Cala Torta

Cala Torta, o Cala s’Aduaia, è una spiaggia del nord-est maiorchino, parte del municipio di Artà. Insieme alla vicina Cala Mesquida, è senza dubbio una delle spiagge più belle di Maiorca.

Spiaggia sabbiosa, molto ampia (è la più grande della zona, larga 150 metri e lunga 100), sicura ed inserita in un contesto naturale pazzesco. Senza hotel e costruzioni nelle vicinanze: guardandoti intorno vedrai solo rocce, colline e bosco. Nient’altro.



Quando si scrive un articolo parlando di una spiaggia come questa, la cosa più difficile è non usare l’aggettivo “paradisiaco”. È banale, lo si usa sempre, ha un po’ stufato. Tuttavia, non ci viene in mente nessun’altra parola per descrivere Cala Torta, quindi.

Cala Torta è una spiaggia paradisiaca. 

In quest’articolo ti racconteremo come raggiungerla, i suoi servizi, le sue caratteristiche e ti daremo qualche consiglio utile su cosa fare e vedere nelle vicinanze.

Allora, andiamo a Cala Torta? Vamonos!

Indice articolo

Cala Torta: cosa fare e cosa vedere

Situata a una decina di chilometri dall’incantevole pueblo di Artà, Cala Torta è una spiaggia bagnata dalla tipica acqua cristallina che caratterizza il versante nord di Maiorca e che mette d’accordo un po’ tutti: turisti e locali. Sì, perché come avrai imparato leggendo qua e là su Vivere Maiorca, sull’isola ci sono spiagge frequentate (quasi) esclusivamente da turisti e altre (quasi) esclusivamente da locali.

A Cala Torta, invece, ci vanno tutti perché è impossibile non amarla.

Sabbia bianca, una pineta alle spalle dove ripararsi dal sole, usata spesso e volentieri da ragazzi che decidono di passare qui la notte, anche se, lo ricordiamo, la pratica dell’acampada a Maiorca è illegale; infatti noi non lo facciamo mai… quasi mai…

Il fondale digrada abbastanza lentamente, rendendo Cala Torta una spiaggia adatta anche alle famiglie con bambini. Inoltre, per chi ama esplorare la zona e non si accontenta di passare tutta la giornata ad ustionarsi in spiaggia, Cala Torta è perfetta, situandosi proprio lungo uno dei sentieri escursionistici più famosi, che noi percorriamo in occasione della nostra escursione più richiesta in estate: il Cala Tour!  Percorrendo questo sentiero insieme a noi, raggiungerai spiagge incontaminate e, soprattutto, semi-sconosciute e semi-deserte. Un vero lusso d’estate a Maiorca!

Insomma, la spiaggia perfetta. Tuttavia, occorre sempre di controllare le condizioni del vento prima di recarsi a Cala Torta. Il nord-est di Maiorca è più spesso esposto al vento rispetto al lato opposto e, nelle giornate ventose, questo lato dell’isola diventa perfetto per i surfisti, meno per i bagnanti. E onestamente, arrivare fino a qui e non avere la possibilità di godersi lo spettacolo di Cala Torta con l’acqua piatta e cristallina è un vero peccato.

I servizi di Cala Torta

Come tutte le spiagge di Maiorca, Cala Torta è una spiaggia libera, nel senso che si può accedere liberamente. Non si affittano ombrelloni e lettini. C’è comunque il servizio di salvataggio attivo fino alle 18:00.

Insomma, ti consigliamo di portare sempre con te un ombrellone (il sole “picchia” fortissimo e la zona all’ombra dei pini è spesso occupata), tanta acqua e qualcosa da mangiare. Cala Torta, come dicevamo, è davvero in mezzo al nulla.

Ah, messaggio per tutti gli instagrammers là fuori. Cala Torta è una delle spiagge più scenografiche di Maiorca, senza dubbio uno dei posti dove la possibilità di scattare foto epiche per il proprio feed è più alta.

Come arrivare a Cala Torta

Una cosa curiosa che colpisce spesso chi vive a Maiorca è il fenomeno del cambiamento del concetto di distanza provocato da quest’isola.

Nei primi mesi di vita maiorchina, spesso ci capitava di discutere con amici e colleghi che si rifiutavano, durante il weekend, di effettuare gite fuori porta in posti che distavano mezz’ora, 45 minuti da Palma.

