fbpx

Cosa mangiare a Maiorca: 15 piatti tipici

Se anche tu quando vai vacanza hai la curiosità, quasi la necessità, di provare i piatti tipici del posto, allora questo post è indispensabile per il tuo viaggio a Maiorca. 

I ristoranti di Palma di Maiorca sono davvero di ogni tipo e per ogni esigenza. D’altronde, da un posto turistico non ci si poteva aspettare nulla di diverso. “Hamburgerie”, pizzerie, fast food, ristoranti asiatici sono praticamente ovunque, specie nelle zone più turistiche.

Ma se anche tu sei di quelli che quando viaggia preferisce provare la cucina del posto per vivere un’esperienza più autentica anche dal punto di vista gastronomico, quest’articolo e questa sezione del sito fanno al caso tuo.



Spoiler: Maiorca non è solo paella e sangria e gran parte dei piatti spagnoli più celebri che ci vengono in mente, qui non sono molto diffusi, o comunque non fanno parte della tradizione dell’isola. La cucina maiorchina è, invece, molto legata alla sua terra ed alle sue tradizioni e ricorda, in un certo senso, la cucina sarda.

In questa sezione del sito troverai tutte le informazioni per una vera vacanza gastronomica a Maiorca: dove mangiare, quali sono i migliori ristoranti e tanto altro.

Ecco i migliori piatti tipici di Maiorca da provare durante la tua permanenza sull’isola!

Invece,se vuoi scoprire dove mangiare la paella o dove mangiare le tapas a Maiorca, clicca sui link per leggere gli articoli a riguardo!

Il nostro servizio di Itinerario su Misura prevede anche un aiuto mirato e personalizzato alla scelta di locali e ristoranti dove mangiare.
L'Itinerario su Misura contiene tantissimi consigli su posti dove fare aperitivo e ristoranti, dai più tipici e tradizionali alle perle nascoste.

Indice articolo

1. Pa amb oli

Il pa amb oli non è altro che un pane condito con vari ingredienti: salumi, formaggi, verdure… di tutto.

È una vera e propria istituzione a Maiorca. Tipicamente, si prepara con il tradizionale pan moreno maiorchino, un pane integrale speciale che si conserva molto bene anche per più giorni.

Un piatto semplice, il pa amb oli, ideale da condividere e ottimo per un aperitivo. Il posto migliore per assaggiare il pa amb oli a Maiorca? Sicuramente il Quitapenas di Valldemossa!

I ragazzi del Quitapenas, italiani, ti serviranno un pa amb oli squisito, fatto esclusivamente con prodotti locali. Local Simple Food, infatti, è il loro motto.

Pa amb oli
Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Quitapenas è uno dei ristoranti che maggiormente consigliamo, sia per la qualità del cibo che per l’atmosfera tradizionale che si respira. Prenota il Quitapenas attraverso Vivere Maiorca: avrai un dolce o un digestivo a scelta in omaggio!

2. Ensaimada

Molto più di uno dei dolci tipici di Maiorca: l’ensaimada è uno dei simboli dell’isola, l’essenza della merenda di ogni maiorchino doc.

È un prodotto di pasticceria fatto con acqua, farina, uova e saïm, strutto di maiale, da cui il dolce prende il nome. Una sorta di brioche morbida, con la tipica forma arrotolata a spirale. La troverai liscia, cosparsa di zucchero a velo e ripiena di vari gusti. La più tipica? L’ ensaimada con cabell d’àngel, ossia una marmellata di zucca.

La migliore ensaimada di Maiorca? Difficile a dirsi!

Tra le più famose, quella del Horno Santo Cristo, del Forn de Sant Francesc a Inca, del Forn Fondo e del Fornet de la Soca. Molto famosa anche quella di Can Joan de Saigo, uno dei migliori posti dove fare colazione a Palma. Leggi l’articolo per saperne di più!

Ensaiamada

3. Sobrasada

Passeggiando per le strade di Palma o tra i mercatini dell’isola, ti capiterà di notare intere file di salami color rosso fuoco appesi qua e là. È la sobrasada, un salume a pasta morbida che si produce a Maiorca.

Ti ricorda qualcosa, vero? In effetti, anche in Calabria esiste la “soppressata”, che è però un salume a pasta dura. La sobrasada maiorchina assomiglia ad un altro prodotto calabro, la Nduja, che però contiene anche peperoncino, mentre il salame maiorchino ha un sapore dolce.

Di solito la si spalma sul famoso pan moreno caldo o sui tipici biscotti salati maiorchini.

Sobrasada
Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Dove comprare la migliore sobrasada di Maiorca da portare a casa? Nel centro di Palma troverai vari negozietti di prodotti tipici, che vendono ottime sobrasadas (a prezzi però piuttosto alti). Il consiglio per trovare una buona sobrasada è di recarti presso il Mercat del Olivar oppure in uno dei mercati rionali dei pueblos di Maiorca, come per esempio i mercatini domenicali di Esporles, Valldemossa o Santanyí.

