Cala Millor è un complesso turistico del nord-est di Maiorca che fa parte dei due municipi di Sant Llorenç e Son Servera, nella zona di Manacor, e che costituisce uno dei nuclei più importanti del turismo dell’isola.
Alloggiare a Cala Millor è una buona scelta per le tue vacanze a Maiorca? La risposta, come sempre, è: “dipende”.
In questo articolo passeremo in rassegna i pro e i contro di questo posto. Vedremo cosa fare e cosa vedere a Cala Millor, l’offerta gastronomica e le principali spiagge e punti d’interesse raggiungibili da qui.
Vamos!
Indice articolo
Cosa vedere e cosa fare a Cala Millor
Pur essendo una delle zone più turistiche dell’isola, l’angolo nord-est di Maiorca è molto interessante dal punto di vista naturalistico e storico. Per cui, sapendo bene cosa cercare, Cala Millor può offrire tanto:
- Spiagge: in zona ci sono spiagge davvero spettacolari, ma questa a Maiorca non è un gran novità. Certo, per alcune di esse, come la stessa spiaggia di Cala Millor o quelle di Cala Bona e S’Illot, il colpo d’occhio è rovinato dalla presenza di altissimi hotel a pochi passi dalla spiaggia. Ma spostandoci un po’ più a sud, avremo modo di raggiungere la leggendaria Cala Varques.
- Grotte: in questa zona sono presenti tantissime grotte, alcune davvero segrete e sconosciute ai turisti. Ma per chi fosse alla ricerca di qualcosa di tranquillo, qui vicino si trovano le famosissime Grotte del Drago, le Cuevas dels Hams e, più a nord, le Cuevas de Artà.
- Punta Sa N’Amer: tra Cala Millor e Sa Coma si trova il Castello di Punta Sa N’Amer, raggiungibile sia a piedi che in auto. Si tratta di un’antica torre di avvistamento visitabile gratuitamente.
- Talayot di S’Illot: parlando di archeologia, nella vicina S’Illot si trova il Poblat Talayotic de S’Illot, uno dei siti archeologici riguardanti l’antica popolazione preistorica dei talayotici, tra i meglio conservati dell’isola. Purtroppo, a nostro avviso, questo interessante patrimonio storico non riceve l’attenzione e la cura che meriterebbe.
- Zoo Safari: come specificato in un altro articolo, Cala Millor e dintorni costituiscono una delle migliori zone dove alloggiare a Maiorca con i bambini. A tal proposito, non lontano da Cala Millor c’è l’unico Zoo Safari dell’isola.
- Golf: per gli amanti di questo sport, nella zona di Cala Millor ci sono ben 3 campi da golf: Canyamel, Son Servera e Artà.
Le spiagge e, soprattutto, le grotte delle zona, sono teatro delle nostre escursioni di gruppo più belle dell’estate, tra cui il Grotta Day, con tanto di bagno in grotta in un lago sotterraneo.
Dove alloggiare a Cala Millor
A Cala Millor non avrai problemi a trovare il tuo alloggio: dagli appartamenti vacanza agli hotel, spesso con spa e servizi per i bambini.

👉 Hipotels Cala Millor: : ottimi aparthotel della catena maiorchina Hipotels, che ha diverse strutture a Cala Millor.
👉 Senator Cala Millor: hotel 4 stelle nei pressi dello spiaggione di Cala Millor, con una bellissima piscina panoramica in stile "infinite".
👉 Marins Beach Club Cala Millor: hotel adults only a due passi dalla spiaggia di Cala Millor.
Come arrivare a Cala Millor
Per arrivare a Cala Millor in auto da Palma e dall’aeroporto, ci vuole circa 1 ora. Si percorre la Ma-15 fino a Manacor, per poi passare per Sant Lorenç e seguire le indicazioni per Cala Millor.
In autobus? Si prende il n° A42 dal piazzale arrivi in aeroporto; ti porterà direttamente nel cuore di Cala Millor.