Per essere precisi, la loro colorita motivazione era: “Esto està a tomar por cu*o” che parafrasato sarebbe qualcosa tipo “È troppo lontano”.

Puoi immaginare come tutto ciò fosse piuttosto assurdo agli occhi di chi, come noi, essendo cresciuto o nella desolazione della provincia o nel traffico delle metropoli italiane, fosse abituato a fare mezz’ora di auto anche solo per andare a cena fuori.

Ma poi, con il tempo, tutto è divenuto più chiaro.

O meglio, con il tempo, si è  maiorchinizzata la nostra concezione del tempo. In un’isola che si attraversa completamente in un’ora e 45 di auto, anche solo 20 minuti di guida sono equiparabili a un vero e proprio viaggio.

Ma tutta questa parentesi così poco interessante, cosa c’entra con Cala Torta?

Niente, era solo per farti capire perché, noi che viviamo a Palma e dintorni, non andiamo spesso nelle spiagge del nord, perché ci sembrano lontanissime, luoghi remoti e inesplorati.

È evidente, però, che così non è. Cala Torta è facilmente raggiungibile da Palma se hai scelto di noleggiare una macchina a Maiorca: basta un’ora e un quarto circa di guida, attraverso la Ma-15 che passa per Artà.

Attenzione: l’ultimo tratto di strada per raggiungere Cala Torta è dissestato.

Niente di insormontabile, ma l’ultimo chilometro di strada sterrata prima del parcheggio è pieno di buche. Mantieniti tutto sulla destra alle prime buche e poi procedi con cautela.

Se non hai un’auto, purtroppo, raggiungere Cala Torta sarà praticamente impossibile con i mezzi pubblici.

I dintorni di Cala Torta

  • Torre d’Aubarca: ci spiace, ma se vuoi entrare in un’antica torre del 1600 per ammirare un panorama incredibile dopo esserti fatto il bagno in 4 cale segrete, non ti resta che venire con noi al Cala Tour.
  • Cala Na Clara: non lontanissima da Cala Torta, si trova una delle spiagge più belle e segrete di Maiorca. A Betlem c’è Cala Na Clara! Attenzione: dato che si tratta di una spiaggia segreta di cui i maiorchini sono abbastanza gelosi, sul sito non troverai nessun articolo riguardo Cala Na Clara. Se vuoi scoprire qualcosa in più su questo luogo meraviglioso, scarica e leggi la nostra Guida a tutte le spiagge di Maiorca.
  • Artà: un tradizionale pueblo maiorchino, dall’atmosfera incantevole e pieno di locali molto carini e interessanti. Se alloggi o passi da queste parti, una visita ad Artà è sempre piacevole. Mi raccomando, non perderti la visita al Santuario de San Salvador, vera chicca del pueblo!

👉 Vuoi avere sempre a portata di mano le spiagge di Maiorca durante il tuo viaggio? Scarica la nostra Guida a tutte le spiagge di Maiorca!

Alloggiare a Cala Torta

Nei dintorni di di Cala Torta ci sono diverse strutture dove alloggiare, in una delle zone preferite dai turisti dell’isola:

  • VIVA Cala Mesquida: il resort per eccellenza nella vicina Cala Mesquida, dove lasciarsi coccolare da tutti i servizi possibili e immaginabili. Dalla spa ai massaggi. Il tutto rigorosamente a bordo piscina e vista mare. Wow.
  • Zafiro Cala Mesquida: altro giro, altro quattro stelle vista mare. Gli hotel Zafiro sono un’istituzione a Palma e questo ci sembra la scelta giusta per chi vuole soggiornare nei pressi di Cala Torta e Cala Mesquida con tutta la famiglia.
  • Apartamentos Prinsotel: per chi vuole una soluzione in appartamento, consigliamo sempre il Prinsotel a Cala Ratjada. Tranquillo: Cala Torta non è troppo lontano da qui!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

newsletter vivere maiorca

Piaciuto l’articolo? Se ti è stato utile, utilizza i pulsanti qui sopra per condividerlo!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • [instagram-feed]
    Cerca...

    GUIDA A TUTTE LE SPIAGGE DI MAIORCA

    In regalo per te la guida più completa del web.

    +80 spiagge di Maiorca, comprese le più segrete, esplorate e selezionate per te dal team di Vivere Maiorca.