Cala Romantica

Cala Romantica è una delle più famose e ambite  spiagge di Maiorca della costa est, che fa parte del municipio di Manacor.

Il nome, bisogna ammetterlo, è bellissimo: Cala Romantica evoca inevitabilmente idilliache immagini di vacanze di coppia, tramonti sul mare e lunghe giornate in un paradiso terrestre.

Ma sarà davvero così? Vale la pena inserire Cala Romantica nel tuo itinerario a Maiorca?



In questo articolo vedremo insieme tutto ciò che c’è da sapere su Cala Romantica. A partire dal nome della spiaggia, che non è sempre stato quello attuale…

👉 Per conoscere nel dettaglio tutte le spiagge dell’isola, puoi scaricare gratuitamente la nostra Guida a tutte le spiagge di Maiorca.

Vista su Cala Romantica
Vista su Cala Romantica, che spettacolo

Indice articolo

Cala Romantica: caratteristiche

Cala Romantica è la spiaggia più estesa delle 4 che compongono questo tratto di costa (le altre sono Cala Varques, Cala Mandia e Cala Anguila). Ci troviamo nella zona sud-est di Maiorca, non lontano dall centro turistico di Porto Cristo, famoso per le Cuevas del Drach.

L’arenile è largo circa un centinaio di metri, ma, trattandosi di una profonda insenatura, la spiaggia è quasi sempre riparata, anche nelle giornate più ventose e di mare mosso. Per questo, Cala Romantica è una spiaggia tranquilla e sicura che, con la sua sabbia bianca e la sua accessibilità, si è confermata negli anni come una perfetta spiaggia per famiglie.

Noi di Vivere Maiorca amiamo questa porzione di costa maiorchina (anche se, per la verità, amiamo un po’ tutta l’isola…). Si tratta di un’area molto selvaggia, con vegetazione mediterranea e grosse scogliere a picco sul mare, che lasciano posto, qua e là, a piccole e meravigliose insenature, come Cala Romantica. E soprattutto, questa è zona di grotte, e non parliamo solo delle famose Grotte del Drago: in quest’area, ci sono chilometri e chilometri di tunnel sotterranei incredibili! 

👉 Ecco perché, proprio da Cala Romantica, parte il nostro Grotta Day, una delle nostre Escursioni più amate!

Curiosità: il nome Cala Romantica, non è il nome originale della spiaggia. Il vero nome maiorchino è  S’Estanyi d’en Más, ma negli anni ’70 si dicese di cambiarlo per renderlo più appetibile per il mercato turistico internazionale.

Ed è così che, con un semplice cambio di nome, Cala Romantica è diventata una dei luoghi più amati dai turisti (soprattutto tedeschi) di Maiorca. Questi maiorchini, sempre un passo avanti!

I servizi di Cala Romantica

Cala Romantica dispone di ombrelloni e lettini, che si ottengono con il solito e antico metodo del “siediti e qualcuno verrà a chiederti di pagare”. Nessuna prenotazione, nessun ticket di accesso e altre cose a cui siamo abituati in Italia.

Su Cala Romantica c’è un piccolo chiringuito con qualche tavolino, mentre sulla destra della spiaggia c’è un ristorante turistico con una bella vista sulla spiaggia.

Oltre al servizio di sicurezza bagnanti, sulla spiaggia di Cala Romantica è possibile noleggiare pedalò per esplorare i dintorni della costa.

Molto comodo il parcheggio alle spalle della spiaggia: è molto ampio, ma se dovesse essere pieno puoi parcheggiare tranquillamente lungo la strada. Per altro, questo parcheggio viene spesso e volentieri frequentato da camperisti e van camperizzati.

Attenzione però: ricorda che a Maiorca il campeggio è proibito. Potrai parcheggiare e pernottare, certo, ma non puoi installare tavoli, verande e altro. 

Cala Romantica
Ombrelloni a Cala Romantica, con le casette alla spalle

Come arrivare a Cala Romantica

Il modo più rapido per arrivare in auto a Cala Romantica partendo da Palma, è prendere la Ma-15 in direzione Manacor. Partendo dall’aeroporto, invece, conviene imboccare la Ma-19 e, da Campos, dirigersi verso Felanitx e Manacor.

Per quanto riguarda i mezzi pubblici, non è molto facile raggiungere Cala Romantica, per cui sconsigliamo altamente di provarci; trascorreresti gran parte della tua giornata in bus.

Per godersi al massimo l’isola, il consiglio è quello di noleggiare un’auto a Palma di Maiorca. Nell’articolo linkato troverai tanti consigli utili per sapere come muoversi e come evitare truffe e spiacevoli sorprese. In generale, ti consigliamo di evitare il noleggio dell’auto sul posto, anche a Cala Romantica. Conviene sempre prenotare online in anticipo, affidandosi alle compagnie più affidabili. 

A questo link di seguito, trovi le migliori soluzioni per il noleggio auto.

I dintorni di Cala Romantica

Cosa c’è da vedere vicino a Cala Romantica?

Tantissime cose! Ed in parte già lo abbiamo detto: questa è zona di grotte, e con il nostro Grotta Day andiamo a scoprire due calette nascoste e due grotte incredibili!

A due passi da Cala Romantica, poi, c’è Cala Mandia, dalle caratteristiche molto simili a Cala Romantica. 

Altri punti di interesse in zona sono:

  • Manacor, la città di Rafa Nadal (evitabile, soprattutto se hai a disposizione solo pochi giorni);
  • la Via Verde Manacor-Artà;
  • castello di Punta Sa n’Amer;
  • Hospitalet Vell (sito archeologico);
  • Portocolom.

Insomma, le cose da vedere non mancano. Ti abbiamo già che organizzare un viaggio a Maiorca non è affatto facile?

👉 Ricorda che possiamo assisterti nella costruzione del tuo viaggio con il nostro servizio di Itinerario su Misura. Scopri il servizio!

Cala Romantica
Cala Romantica (foto di Gert Mewes - tutti i diritti riservati, licenza CC BY-ND 2.0 DEED)

Alloggiare a Cala Romantica

Cala Romantica con il suo conglomerato di case e villette a schiera, è uno dei luoghi preferiti dalle famiglie. Si tratta della tipica zona turistica, attrezzata con tutto ciò che serve per una vacanza tranquilla. È frequentata soprattutto da un pubblico tedesco (come del resto gran parte di Maiorca).

Ecco qualche soluzione interessante nella zona di Cala Romantica.

Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
👉 Flip Flop Cala Romantica: uno dei pochi hotel di Cala Romántica, un eccellente soluzione a 3 stelle proprio davanti al mare.
👉 Villa Romantica: bellissima villa, ideale per gruppi medio/grandi, a Cala Romantica.

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

Vuoi conoscere tutto dell’isola per preparare al meglio il tuo viaggio a Maiorca? Iscriviti alla nostra newsletter!

newsletter vivere maiorca

Piaciuto l’articolo? Se ti è stato utile, condividilo o lascia un commento!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca...
Cerca
Possiamo aiutarti?
Chatta con noi
Indicaci il tuo nome e in cosa possiamo aiutarti.

TUTTE LE SPIAGGE

IN UNA SOLA GUIDA.

ED È PURE GRATIS.

Guida a tutte le spiagge di Maiorca