Il biglietto si può fare direttamente a bordo (pagando sia in contanti direttamente all’autista o usando una carta di debito/credito), oppure online sul sito della TIB dove trovi anche gli orari.
Nel nostro articolo chiamato su come muoversi a Maiorca, ti abbiamo raccontato di come, in generale, l’utilizzo dei mezzi pubblici non sia però consigliato per girare l’isola di Maiorca, specie se non si ha molto tempo a disposizione.
Questa zona dell’isola, infatti, pur essendo facilmente raggiungibile dall’aeroporto risulta essere molto isolata e mal collegata con altri punti di interesse dei dintorni.
Insomma, se non hai noleggiato un’auto, il nostro consiglio è quello di evitare di alloggiare a Cala Millor. Dai un’occhiata a queste soluzioni per il noleggio auto a Maiorca, abbiamo anche un codice sconto da poterti riservare!
Mangiare a Cala Millor
A Cala Millor non manca certo l’offerta gastronomica, l’unico problema è che tale offerta è rivolta prevalentemente a un pubblico inglese (i principali frequentatori di Cala Millor). Ecco che allora le strade di Cala Millor sono un susseguirsi di fast food e birrerie, che poco hanno a che fare con la Spagna e la cucina mediterranea che ci aspetteremmo di trovare.
Evitare le cosiddette trappole per turisti a Cala Millor non è semplicissimo, perché ce ne sono tantissime. Tuttavia, spostandoci un po’, magari verso l’interno, potremo trovare qualcosa di tipico e interessante.
Rendi competo il tuo viaggio assaporando la vera cucina dell’isola grazie alla nostra Guida a 51 ristoranti tipici di Maiorca!
Alloggiare a Cala Millor
Iniziamo a tirare un po le somme, dunque, iniziando col dire che Cala Millor è una meta tipicamente per famiglie.
Una lunga spiaggia sabbiosa, circondata da negozi, bar, ristoranti e, soprattutto, grossi hotel delle principali catene presenti sull’isola. La spiaggia di Cala Millor, per la precisione, è lunga 2 km e alle sue spalle si estende un paseo maritimo con negozi e hotel e appartamenti ricettivi.
Insomma, un posto sicuro e tranquillo, dove i bambini possono tranquillamente girare in bicicletta sul lungomare e con tutti i servizi necessari a trascorrere una vacanza rilassante a Maiorca. Se è questo ciò che stai cercando, Cala Millor è sicuramente un’ottima scelta.
Naturalmente, stiamo parlando della stagione estiva (che a Maiorca inizia a Pasqua e termina ad ottobre inoltrato). Fuori stagione, invece, Cala Millor è poco più di una città fantasma, come accade a molti luoghi simili e vicini, ideati, pensati e strutturati per il turismo.
Se invece stai organizzando un viaggio a Maiorca tra amici, se sei alla ricerca di qualcosa di più “giovane” o se semplicemente la tua idea è quella di esplorare l’isola e immergerti nella Maiorca autentica, forse Cala Millor non è esattamente la scelta giusta.
Alloggiare a Cala Millor: pro e contro
Approfondiamo un po’ la questione, passando in rassegna pro e contro di alloggiare a Cala Millor
Pro:
- Servizi: è una zona turisticamente attrezzata, dalla spiaggia, dotata di ombrelloni, sdraio, rampe per disabili e noleggio attrezzatura, al centro abitato.
- Alloggi: è una delle zone più ambite per le catene di hotel di Maiorca, motivo per cui a Cala Millor troverai ottime soluzioni ricettive, per ogni fascia di prezzo.
Contro:
- Zona troppo turistica: Cala Millor è una zona attrezzata e strutturata solo per il turismo estivo. Di conseguenza, quando si gira per Cala Millor la sensazione è quella di trovarsi in un luogo un po’ “artefatto”, poco autentico.
- Comodità: Cala Millor si trova in una posizione un po’ scomoda per chi vuole girare l’isola in lungo e in largo. Dista circa un’ora di auto da Palma, mentre per raggiungere, ad esempio, la Sierra de Tramuntana la distanza è davvero proibitiva.