Vacanza a Maiorca con i bambini

Stai pensando ad una vacanza a Maiorca con i bambini ma hai ancora qualche dubbio sulla destinazione? Forse qualcuno vi ha detto che Maiorca è pericolosa, che è una meta solo per giovani o chissà cos’altro.

Nulla di più sbagliato: Maiorca è un posto perfetto dove andare in vacanza con i bambini. Comodo, sicuro e, soprattutto, con un’ampia scelta di cose da vedere, cose da fare, attività e divertimenti.

La più grande delle isole Baleari non solo offre lunghissime spiagge con acque cristalline e poco profonde, ma altrettante avventurose escursioni in montagna, per non parlare dei parchi acquatici e di divertimento!

In questo articolo vi guideremo passo passo nell’organizzazione del vostro viaggio a Palma di Maiorca con i bambini.

Pronti? Iniziamo!

Indice articolo

Alloggi e spiagge a Maiorca per bambini

Vi abbiamo convinti a prenotare i voli per l’isola, tuttavia non sapete dove alloggiare con i bambini a Maiorca.

Quello di cui ogni famiglia in vacanza a Maiorca ha bisogno, è una zona che assicuri spiagge ben attrezzate, soprattutto con acque poco profonde, e che abbia supermercati e primi servizi a portata di mano.

La scelta migliore per alloggiare a Maiorca coi bambini è senza ombra di dubbio la costa sud-est e nord dell’isola, dal momento in cui la capitale Palma potrebbe presentarsi come la scelta più costosa e meno alla portata dei bambini, mentre Magaluf sarebbe sicuramente troppo rumorosa durante le notti estive.

Come scritto nell’ articolo sulle migliori zone dove alloggiare a Maiorca, ti consigliamo di dare un’occhiata agli alloggi a Colonia Sant Jordi, a Cala Ratjada e ad Alcudia. Quest’ultima è una deliziosa cittadina del nord dell’isola, dove il turismo è prevalentemente familiare, le spiagge sono lunghe e sabbiose e dove non mancheranno le occasioni di divertimento per i bambini.

Alloggiare con i bambini ad Es Trenc e Colonia Sant Jordi

Iniziamo subito con la presentazione della zona di Colonia Sant Jordi, una delle aree più tranquille di Maiorca; piccolo villaggio immerso nella natura, dove rilassarsi e riposarsi: una zona frequentata da un turismo familiare tranquillo e rispettoso.

Es Trenc è probabilmente il prototipo di spiaggia per i bambini. Un lungo arenile di sabbia bianca dove l’acqua è sempre magicamente piatta come una tavola.
Se in alta stagione dovesse risultare troppo frequentata, il consiglio è di andare al mare nella spiaggia di Sa Rapita, che, tra l’altro, è un pueblo tranquillissimo e perfetto dove dormire.

👉 Qui trovi tutti gli alloggi consigliati a Colonia Sant Jordi per famiglie.

Alloggiare con i bambini ad Alcudia e Playa de Muro

Non possiamo di certo dimenticare di citare anche le spiagge di Alcudia e di Playa del Muro. Siamo nel nord di Maiorca. Alcudia è una delle cittadine più interessanti, ideale come base dove alloggiare e gradevole da visitare.

Ad Alcudia e, soprattutto, a Port de Alcudia si trova una grande quantità di hotel a due passi dal mare: i tipici hotel per famiglie, con animazione, piscina e possibilità di richiedere ombrelloni e lettini sulla spiaggia.

La Baia di Alcudia e la vicina Playa de Muro presentano lunghi arenili di sabbia bianca, con campi da beach volley, possibilità di noleggiare attrezzatura per sport acquatici e tanto intrattenimento per i bambini. In questa zona di Maiorca, inoltre, il turismo è prevalentemente familiare: alloggiando in queste zone del nord dell’isola, la tranquillità e la possibilità di godersi una vacanza serena in famiglia è assicurata!

👉 Qui trovi tutti gli alloggi consigliati ad Alcudia per famiglie.

Alloggiare con i bambini a Cala Ratjada e Cala Agulla

Rispetto alla zona che abbiamo vista prima, possiamo dire che a Cala Ratjada ci siano molte più strutture turistiche.

Tuttavia, rimane comunque una zona molto tranquilla, considerando anche che, siccome la costa del nord di Maiorca subisce da sempre l’azione del vento di tramontana che soffia da nord, ha tipicamente una conformazione più pianeggiante.

Come conseguenza, le spiagge come Cala Ratjada e Cala Agulla sono delle distese di sabbia, dove il fondale digrada lentamente.

Un tipo di spiaggia che sicuramente piacerà dai vostri bambini.

👉 Qui trovi tutti gli alloggi consigliati a Cala Ratjada per famiglie.

