Tutti possono godere in tranquillità delle spiagge paradisiache di Maiorca e sull’isola sono presenti tantissime spiagge attrezzate per garantire l’accesso a persone con mobilità ridotta.
In quest’articolo, che aggiorneremo continuamente come sempre accade su viveremaiorca.com, cercheremo di fornire un elenco completo delle migliori spiagge di Maiorca che garantiscono accessibilità.
👉 Ricorda che puoi scaricare gratuitamente la nostra Guida a tutte le spiagge di Maiorca.
Indice articolo
Spiagge accessibili: cosa significa?
Esistono diversi livelli di accessibilità, a seconda degli strumenti messi a disposizione. Chiaramente, dobbiamo considerare che le spiagge sono prima di tutto “luoghi della natura”, con ostacoli naturali che ne rendono complesso l’accesso: specie a Maiorca, dove contiamo oltre 300 tra spiagge e calette, molte delle quali sono però letteralmente incastrate tra montagne e altipiani.
Per questo, l’elemento fondamentale affinché una spiaggia si possa definire accessibile è costituito dalla presenza di rampe e passerelle (ma anche ascensori, in qualche caso) che permettono, per intenderci, l’accesso alla spiaggia anche in sedia a rotelle, evitando proprio gli ostacoli naturali.
Detto questo, molte spiagge di Maiorca mettono a disposizione altri elementi utili:
- parcheggio: presenza di uno o più posti riservati nei pressi dell’accesso alla spiaggia;
- sedie o stampelle anfibe: possibilità di richiedere l’utilizzo di sedie anfibe che permettono l’accesso in acqua in tutta tranquillità;
- bagni e docce adattate: presenza di servizi igienici accessibili;
- zone riservate: ombrelloni e lettini riservate a persone con mobilità ridotta;
- assistenza: nelle spiagge veramente accessibili, gli assistenti di salvataggio forniscono assistenza e accompagnamento per l’attività balneare delle persone con mobilità ridotta.
Attenzione: verifica sempre gli orari di servizio degli assistenti di salvataggio.
Secondo la legge attuale, tutti gli hotel devono avere almeno 1 camera adattata per persone con mobilità ridotta (1 camera ogni 50, per la precisione). Inoltre, la struttura deve essere pienamente accessibile senza barriere architettoniche.
La legge è piuttosto recente, ma piano piano tutte le strutture turistiche si stanno adattando.
Spiagge accessibili a Palma di Maiorca
Per quanto riguarda le spiagge urbane di Palma, sono ben 5 le spiagge accessibili, e lo sono al 100%, con accessibilità certificata, dotate di tutti i servizi necessari.
Vediamo quali sono le spiagge in questione:
Cala Estancia
Una delle spiagge di Can Pastilla, a due passi dal centro città, è totalmente attrezzata!
Zona: Can Pastilla
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: sì (anche con itinerario segnalato dalla fermata del bus più vicina)
Sedie anfibie: sì
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Can Pere Antoni
È la spiaggia cittadina di Palma, quella che troverai, per intenderci, subito dopo la Cattedrale.
Zona: Palma
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: sì (anche con itinerario segnalato dalla fermata del bus più vicina)
Sedie anfibie: sì
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Cala Mayor
È la prima spiaggia che troverai spostandoti da Palma verso ovest, superato il faro di Portopì.
Zona: Cala Mayor
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: sì (anche con itinerario segnalato dalla fermata del bus più vicina)
Sedie anfibie: sì
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Playa de Palma (Balneario 15 e 17)
Due sezioni della spiaggia di Playa de Palma, a due passi da El Arenal, sono totalmente accessibili.
Zona: El Arenal
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: sì (anche con itinerario segnalato dalla fermata del bus più vicina)
Sedie anfibie: sì
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Ciutat Jardí
Altra spiaggia urbana di Palma, che si trova poco dopo la zona di Portixol e Molinar.
Zona: Palma
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: sì (anche con itinerario segnalato dalla fermata del bus più vicina)
Sedie anfibie: sì
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Spiagge accessibili a Calvià
Calvìa è una delle zone più frequentate, in estate, dai turisti che scelgono Maiorca per le loro vacanze. E Calvià risponde “presente” all’appello dell’accessibilità, con diverse spiagge pienamente accessibili e preparate.