4. Cocarroi / Coca de trampò

La gastronomia maiorchina prevede tantissimi tipi di prodotti da forno e te ne accorgerai entrando in una qualsiasi panetteria: ti troverai davanti una distesa di cocarroi, empanadas e coca Trampò!

La coca de trampò è una sorta di pizzetta dall’impasto croccante, ricoperta dal un misto di verdure che compone il tipico trampò: peperoni rossi, verdi e gialli, pomodori e cipolla.

Il cocarroi de verdura è invece un calzone, sempre a pasta croccante, ripieno di verdure e olive, leggermente piccante.

Cocarroi de Mallorca
Cocarroi di Zona Vegetal
Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Troverai questi prodotti un po’ ovunque a Maiorca. Ad ogni modo, ti consigliamo di fare un salto al Fornet de la Soca, in centro a Palma, in Plaça del Weyler. Si tratta di una panetteria/pasticceria maiorchina super tipica, famosa per riproporre le antiche ricette della tradizione isolana. Il locale, per altro, è davvero particolare.

5. Tumbet

Emblema della cucina maiorchina, il tumbet è un misto di verdure fritte ed immerse in una salsa di pomodoro. È il contorno per eccellenza della gastronomia locale, ma spesso ci è capitato di mangiarlo con un uovo fritto in cima.

È verdura, ok, ma non si può certo dire che sia un piatto dietetico! In generale, la cucina della tradizione dell’isola non è molto leggera. Ma il tumbet, bisogna ammetterlo, è davvero buonissimo!

Tumbet

6. Variat

La foto qui sotto è della mitica pagina Variatmallorqui che raccoglie le foto dei migliori variat dell’isola.

Il variat è un simbolo della gastronomia di Maiorca. Non c’è nulla di più maiorchino di andare in un bar ed ordinare una caña e un variat.

Ma cos’è il variat, in definitiva? È un piatto misto, composto sostanzialmente da tutto quello che c’è. Ti sarà capitato di notare che i banconi dei bar in Spagna sono dotati di una vetrina dove vengono esposte le tapas del giorno.

Ecco, il variat è praticamente un piatto con un po’ di tutto, un assaggio dei piatti del giorno.

Solitamente, è composto da ensaladilla (insalata russa), pica pica de sepia, albondigas (polpette) e qualcosa di impanato, come crocchette o calamari fritti. Il tutto accompagnato ovviamente da pan moreno maiorchino.

Lo so, raccontato così il variat sembra qualcosa di poco interessante, ma ti assicuriamo che per i maiorchini è una faccenda molto seria: la gente del posto sa essere molto critica nei confronti di un variat fatto male!

Variat

7. Arroz brut

Si sa che il riso in Spagna ha un ruolo particolare. A chi non viene in mente la paella pensando ad un piatto tipico spagnolo?

A Maiorca si fa la paella, ne parleremo più avanti, ma la ricetta più autentica che prevede l’uso del riso è in realtà un’altra.

È l’arroz brut, chiamato anche arroz sucio. Un piatto non esattamente estivo, trattandosi fondamentalmente di un riso immerso in un brodo di carne, verdura, spezie e funghi, anche se gli ingredienti cambiano in base alla stagione.

Il tipico piatto domenicale di Mallorca, specie in autunno ed in inverno, durante una gita fuori porta sulla Sierra de Tramuntana!

Arroz brut di Bon Viveur
Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Il posto più buono dove provare un arroz brut? Difficile dirlo, però ti consigliamo il ristorante Es turò di Fornalutx oppure il mitico Cafè Sa Plaça del pittoresco e semi-sconosciuto pueblo di Galilea.

8. Frit mallorquì

Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei veri piatti tipici dell’isola, con un’altra specialità che non ci aspetterremmo di trovare in un posto di mare come Maiorca.

Il fritto maiorchino è un misto di verdura e carne, in particolare fegato. Un altro piatto di terra, quindi, anche in questo caso non esattamente leggero e dietetico, ma molto buono! Da provare.

Se ti stai chiedendo perché su un’isola del mediterraneo dove la gente viene principalmente per andare al mare troviamo quasi solo piatti di terra, la risposta è molto semplice.

Considera che Maiorca è molto estesa e, come avrai modo di vedere, l’entroterra dell’isola è formato da piccoli borghi molto distanti dal mare. In questa zona, in passato, le attività principali erano agricoltura ed allevamente, soprattutto di maiali.

Non è difficile immaginare che fino a 100 anni fa, ma forse anche meno, una persona nata e cresciuta in un pueblo dell’interno di Maiorca non vedesse mai il mare per tutta la vita!

Frit mallorquì

9. Coca de patata

Tra i dolci tipici maiorchini, la coca de patata è uno dei più famosi. Tradizionale di Valldemossa, si tratta di una brioche sofficissima che nel suo impasto contiene, appunto, un po’ di patata.

Non c’è niente di più maiorchino che trascorrere un pomeriggio a Valldemossa e fare merenda con una coca de patata accompagnata da un bel bicchiere di granizado de almendra, una sorta di granita di mandorle. Una merenda che ricorda vagamente una colazione siciliana!

