visitare Santa Ponsa, probabilmente la risposta è no. Questa località del sud-ovest di Maiorca non ha niente di speciale rispetto ad altre località più belle che potresti visitare sull’isola.

Speriamo che quest’articolo su Santa Ponsa ti sia stato utile e, se ancora non l’hai fatto, segui @viveremaiorca su Instagram per rimanere sempre aggiornato sull’isola più bella del mondo.

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

newsletter vivere maiorca

Piaciuto l’articolo? Se ti è stato utile, utilizza i pulsanti qui sopra per condividerlo!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • [instagram-feed]
    Cerca...

    GUIDA A TUTTE LE SPIAGGE DI MAIORCA

    In regalo per te la guida più completa del web.

    +80 spiagge di Maiorca, comprese le più segrete, esplorate e selezionate per te dal team di Vivere Maiorca.