Parchi acquatici e divertimento per bambini

Rispetto alle altre isole Baleari, Maiorca unisce alle bellezze naturali una vasta offerta di divertimento per bambini.

Un po’ su tutta l’isola troverai strutture attrezzate per intrattenere i più piccoli: parchi divertimento, parchi avventura, luna park, parchi acquatici e molto altro.

Perché a Maiorca non si annoia nessuno. Ma proprio nessuno!

Jungle Parc - Santa Ponsa

Tra i migliori parchi divertimento che ci sentiamo di consigliare alle famiglie che soggiornano a Maiorca, c’è sicuramente il Jungle Parc a Santa Ponsa; si tratta di un esteso parco avventura con zip line, percorsi con le corde ed ostacoli situato in una fresca pineta di 9 ettari, dove si può godere in totale di 134 piattaforme e giochi in altezza!

Sport e avventura qui sono garantiti per grandi e piccini!

Hidropark - Alcudia

Se avete deciso di pernottare nella zona di Alcudia, non dimenticate di portare i vostri bambini all’Hidropark, un parco acquatico a pochi chilometri dal centro della cittadina.

Nei suoi 40.000 metri vanta una varietà di attrazioni acquatiche che delizieranno sia voi che i vostri piccoli: rispetto ai parchi acquatici del Arenal e di Magaluf, data la tipologia di turisti che frequenta questa zona, l’Hidropark è sicuramente più attrezzato per i bambini, con un’area interamente dedicata ai più piccoli.

Aqualand - El Arenal

El Arenal, invece, ospita Aqualand, un ampio parco divertimenti con scivoli ad alta velocità, piscine per bambini e tranquille discese in gommone. Si tratta sicuramente di uno dei parchi divertimento più scelti e amati qui a Maiorca, frequentato soprattutto da una clientela tedesca.

Marineland e Palma Aquarium

Se i vostri occhi e quelli dei vostri figli vogliono deliziarsi con numerosi spettacoli di delfini e leoni marini, acquari con squali ed altre specie, non possiamo non citare i nostri due parchi zoologici preferiti: Marineland a Calvià ed il Palma Aquarium lungo la Baia di Palma, le cui fondazioni si impegnano anche per organizzare e coordinare azioni e campagne volte a sensibilizzare, educare ed informare grandi e piccoli sull’importanza di proteggere e prendersi cura dei mari e degli oceani del nostro intero pianeta.

Insomma, la vostra vacanza qui a Maiorca può offrire anche uno scopo educativo per i vostri piccoli!

Escursioni in montagna da fare con i bambini

Parliamo di montagna. Sì, la montagna a Maiorca.

Se pensate che andare in vacanze a Maiorca significhi esclusivamente godere di mare e spiagge, beh, non è esattamente così.

Certo, il caldo estivo, soprattutto se decidete di visitare Maiorca con i vostri bambini nei mesi di luglio e agosto, può rendere un po’ complicate le escursioni in montagna, specie nelle ore pomeridiane. Ma non è il caso di rinunciarci: i bellissimi sentieri di trekking di Maiorca sono spesso ombreggiati e, partendo presto al mattino e ben equipaggiati, le camminate in montagna sono più che fattibili.

La Granja de Esporles

L’escursione della Granja ad Esporles è sicuramente tra le nostre preferite per i più piccoli. La Granja si trova a 15 Km da Palma, nella località di Esporles ed è una bella villa del decimo secolo, circondata da vegetazione, splendidi giardini e fontane naturali. Rimarrete impressionati dal profumo della natura e dalla piacevole freschezza della ricca vegetazione.

Il punto di partenza si trova all’esterno della possesiò, dove ci sono diversi recinti con animali da fattoria, grazie ai quali fin dall’inizio i bambini cominceranno a sentirsi a proprio agio ed a motivarsi a proseguire per circa due ore di cammino.

Sconsigliamo vivamente di intraprendere il cammino con il passeggino; date le molte scale presenti lungo il tragitto, è più adatto l’uso dello zaino porta bambino. Non preoccupatevi, si possono effettuare lunghe soste per riposare durante il cammino.

L’escursione può svolgersi in mezza giornata o a tempo pieno, se il vostro desiderio è quello di rimanere per pranzo, per immergervi nei sapori tipici della cucina di Maiorca; le ricche zuppe maiorchine ed il delizioso arroz brut soddisfano il palato di adulti e bambini.

La ciliegina sulla torta per voi adulti è sicuramente la degustazione di liquori e frittelle che si possono “bagnare” con diversi tipi di confettura e prodotti tipici dell’isola.

Es Salt des Freu

L’escursione al Salt des Freu rappresenta una delle camminate più spettacolari dell’isola per i bambini. Il suo inizio si trova a pochi chilometri dal villaggio di Orient.