Coca de patata di Recetas Mallorquinas

10. Gato de almendra

A mio avviso il più buono tra i dolci di Maiorca. Una torta di mandorle accompagnata di solito da gelato, anche questo di mandorle.

Nelle pasticcerie di Palma, come Santo Cristo o Ca’n Joan de S’Aigo, potrai trovare quello originale, composto al 100% da farina di mandorla. La sua origine pare essere francese, come suggerisce il nome che deriva dalla parola gâteau. Le mandorle, però, sono al 100% maiorchine e sono quelle che crescono sugli splendidi mandorli della Sierra de Tramuntana.

Gato de almendra
Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Per provare le specialità della pasticceria maiorchina, consigliamo sempre Can Joan de S’Aigo! È una pasticceria storica di Palma, risalente al 1600. Assicurati di andare, però, nel locale originale situato nel casco antiguo, in Carrer de Can Sanç. All’interno del locale potrai vedere gli strumenti che si utilizzavano anticamente per la produzione dei dolci!

11. Caracoles a la mallorquina

Premetto che non siamo grandissimi fan di questo piatto, ma in Spagna in generale vanno matti per i caracoles. Cosa sono? Semplicemente lumache.

Quelle alla maiorchina vengono preparate con una speciale salsa a base di erbe come menta, origano, alloro finocchetto. In pratica, le erbe spontanee della Sierra de Tramuntana!

Che ne pensi? Darai una possibilità a questo piatto della tradizione maiorchina?

Caracoles a la mallorquina di okdiario

12. Sopa mallorquina

Un piatto super tradizionale e molto interessante.

Si tratta di una zuppa la cui particolarità è che si mangia con la forchetta. Come è possibile?

Semplicemente perché la sopa mallorquina prevede uno strato di pan moreno (tipicamente il pane vecchio) su cui viene versata la zuppa, composta da verdure come spinaci, bietole, porro, cipolla ecc.

Se ben cucinata, il risultato è davvero ottimo! Provare per credere!

Sopa mallorquina di Recetas Mallorquinas

13. Lechona (porcella mallorquina)

Altro giro, altro piatto a base di maiale della cucina maiorchina.

Questo è il tipico piatto del pranzo di Natale a Maiorca. Nei giorni precedenti al Natale, infatti, le file all’esterno delle macellerie sono chilometriche: tutti pronti a comprare la propria lechona!

Troverai questo piatto un po’ ovunque, soprattutto nei ristoranti più tradizionali. Anche se, come tutte le ricette casalinghe, per provare una lechona autentica dovresti riuscire a farti invitare, a Natale, da una famiglia maiorchina. 

Missione piuttosto impossibile.

14. Robiols

Tipici dolci della Semana Santa, la settimana di Pasqua, di Maiorca.

I robiols sono delle mezzelune dolci ripiene, che potrai trovare in tutte le panetterie e pasticcerie di Maiorca, soprattutto a ridosso del periodo pasquale.

Il ripieno varia dalla marmellata alla crema di ricotta, passando per il Cabello de Angel, una sorta di marmellata di zucca tipica delle Isole Baleari. 

La particolarità dell’impasto dei robiols, è la presenza di succo d’arancia.

Robioles
Vivere Maiorca
Vivere Maiorcaconsiglia...
Leggi Tutto
Anche in questo caso, per provare dei robiols autentici ti consigliamo il Fornet de la Soca, a Palma! Oppure, se sei a Maiorca nel periodo di Pasqua, il consiglio è di comprare i robiols nel convento delle suore di clausura di Santa Clara, a Palma!

15. Paella

Ok, abbiamo detto che non è esattamente un piatto tipico: se parli con uno spagnolo, probabilmente ti dirà che la paella più buona è quella di Valencia o Alicante.

Detto questo, suvvia, siamo sempre nel mediterraneo, e se non vuoi rinunciare ad una paella durante la tua vacanza in Spagna, ci sono diversi posti a Maiorca dove assaggiarne una buonissima!

Più che la classica paella valenciana, a Maiorca troverai alcune varianti come el arroz de bogavante, una paella con astice, o el arroz negro, con nero di seppia. Buonissimo!

Se vuoi sapere dove mangiare la paella a Palma di Maiorca, leggi l’articolo linkato, troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno con i nostri posti preferiti!

Paella di Ponderosa Beach

Piaciuto l’articolo? Se ti è stato utile, utilizza i pulsanti qui sopra per condividerlo sui tuoi social oppure lascia un commento qui sotto e ti risponderemo il più rapidamente possibile, grazie!

[instagram-feed]
  • [instagram-feed]
    Cerca...
    IN REGALO PER TE

    Guida a tutte le spiagge di Maiorca

    Guida Spiagge Maiorca

    GUIDA A TUTTE LE SPIAGGE DI MAIORCA

    In regalo per te la guida più completa del web.

    +80 spiagge di Maiorca, comprese le più segrete, esplorate e selezionate per te dal team di Vivere Maiorca.