Palmanova
Tutte e 3 le spiagge che compongono il litorale di Palmanova (Es Carregador, Palmanova o Cala Blanca e Son Maties) sono pienamente attrezzate! Stesso discorso per la vicina spiaggia di Magaluf.
Zona: Palmanova
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: sì
Sedie anfibie: sì
Bagno adattato: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Santa Ponsa
La spiaggia principale di Santa Ponsa, pur non disponendo di un parcheggio riservato nei pressi dell’accesso alla spiaggia, è ben attrezzata e accessibile.
Zona: Santa Ponsa
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: no
Sedie anfibie: sì
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Playa Palmira
È la spiaggia principale di Peguera, la più grande di questa località che fa parte del municipio di Calvià. Altra zona molto frequentata in estate, è pienamente accessibile.
Zona: Peguera
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: si
Sedie anfibie: sì
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Playa Torà
Altra spiaggia di Peguera, larga e sabbiosa. Leggermente meno accessibile rispetto a Playa Palmira, ma comunque di semplice accesso.
Zona: Peguera
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: si
Sedie anfibie: no
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Playa de s'Oratori
O semplicemente Portals Nous, come viene solitamente chiamata dai locali. Si accede facilmente, dalla parte del porto.
Zona: Portals Nous
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: si
Sedie anfibie: no
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Spiagge accessibili ad Andratx
Siamo nell’angolo sud-ovest dell’isola, qui comincia la Sierra de Tramuntana ed il litorale ne risente, con un susseguirsi di calette letteralmente incastrate dietro le montagne. Ciononostante, la zona costiera di Andratx, che non è molto ampia, offre ben due spiagge adattate.
Platja des Geperut o Playa de Sant Elm
La spiaggia urbana di Sant Elm, autentica gemma dell’area sud-ovest di Maiorca, è pienamente accessibile.
Camp de Mar
È la spiaggia con l’emblematico ristorante Illeta, uno dei ristoranti presenti nella nostra Guida ai migliori ristoranti tipici di Maiorca. Ed è pienamente accessibile, con ben due punti d’accesso alla spiaggia tramite rampa, parcheggi riservati e servizio d’assistenza.
Zona: Camp de Mar
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: si
Sedie anfibie: si
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Spiagge accessibili a Manacor
Il municipio di Manacor è molto impegnato nel miglioramento dell’accessibilità delle sue spiagge. D’altronde, si tratta di una zona piena di urbanizzazioni turistiche, che fa delle vacanze “relax” il suo marchio di fabbrica. Ecco le spiagge che, a oggi, sono pienamente accessibili.
S'Illot
La Playa de S’Illot, lungo arenile comodo e attrezzato, è pienamente accessibile anche per chi ha mobilità ridotta.
Zona: S’Illot
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: si
Sedie anfibie: si
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Cala Millor
Anche la spiaggia principale di Cala Millor, una delle principali urbanizzazioni turistiche dell’area, è pienamente accessibile anche in sedia a rotelle.
Zona: Cala Millor
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: si
Sedie anfibie: si
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Cala Romantica o S'Estany d'en Más
Una rampa d’accesso ed una passerella permettere di arrivare comodamente fino alla prima fila di ombrelloni. Non sono però disponibili sedie anfibe per il bagno.
Zona: Cala Romantica
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: si
Sedie anfibie: no
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Cala Murada
Anche Cala Murada, spiaggia di uno dei principali complessi turistici di Manacor, offre tutti i servizi per persone con disabilità motoria.
Zona: Cala Murada
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: si
Sedie anfibie: no
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Cala Mendia
A due passi dalla più conosciuta Cala Romantica, anche l’incantevole Cala Mendia (o Cala Mandia) è una spiaggia comoda e sicura, con un servizio di assistenza bagnanti che fornisce anche assistenza e sedie anfibie per il bagno.
Zona: Cala Mendia
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: si
Sedie anfibie: si
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Spiagge accessibili a Santanyi
Anche Santanyi, conosciutissima per le sue calette vergini, sorprendentemente offre diverse soluzioni anche per chi ha mobilità ridotta. In particolare, sono 3 le spiagge certificate.