La prima vera sfida è quella di parcheggiare, tuttavia se giungete prima delle 10:00 di mattina di solito non è un problema parcheggiare su un lato della strada a poca distanza dall’inizio del sentiero.

L’inizio della gita è segnalata da un indicatore di legno “Santa Maria – 2,40 min”, ma non spaventatevi! Il Salt des Freu si trova a soli 20 minuti da questo cartello, lungo una bella strada che costeggia una fattoria ed un prato spettacolare.

Il cammino risulta pietroso in alcune zone, quindi anche in questo caso lasciate a casa il passeggino; tuttavia, la zona è scivolosa, per cui sconsigliamo l’escursione alle famiglie i cui figli non camminano ancora. Per i bambini che già camminano, essendo una distanza relativamente breve, non sarà un problema.

Una volta che la strada è giunta al termine, si arriva ad una piccola recinzione con una scala che vi lascerà ai piedi di un piccolo ruscello che, a seconda del periodo dell’anno, ha più o meno acqua.

Questa è, senza ombra di dubbio, la parte dell’escursione preferita dai bambini, dato che sono necessari salti di pietra in pietra per non finire nell’acqua, grazie ai quali i più piccoli possono dare sfogo alla loro allegria.

Camí de Sa Volta des General

Il Cami de Sa Volta des General è un percorso molto facile che vi porterà da Banyalbufar a Es Port des Canonge; un percorso di non più di 70 minuti di andata con una vista spettacolare sul mare che vi sorprenderà all’arrivo con il suo vecchio porto di pescatori ed un’orografia atipica fatta di scogliere rossastre.

La Sierra di Tramuntana non smetterà di stupirvi!

Qui ci troviamo di fronte ad un’escursione di difficoltà bassa, perché l’intero percorso è molto lineare e vi porta direttamente al porto con alcuni piccoli dislivelli.

Si tratta di un cammino un po’ più lungo di quello che normalmente consigliamo per i piccoli, quindi è opportuno mantenere i vostri bambini coinvolti, soprattutto lungo la via del ritorno.

È un sentiero di  terra e pietre, con strada asfaltata verso la fine. Sconsigliamo ancora una volta l’uso del passeggino, e vi ricordiamo di munirvi di scarponi da montagna in quanto in periodi di pioggia di solito c’è fango.

Il punto di partenza è perfettamente indicato e dispone di una piccola area di parcheggio. Per trovare posto è consigliabile arrivare prima delle 10 del mattino, altrimenti sarà necessario parcheggiare in una zona abilitata (ce ne sono diverse prima) o proprio all’ingresso del paese.

Quello che colpisce è sicuramente il numero di persone che intraprende l’escursione, essendo una camminata divertente e perfettamente segnalata con i soliti pali di legno che possiamo vedere in molti percorsi della Sierra de Tramuntana.

Prima di iniziare però, vale la pena fermarsi per qualche secondo ad ammirare ed apprezzare la splendida veduta che abbiamo di Banyalbufar e delle sue caratteristiche panchine.

Inizierete il cammino con una leggera discesa che sarà il tonico generale del percorso. Lungo la strada vedrete indizi di quello che sembrava un antico lastricato.
I numerosi pini e lecci vi regaleranno una piacevole ombra e freschezza. Durante la discesa il mare rimarrà sempre alla vostra sinistra.

Una volta completata la discesa, si giunge alla spiaggia di Son Bunyola, costituita da ciottoli e non da sabbia, dove è possibile vedere le scogliere con il suo caratteristico tono sanguigno.

Se sarete fortunati, potrete trovare alcune pietre di colore rossastro e ruvide: sono antichissimi frammenti di gres che potrebbero conservare impronte fossili di piccoli sauri che vivevano in questa zona ancor prima dei dinosauri. Cosa che stupirà i vostri bambini!

Attraversate la spiaggia e, dopo una piccola salita, arriverete ad una grande spianata che vi lascerà proprio davanti al tipico porticciolo di Maiorca: Port des Canonge. Un posto magico, dove si respira l’atmosfera dei tipici borghi di pescatori dei secoli passati.

Per concludere, possiamo dire che i bambini che vivono a Maiorca hanno davvero molta fortuna nel crescere in un posto del genere, a contatto con la natura più pura e con mille possibilità di divertimento e di attività educative.

Ecco perché consigliamo Maiorca a tutte le famiglie: una vacanza che resta nel cuore, a prescindere dall’età.

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

newsletter vivere maiorca

Piaciuto l’articolo? Se ti è stato utile, utilizza i pulsanti qui sopra per condividerlo!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • [instagram-feed]
    Cerca...

    GUIDA A TUTTE LE SPIAGGE DI MAIORCA

    In regalo per te la guida più completa del web.

    +80 spiagge di Maiorca, comprese le più segrete, esplorate e selezionate per te dal team di Vivere Maiorca.