Cala Llombards
Una delle più frequentate e fotografate di Maiorca. Accedendo dal parcheggio principale, si possono utilizzare tutti i servizi di accessiilità.
Attenzione: questa cala in estate è molto affollata e se non si arriva presto al mattino è molto probabile che i parcheggi riservati siano già occupati.
Zona: Cala Llombards
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: si
Sedie anfibie: si
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Cala Santanyí
È la spiaggia principale di Santanyí, sicuramente la più comoda da raggiungere, con la presenza anche di 2 ristoranti sulla spiaggia.
Zona: Cala Santanyí
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: si
Sedie anfibie: si
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Es Port
Spostandoci un po’ più a sud, nella zona che fa parte del municipio di Ses Salines, troviamo la spiaggia del porto di Colonia Sant Jordi, pienamente accessibile.
Zona: Colonia Sant Jordi
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: si
Sedie anfibie: si
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Spiagge accessibili a Felanitx
Questa sezione dell’articolo è utile a tutti i viaggiatori che alloggiano tra Cala d’Or e Portocolom, zone dall’importante flusso turistico nella stagione estiva.
Cala Ferrera
È una delle cale di Cala d’Or. Spiaggia molto profonda, con moltissime file di ombrelloni, con una comodissima rampa d’accesso.
Zona: Cala d’Or
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: si
Sedie anfibie: si
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Cala Marsal
Appena fuori dal centro di Portocolom, delizioso paesino di pescatori della costa est maiorchina. Qui si concentrano diversi hotel e strutture turistiche che circondano la spiaggia.
Zona: Portocolom
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: si
Sedie anfibie: si
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Cala Sa Nau
Piccola caletta con un bel chiringuito, facilmente accessibile, ben segnalata e comoda.
Zona: Cala Sa Nau
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: si
Sedie anfibie: si
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Spiagge accessibili ad Alcudia e Muro
Ci spostiamo a nord, su quel meraviglioso tratto di costa che va da Formentor fino al Parco del Levante. Anche qui, ci sono eccellenti spiagge attrezzate e accessibili.
Playa de Muro
Negli ultimi anni Playa de Muro ha lavorato tantissimo alla sua accessibilità. E non poteva essere altrimenti, trattandosi della spiaggia più grande e frequentata dell’isola. In particolare, la zona accessibile di Playa de Muro è quella del “Sector 1”, insieme alla zona di Can Picafort.
Zona: Playa de Muro
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: si
Sedie anfibie: si
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Son Baulò
Sempre a Can Picafort, ma sul lato opposto rispetto a Playa de Muro, c’è Son Baulò, tranquilla spiaggia sabbiosa, pienamente accessibile.
Zona: Can Picafort
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: si
Sedie anfibie: si
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Playa de Alcúdia
La spiaggia di Alcúdia, quella situata nella zona di Port de Alcúdia, è pienamente accessibile, con una bellissima passerella che conduce fino al mare.
Zona: Alcúdia
Rampa d’accesso: sì
Parcheggio: si
Sedie anfibie: si
Bagno adattato e doccia: sì
Servizio di sicurezza e assistenza al bagno: sì
Una risposta
Ciao, mi chiamo Mauro e sono un disabile in carrozzina e il 9 novembre fino al 16 vorrei viisitare Maiorca, ho letto i tuoi articoli e li ho trovati molto interessanti.
Vengo al punto, sto cercando una sistemazione in hotel o casa che abbia un bagno accessibile dove posso entrare con la sedia e che non abbia barriere architettoniche tipo gradini.
Saremo in 2 forse 4 persone (uno solo disabiile) in questa stagione molti sono chiusi e gli hotel che ho visto io sono da minimo 120 euro a notte, tu conosci altre soluzioni? Hai qualche consiglio? E’ meglio avere un posto fisso e girare in macchina o spostarsi anche come alloggio.
Ci piacciono molto i paesini di pescatori, ci piacciono i mercati (di questi ho letto già quello che consigli). pensavo di affittarmi per una settimana un sedia elettrica per spostarmi meglio e non gravare in salita a mia moglie che spinge.
Resto in attesa di una tua risposta
Grazie
Mauro